Libri di Valeria Maranò
Con tutta la gioia possibile
Valeria Maranò
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2025
pagine: 110
Chiara conduce una vita tranquilla nella sua casa con giardino in un ridente paesino pedemontano, assieme a suo marito e ai suoi cani. Il lavoro non è entusiasmante come non lo sono i colleghi, ha poche amicizie sulle quali contare e una famiglia d’origine che è il suo punto di riferimento. Un temporale imprevisto si abbatte su di lei, una malattia dal nome terrificante. Non può che imboccare il percorso che le si prospetta, con l’aiuto e il sostegno di una nuova famiglia, fatta di persone straordinarie vestite di bianco. Anche se la strada è in salita e appare impervia, Chiara è decisa ad arrivare in alto per godersi il panorama.
Scorie
Valeria Maranò
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2023
pagine: 92
Carmela, detta Melina, impiegata comunale di cinquant’anni, si trova improvvisamente ad affrontare una malattia invalidante. Il suo medico di famiglia è convinto che la malattia sia dovuta allo stress e possa essere affrontata supportando con rimedi alternativi quelli proposti dalla medicina allopatica. La terapia alternativa di Melina, su consiglio del medico, consisterà nello scrivere di tutto ciò che le procura sofferenza. Pagina dopo pagina, Melina emergerà dal percorso con una visione totalmente rinnovata della realtà e riuscirà a recuperare, oltre alla salute, una relazione che riteneva irrimediabilmente persa.
La ragazza dell'anagrafe
Valeria Maranò
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 200
Una vicenda di cronaca nera narrata in prima persona dalla vittima. Un caso ambientato in un paese immaginario, che potrebbe essere un qualsiasi paesino italiano. Lucia Colella, 40 anni, impiegata, è ormai un'anima invisibile che non ricorda nulla degli avvenimenti drammatici che ne hanno determinato la morte e che si ritrova da spettatrice a seguire le avventure delle persone che animano l'ufficio dell'anagrafe in cui lavorava. Il maresciallo Sciannameo intanto indaga sull'omicidio fino a rivelare cosa è accaduto quell'ultimo giorno di vita di Lucia. Un lucido spaccato della realtà odierna, in cui l'episodio di sangue appare come la naturale conseguenza di una situazione di disagio morale e sociale.

