fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. Garulli

Epigrammi, frammenti e testimonianze. Testo greco a fronte

Epigrammi, frammenti e testimonianze. Testo greco a fronte

Posidippo

Libro: Copertina morbida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2022

pagine: 400

La pubblicazione di un nuovo papiro nel 2001 (P. Mil. Vogl. VIII 309) e l'attribuzione dei suoi epigrammi a Posidippo hanno segnato uno spartiacque nella nostra conoscenza dell'autore e della sua opera, opera che si compone ora di un 'vecchio' e di un 'nuovo' Posidippo. Il corpus del poeta di Pella annovera non solo versi conservati da papiri e tavolette, ma anche versi noti per citazione nelle antologie medievali di epigrammi, l'Antologia Palatina e la Planudea, o in opere-contenitore antiche. Né manca un'iscrizione per la quale si può fare il suo nome in quanto proveniente da un contesto in cui egli ha operato ricevendo pubblici riconoscimenti. Donne, statue, presagi, pietre preziose, corse con i cavalli, e ancora naufraghi, regine, dediche, guarigioni: sono solo alcune delle tessere che compongono il mosaico poetico di Posidippo, un vortice di volti e di storie che ci restituiscono suoni, colori, emozioni della vita quotidiana del III secolo a.C.
19,00

Virgilio

Virgilio

Niklas Holzberg

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 310

Publio Virgilio Marone (70-19 a.C.) è il poeta latino che più di ogni altro ha impresso profonda traccia di sé nella letteratura occidentale dei secoli a venire, da Dante a Hermann Broch. Le sue creazioni poetiche - le "Bucoliche", le "Georgiche" e ancor più il suo capolavoro assoluto: l'"Eneide" - hanno rappresentato nel tempo un modello di stile per i poeti e una lettura canonica per la classe colta europea. Mancavano però sinora lavori utili a presentarne la figura e l'opera al di fuori della cerchia degli specialisti. A questo provvede oggi il volume di Holzberg, che attraverso un'attenta ricostruzione della vicenda biografica del poeta di Mantova, e rileggendo una ricchissima serie di esempi testuali, introduce il lettore al fascino dell'arte di Virgilio e al ruolo preminente che questi ebbe nella vita letteraria, politica e sociale dell'età augustea.
22,50

Il Perì poieton di Lobone di Argo

Il Perì poieton di Lobone di Argo

V. Garulli

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 2007

pagine: 224

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.