fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ulisse Mariani

Nostro figlio. Dal concepimento all'adolescenza come aiutarlo a crescere con il metodo dell'educazione emotiva

Nostro figlio. Dal concepimento all'adolescenza come aiutarlo a crescere con il metodo dell'educazione emotiva

Ulisse Mariani, Rosanna Schiralli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 704

Nel 2014 Ulisse Mariani e Rosanna Schiralli hanno pubblicato Nostro figlio, un vero e proprio vademecum per mamme e papà per crescere bene un figlio giorno dopo giorno, dal concepimento all'adolescenza. Il libro ha riscosso ampio successo ma in pochi anni molte cose sono cambiate: da un lato nuovi studi hanno apportato importanti novità e conferme, dall'altro il rapporto genitori-figli si è fatto ancora più complesso. Si è quindi resa necessaria questa "edizione straordinaria", che approfondisse questioni scientifiche, come gli effetti biologici ed epigenetici degli stili educativi, e riportasse i nuovi fenomeni: il digitale che è diventato un vero "mondo" da abitare, i recenti malesseri di bambini e ragazzi, l'abuso di sostanze, i disturbi del comportamento alimentare, il bullismo. Spiegati in modo semplice, dettagliato e concreto per ogni fase di età, tutti i suggerimenti si ispirano ai più avanzati studi neurofisiologici nell'ambito della psicologia dello sviluppo e al metodo dell'Educazione Emotiva che - è dimostrato - promuove benessere, autonomia, autostima, tranquillità. Un manuale da leggere dall'inizio alla fine, ma anche da consultare all'occorrenza, quando cercate le risposte su questioni concrete. E se avrete ancora qualche dubbio, potrete contattare direttamente gli autori. (Troverete gli indirizzi all'interno.)
24,00

Lineamenti di riabilitazione in psichiatria

Lineamenti di riabilitazione in psichiatria

Ulisse Mariani, A. Tonnicchi

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1992

pagine: 196

17,00

Il filo di Arianna. La riabilitazione in psichiatria

Il filo di Arianna. La riabilitazione in psichiatria

Ulisse Mariani

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1992

pagine: 112

Questo volume si configura come una risposta teorico-operativa alla necessità di adottare metodologie adeguate nella gestione di una patologia psichiatrica che, con il superamento dell'istituzione manicomiale, tende ad assumere nuovi toni. La riconversione della cultura medico-psichiatrica, legata in Italia al nome di Franco Basaglia, ha comportato il 'territorializzarsi' della malattia mentale e degli interventi, finalizzati all'inserimento del paziente nel tessuto sociale. Il processo riabilitativo è il tentativo di 'prendersi cura' del soggetto, integrando i principali metodi preventivi e psicoterapeutici nel quadro di una strategia multilivellare che implica l'estensione dell'interesse dal sintomo al contesto in cui si è originato e perpetuato il disagio.
15,20

Le emozioni che fanno crescere. Come rendere autonomi e sicuri i nostri figli

Le emozioni che fanno crescere. Come rendere autonomi e sicuri i nostri figli

Rosanna Schiralli, Ulisse Mariani

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 236

L'educazione alle emozioni è un nuovo modello educativo che attiva le connessioni affettive ed emozionali tra genitori e figli utilizzando alcune strategie, tecniche e modalità relazionali che consentono di rendere i bambini e i ragazzi più autonomi, forti e sicuri, prevenendo fenomeni quali il bullismo o le dipendenze. Un format educativo flessibile, versatile e pensato per essere compatibile con i ritmi stressanti e accelerati di oggi, la cui applicazione su bambini, preadolescenti e adolescenti sembra aver dato buoni risultati. Questo testo fornisce a tutti i genitori gli strumenti per mettere in atto, concretamente, questa nuova strategia educativa: regole fruibili e utili consigli che permettono di dotare i figli della migliore "valigia della sicurezza" per affrontare la vita.
11,00

Di che ansia sei?

Di che ansia sei?

Rosanna Schiralli, Ulisse Mariani

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 204

Nervosismo, stress, fobie, manie ossessivo-compulsive, insonnia, attacchi di panico, depressione: sono molti i volti che può assumere l'ansia, compagna costante delle nostre vite che talvolta può degenerare in patologia. In queste pagine due psicoterapeuti ci insegnano a riconoscere i vari tipi di ansia e a curarli, anche nei bambini, spiegando come funziona il cervello ansioso, qual è il ruolo della psicoterapia e dei farmaci, ma anche quello di alcol e fumo e il rapporto con la sessualità. Indicano come affrontare i disturbi psicosomatici e l'insonnia, quali strategie mettere in atto per gestire e superare l'ansia, nelle sue diverse forme, ma anche le rabbie, i conflitti e le insoddisfazioni che ne sono spesso alla base. Il tutto con testimonianze vere e test per capire "di che ansia siamo".
15,00

Mio figlio mi legge nel pensiero. Realizzare la sintonia emotiva tra genitori e figli

Mio figlio mi legge nel pensiero. Realizzare la sintonia emotiva tra genitori e figli

Rosanna Schiralli, Ulisse Mariani

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 274

Gli autori di "Le emozioni che fanno crescere" tornano con un nuovo libro che affronta i più recenti e avanzati studi nel campo della psicologia dello sviluppo e della neurofisiologia. Il testo si basa infatti sulla rivoluzionaria scoperta del funzionamento di una nuova classe di neuroni, detti "neuroni specchio", che permettono ai bimbi anche piccolissimi di sintonizzarsi sugli stati emotivi di chi li accudisce, intuendone le intenzioni. Una scoperta che sconvolge il rapporto educatore-educando. In che modo? Gli autori lo spiegano con il loro consueto stile affabile e ricorrendo a esempi e consigli concreti. Un manuale per guidare i genitori in tutte le fasi di vita del bambino, dal concempimento all'ingresso a scuola.
11,00

Nuovi adolescenti, nuovi disagi

Nuovi adolescenti, nuovi disagi

Rosanna Schiralli, Ulisse Mariani

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 223

Nuovi adolescenti, nuovi disagi. Cosa sta succedendo ai figli del terzo millennio? Un'enorme quantità di dati indica la diffusione sempre maggiore di stili di vita segnati da dipendenze e comportamenti patologici: assunzione di droghe e alcol, bulimia e anoressia. Ma anche dipendenze nuove: abuso di Internet, videogiochi e social network, amore per l'azzardo, shopping compulsivo, atteggiamenti di "love addiction" sempre più precoci. Fenomeni spesso sottovalutati dai genitori ma in realtà tanto diffusi quanto pericolosi per lo sviluppo di una personalità equilibrata. Come intervenire? Mariani e Schiralli, ricorrendo alle più recenti scoperte delle neuroscienze e alla loro lunga esperienza di psicologi, guidano i genitori a riconoscere i segni del pericolo e ad affrontare le situazioni di disagio dei propri figli grazie al recupero di quelle "sostanze stupefacenti naturali" che ognuno di noi possiede: le emozioni, uniche armi in grado di contrastare tutte le dipendenze patologiche. Vecchie, nuove e nuovissime.
9,50

Intelligenza emotiva a scuola. Percorso formativo per l'intervento con gli alunni
18,50

Adolescenti giorno per giorno. Ricette per vivere con un figlio che cresce

Adolescenti giorno per giorno. Ricette per vivere con un figlio che cresce

Rosanna Schiralli, Ulisse Mariani

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 215

Cosa rispondere a vostro figlio adolescente se vi chiede di andare in vacanza da solo con gli amici? E come stargli vicino quando è "innamorato"? Quali regole dargli sull'uso dei soldi e sugli orari? E ancora: come reagire alla richiesta del motorino? O a quella di farsi un tatuaggio? E quando arriva la prima uscita in discoteca? Questi e tanti altri sono i problemi quotidiani che devono affrontare i genitori di adolescenti, trovandosi spesso in situazioni difficili da gestire. Adolescenti giorno per giorno vuole essere una guida da consultare per fare le mosse giuste e trovare le parole più opportune, per affrontare e risolvere le situazioni più critiche e talvolta imbarazzanti: quasi un amico pronto ad aiutare i genitori a vivere insieme ai figli adolescenti il loro viaggio, fino al momento di spiccare il volo. Partendo dalla convinzione che l'adolescenza non è una "malattia" ma una fase della vita certo delicata, ma anche affascinante.
11,00

Il sorriso triste dei girasoli

Il sorriso triste dei girasoli

Ulisse Mariani, Liliana Gheorghe

Libro

editore: Arpeggio Libero

anno edizione: 2014

pagine: 144

Non c'è trama, non c'è tempo, non c'è luogo. Soltanto le trame, i tempi e i luoghi dell'animo umano ferito. Lui: psicoterapeuta affermato e con tanta esperienza, prende in cura una donna romena ipertraumatizzata: l'eco lontana del regime di Ceausescu, il terremoto di Bucarest, un padre alcolista e affetto da sindrome bipolare, il fratello suicida a 24 anni, la madre ipocondriaca sempre alle prese con tumori immaginari e crisi depressive. Accade però che i ruoli s'invertano e le memorie di entrambi i protagonisti si intreccino. Spesso il tempo e lo spazio perdono la loro precisa connotazione. Spesso non si comprende bene chi stia conducendo il gioco mortalmente serio della cura. È la descrizione di un incontro particolare, di un incontro che viene da lontano e che si fa largo tra pesanti macerie. Un incontro al cui interno le memorie traumatiche dell'una, risvegliano le memorie traumatiche dell'altro, quasi come se uno curasse l'altro. Senza mai dirselo.
12,00

I miei genitori crescono bene

I miei genitori crescono bene

Ulisse Mariani, Rosanna Schiralli

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 243

Nel loro precedente saggio, "Nostro figlio", Ulisse Mariani e Rosanna Schiralli hanno spiegato ai genitori come applicare i principi dell'Educazione Emotiva. Ma cosa succederebbe se per una volta si desse la parola a loro, ai protagonisti del processo educativo, cioè ai bambini e agli adolescenti? In questo libro i due autori si mettono dalla parte dei figli e raccontano cosa significa davvero crescere. Un cambio di prospettiva che diventa un vero aiuto a mamme e papà per comprendere il mondo del loro piccolo e aiutarlo a diventare un adulto consapevole e sereno.
14,00

Alunni cattivissimi. Come affrontare il bullismo, l'iperattività, il vandalismo e altro ancora

Alunni cattivissimi. Come affrontare il bullismo, l'iperattività, il vandalismo e altro ancora

Ulisse Mariani

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 128

Perché molti alunni fin dalla scuola primaria sembrano essere sempre più prepotenti, disattenti e ingestibili? Questo testo cerca di offrire un aiuto a quegli insegnanti, dalla scuola dell'infanzia alle superiori, che devono affrontare problemi di alunni apparentemente "cattivissimi", ma che esprimono attraverso la violenza e l'ingestibilità una solitudine di fondo a volte insopportabile. Essi sono in realtà figli adultizzati precocemente che mettono in atto sullo scenario della scuola paure, rabbie, inadeguatezze e tensioni profonde. Il libro offre strategie, procedure e tecniche pratiche per affrontare queste inadeguatezze, senza trascurare la necessità di un più ampio coinvolgimento dei genitori nel sistema-scuola.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.