Libri di Tommaso Pisanti
Il profeta. Testo inglese a fronte
Kahlil Gibran
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il Profeta, capolavoro indiscusso di Kahlil Gibran, fu pubblicato per la prima volta a New York nel 1923 e, come tutte le grandi opere, provocò critiche ed entusiasmi ugualmente accesi. I suoi versi, che scandagliano l'animo umano con sensibilità poetica e forza visionaria, si interrogano sui rapporti dell'uomo con se stesso, con la natura e con Dio. Blake, Nietzsche, i mistici dell'India, gli asceti del mondo islamico: i riferimenti di Gibran sono molteplici, non c'è nulla che non possa confluire nella sua poetica. Tutti gli aspetti della vita quotidiana – il matrimonio e i figli, la gioia e il dolore, la colpa e il castigo, le leggi e la libertà, la ragione e l'amore – nelle parole immortali di Gibran vivono una nuova vita, sono illuminati da una nuova luce.
English and American short stories
Tommaso Pisanti
Libro
editore: Loffredo
anno edizione: 1994
pagine: 288
La veste di Dio. La natura da Emerson a Frost
Tommaso Pisanti
Libro
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 1990
pagine: 192
Passages. Per le Scuole superiori
Robert Hill, Tommaso Pisanti
Libro
editore: Loffredo
anno edizione: 1994
pagine: 1016
Il fragile schermo. Incontri e confronti di letteratura comparata
Tommaso Pisanti
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1997
pagine: 276
Dalla zattera di Huck. Ottocento letterario americano
Tommaso Pisanti
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1990
pagine: 240
Il ragno e l'aquila. Sei/Settecento americano
Tommaso Pisanti
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1990
pagine: 192
Le muse erranti. Cultura e poesia in America
Tommaso Pisanti
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1991
pagine: 268
Spoon River e altro Novecento
Tommaso Pisanti
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1993
pagine: 252
Storia della letteratura americana
Tommaso Pisanti
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1994
pagine: 100
«L'un lito e l'altro». Circolazione dantesca e altri saggi
Tommaso Pisanti
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1995
pagine: 204
Re Lear
William Shakespeare
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1995
pagine: 96
Lear, re di Britannia ha tre figlie tra cui vorrebbe dividere il regno, ma Cordelia, la minore, viene diseredata e va sposa al re di Francia. Il regno è diviso tra Gonerilla, moglie del duca d'Albany, e Regana, moglie del duca di Cornovaglia. Le due scacciano il padre dal regno e in sua difesa giunge con l'esercito francese Cordelia che però viene catturata e uccisa per ordine di Edmondo, usurpatore della contea di Gloucester. Lear muore di dolore, Gonerilla, innamorata di Edmondo, uccide la sorella e trama l'assassinio del marito. Scoperta, si uccide e il regno della Britannia sarà del duca d'Albany.