Libri di Valentina Biletta
Scuola di disegno a colori. Corso per artisti del futuro
Valentina Biletta, Simonetta Baldini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2024
pagine: 48
Questo libro ti servirà per apprendere le principali forme geometriche e utilizzarle nei tuoi disegni; imparare a disegnare con forme geometriche: animali, persone e mezzi di trasporto. Età di lettura: da 3 anni
Un fiore per la regina
Sandra Cavaliere
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2019
pagine: 62
Un tempo nella Terra di Robur tutti i giovani erano chiamati a intraprendere un viaggio attraverso Campo Fiorito per raggiungere il Palazzo della Regina di Leucos, esperienza necessaria per l'ingresso nell'età adulta. Campo Fiorito era un'immensa regione collinare i cui piccoli villaggi apparivano, a chi avesse potuto vederli dall'alto, immersi in un picchiettio di colori talmente armonioso che nessun quadro d'uomo sarebbe stato in grado di riprodurne la bellezza. Il colore intenso e brillante era quello dei fiori di ogni specie esistente che ricoprivano l'intera superficie dei campi. Era tradizione che al momento dell'ingresso al Palazzo ciascuno dei giovani pellegrini, accompagnato da una fanciulla scelta fra quelle incontrate lungo il cammino, presentasse in offerta alla Regina un cesto di fiori raccolti strada facendo. Quella della compagna, o del compagno, con cui essere ricevuti al Palazzo era la scelta più importante e per questo la più difficile per i giovani roboresi, poiché quella sarebbe stata la persona che, da quel momento in poi, li avrebbe affiancati nella cura del bel campo affidato loro dalla Regina di Leucos come ricompensa dell'offerta ricevuta. Con scritti di Gianpaolo Cavaliere, Tiziana Micelli Alberto Figliolia, Çlirim Muça e Clelia Esposito. Età di lettura: da 6 anni.
Il vento nel cespuglio di rose e altre storie del soprannaturale
Mary Wilkins Freeman
Libro: Libro in brossura
editore: Black Dog
anno edizione: 2019
pagine: 160
Sei racconti, sei ritratti di donne che, pur diverse tra loro, hanno un punto in comune: improvvisamente devono affrontare il soprannaturale. Con queste delicate ghost stories l'autrice ci presenta uno spaccato quasi verista della condizione femminile nei primi anni del Novecento e rappresenta con decisione il fermento femminista che stava sorgendo proprio in quell'epoca. Le sue eroine, infatti, sono forti e determinate e affrontano apparizioni, fantasmi, presenze inquietanti con raziocinio e grande spirito d'iniziativa. Molto interessante la personale rilettura che l'autrice dà della figura del vampiro
Con le mani nel colore. «Fare arte» a casa e a scuola
Valentina Biletta
Libro: Libro in brossura
editore: Sonda
anno edizione: 2017
pagine: 140
Creare con le proprie mani, conoscere e «fare arte» sono attività fondamentali nell’evoluzione dei bambini, ma come tutte le attività umane creative devono essere consapevoli e basate su un metodo. Fin dalla scuola materna i bambini devono poter conoscere il mondo dei colori, le diverse tecniche, le potenzialità di ciascuna ed essere guidati dagli adulti in un modo serio e coinvolgente, manuale e giocoso. Questa guida è stata pensata proprio per gli adulti che li accompagnano nel loro cammino di crescita: tutto quello che serve sapere sul rapporto tra arte e infanzia; sulla simbologia e le teorie dei colori; sulle caratteristiche dei pigmenti, il disegno, le tecniche di pittura e di stampa. Con un gran numero di attività per bambini e ragazzi dai 3 ai 15 anni, da organizzare a scuola e nei diversi contesti (a casa, in ospedale, in piazza ecc.).
Animali con occhi d'artista
Valentina Biletta
Libro: Libro in brossura
editore: Valentina Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 44
Dalla mucca gialla di Franz Marc al mosaico dei pesci dell'antica Pompei, passando attraverso la scultura di Pablo Picasso e i dipinti degli aborigeni australiani. Un giro del mondo e un viaggio nel tempo per conoscere l'arte parlando di animali... e per conoscere il mondo degli animali parlando di arte. Età di lettura: da 6 anni.
Creatività con carta, cartone, plastica. Laboratorio con materiali di riuso
Valentina Biletta, Michela Sammarco
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 143
Questo volume raccoglie 50 proposte operative per creare piccoli e grandi manufatti: giochi, oggetti creativi, biglietti di auguri, cornici, lampade, fondali per scenografie, totem, piccoli mobili, borse, vestiti, maschere, giochi da strada e molti altri. Per ogni attività vengono indicati gli obiettivi, i materiali necessari, l'età alla quale si rivolge il laboratorio e il numero di partecipanti consigliato. I lavori sono spiegati passo passo, corredati di fotografie e immagini del lavoro finito e, dove necessario, anche dei passaggi intermedi. Conclude l'attività un box ("Uno sguardo sull'arte") che rimanda a un artista o a una corrente artistica e che permette sia di arricchire il lavoro dei bambini fornendo spunti grafico-cromatici, sia di creare dei collegamenti con le altre discipline, con un particolare sguardo all'intercultura, alla storia dell'arte e al riciclo creativo.