Libri di V. Pieroni
Terra incognita. Intrattenimenti attorno ai misteri dell'historia naturale et altre curiosità
Vittorio Pieroni
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 90
L'opera è un viaggio senza tempo che permette di passare dalla contemporaneità al medioevo, di fuggire dall'oggi per scoprire mondi inaspettati. Le storie dell'universo, della terra, dell'evoluzione sono viste e raccontate da un uomo di scienza e d'arte, capace di infondere cuore, pensiero, emozioni nei dati lungamente studiati e raccolti, nelle questioni più complesse che solo un paleontologo può conoscere. È un'opera singolare, indefinibile in cui la lingua s'innalza aulicamente e subito dopo s'imbastardisce, s'immerge nel tempo e trasvola negli spazi. Analogamente le immagini dipinte dall'autore sono riconducibili ai codici miniati, agli incunaboli, ai bestiari medioevali, alle fiabe dell'antichità, alla più attuale contemporaneità, evidente quest'ultima soprattutto nella composizione libera della pagina attraverso un segno-scrittura di grande attualità.
L'istruzione superiore in Cina
Janmin Gu, Xueping Li, Lihua Wang
Libro: Copertina morbida
editore: LAS
anno edizione: 2014
pagine: 248
La città che non dorme. Indagine sulla condizione giovanile di Catanzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Città Calabria Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 270
"Catanzaro è una città strana... come un grosso animale che dorme... se vai lì a stuzzicarlo, quello poi si sveglia...". È una delle provocazioni e interpretazioni lanciate dai giovani catanzaresi e raccolte in questo volume. "La città che non dorme" è il prodotto di una ricerca-azione, in cui i dati numerici si incrociano con la percezione dei protagonisti in un gioco di domande e risposte: "come vive un giovane in questa città?", "cosa si aspetta dal futuro?", "cosa ama e cosa odia del suo ambiente?", "cosa pensa delle Istituzioni?", "è meglio restare o andarsene via?". I giovani rispondono, definiscono il contesto, offrono proposte, idee di cambiamento. Ma la città è altrettanto pronta a rispondere?
Lavoro non solo. Lavoratori tossicodipendenti: modelli sperimentali d'intervento
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 256
Non solo noi. Ricerca-sperimentazione sul razzismo
Libro
editore: EMI
anno edizione: 1997
pagine: 176
Le indagini condotte in questi anni e i progetti realizzati per superare i condizionamenti e i pregiudizi culturali hanno legato il fenomeno del razzismo alle problematiche dell'immigrazione. Il progetto "Non solo noi" ha considerato il tema del razzismo come categoria mentale. Ciò ha permesso di intraprendere un cammino di ridefinizione del concetto di razzismo. Razzista è il rapporto squilibrato, ingiusto, limitante, discriminatorio verso "qualsiasi diversità", e razzista è chiunque non riesca ad accettare il diverso da sé a partire dal diverso in sé. Chiarire quest'ottica è stato fondamentale per spostare l'indagine dall'immigrazione ai meccanismi psicologici e socioculturali di produzione di azioni razziste. Ha significato passare dall'oggetto del razzismo ai soggetti del razzismo. Il passaggio ha implicato una diversa metodologia: una discesa nel quotidiano e nel profondo di ogni persona per tirare fuori il positivo e il negativo, scovando radici di razzismo nei moralismi e nelle posizioni antirazziste di comodo degli studenti coinvolti e intervistati. Questa ricerca-sperimentazione sul razzismo fa parte di un Progetto promosso dal VIS e dal PRO.DO.C.S., finanziato dall'Unione Europea, DG V, e realizzato in collaborazione con l'Istituto di Sociologia dell'Università Salesiana di Roma.