fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vittorio Pieroni

Antonio Stoppani a Pavia. Collezioni e documenti

Antonio Stoppani a Pavia. Collezioni e documenti

Vittorio Pieroni, Paolo Guaschi

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2025

pagine: 184

Antonio Stoppani (1824-1891), unanimemente considerato il "padre della geologia italiana", è stato sicuramente una delle figure di spicco nel mondo delle scienze naturali della seconda metà dell'Ottocento. Per lui venne istituita la cattedra di Geologia nell'Ateneo pavese, ma solo ora è possibile documentare nelle collezioni di Kosmos (Museo di Storia Naturale dell'Università di Pavia) la più significativa raccolta di reperti paleontologici derivati dalle sue ricerche. Antonio Stoppani a Pavia narra la complessa vicenda delle collezioni naturalistiche dell'Università di Pavia, dai primi passi, sotto la direzione di Spallanzani, fino all'attuale sistemazione nel museo Kosmos, anche attraverso un ricco apparato di illustrazioni a colori. Questo volume è stato preparato in occasione del bicentenario della nascita del grande paleontologo, accanto ai fossili da lui raccolti, e alla documentazione relativa alla sua nomina come docente universitario.
24,00

Costruire la comunità. Dal capitale educativo del gruppo alla vita della comunità

Costruire la comunità. Dal capitale educativo del gruppo alla vita della comunità

Vittorio Pieroni, Antonia Santos Fermino

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2019

pagine: 272

A Napoli esiste una buona pratica, quella del “caffè sospeso”: lasciare un caffè pagato in regalo al prossimo che verrà. Pensare oltre se stessi, pensare a cosa si lascia per il futuro è il primo passo per lavorare bene in gruppo. Questo volume pratico e dinamico, perfetto per il “team building” nelle attività più varie, aiuta a riscoprire la dinamica del “fare insieme”, dalla creazione dei primi legami alla scoperta del valore unico che ogni individuo può dare alla comunità. Con schede di autovalutazione per lo stress e il rischio di burnout, per comprendere il clima dell’ambiente di lavoro, per costruire un percorso di crescita personale nel proprio gruppo.
15,00

Terra incognita. Intrattenimenti attorno ai misteri dell'historia naturale et altre curiosità

Terra incognita. Intrattenimenti attorno ai misteri dell'historia naturale et altre curiosità

Vittorio Pieroni

Libro: Copertina rigida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2019

pagine: 90

L'opera è un viaggio senza tempo che permette di passare dalla contemporaneità al medioevo, di fuggire dall'oggi per scoprire mondi inaspettati. Le storie dell'universo, della terra, dell'evoluzione sono viste e raccontate da un uomo di scienza e d'arte, capace di infondere cuore, pensiero, emozioni nei dati lungamente studiati e raccolti, nelle questioni più complesse che solo un paleontologo può conoscere. È un'opera singolare, indefinibile in cui la lingua s'innalza aulicamente e subito dopo s'imbastardisce, s'immerge nel tempo e trasvola negli spazi. Analogamente le immagini dipinte dall'autore sono riconducibili ai codici miniati, agli incunaboli, ai bestiari medioevali, alle fiabe dell'antichità, alla più attuale contemporaneità, evidente quest'ultima soprattutto nella composizione libera della pagina attraverso un segno-scrittura di grande attualità.
15,00

La Rasa di Varese e i suoi fossili

La Rasa di Varese e i suoi fossili

Vittorio Pieroni

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

«Vittorio Pieroni unisce una grande passione per la materia e una approfondita conoscenza del territorio. Il volume ha più di un aspetto interessante: contiene il compendio sugli studi precedenti; offre un inquadramento geologico e paleogeografico che consente di contestualizzare i ritrovamenti nel territorio in riferimento a località ben più note e famose, quali il comprensorio paleontologico del Monte San Giorgio e contiene dettagliate descrizioni dei fossili, soprattutto invertebrati, importanti per ricostruire l’ecologia dell’ambiente al tempo in cui vissero quegli organismi e perché indicatori dell’età geologica delle rocce della Rasa. Una nutrita bibliografia fornisce utili riferimenti per chi volesse approfondire gli argomenti che più interessano.» (dalla prefazione di Silvio Renesto)
20,00

L'educazione alla salute nella scuola dell'autonomia. Un'indagine a Roma e provincia
37,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.