Libri di Tommaso Montini
Perdonare
Tommaso Montini
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2021
pagine: 48
Perdonare, chiedere perdono, perdonarsi, vivere nel perdono... Un percorso difficile. Questo breve testo è una riflessione per camminare su questo percorso. Nasce da un’esperienza: la sorpresa del ritrovarsi nel cuore di un Onnipotente, indipendentemente da meriti o colpe, diventa la necessità di condividerne la gioia. È un testo da leggere con calma, con pause di riflessione, nel silenzio del proprio cuore. Dedicato a chi ha o sente addosso un dito puntato: che quella mano si apra! Per offrire una carezza o per accogliere un dono!
Vaccinamiamoli! Ti vaccino perché ti voglio bene
Tommaso Montini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2017
pagine: 120
È davvero un atto di coraggio scrivere oggi un libro sulle vaccinazioni, ma un atto di coraggio necessario. Numeri su numeri, statistiche contraddittorie, esperti su esperti che si fronteggiano con argomentazioni che sembrano sempre credibili, da ambo i lati... Il volume si rivolge a genitori giustamente disorientati e spaventati per la tempesta che, sul tema vaccinazioni, si è abbattuta su tutti noi. Per questo, afferma l'autore: "Ho provato a comprendere quella paura, per superarla insieme".
Quattro chiacchiere col pediatra. Una risposta a tutte le domande che non avete osato fare
Tommaso Montini
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 190
Un libro scientifico ma semplice, qualche volta ironico, caldo. Parla di bambini e di piccoli grandi problemi: quelli di tutti i giorni. Troverai consigli e suggerimenti per poter affrontare con serenità: - l’allattamento e lo svezzamento; le malattie infettive; le infezioni batteriche e quelle virali; la febbre; le convulsioni febbrili; le infezioni delle vie respiratorie e quelle gastrointestinali; le vaccinazioni; le allergie; l’asma, la bronchite asmatica e l’asma allergica; e tanto altro.
Me lo dici in bambinese? Come capire i nostri figli
Tommaso Montini
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
pagine: 176
Con un linguaggio semplice, ma con richiami a evidenze scientifiche, il testo vuole aiutare i genitori a comunicare con il loro bambino, a comprenderne i bisogni, a rispondere in modo coerente alle sue richieste. Vengono affrontati problemi quotidiani e difficoltà comuni: dalla depressione post partum alle ansie legate all'allattamento al seno, dal ciuccio al pannolino, dal sonno alla pappa, dalla nanna alla scelta dello sport, dal vasino alle scarpe, dal primo giorno di asilo alla separazione/divorzio dei genitori. L'autore, nell'affrontare i diversi temi, privilegia sempre l'aspetto psicologico e relazionale. Il motivo portante del libro è, infatti, la comunicazione mamma-bambino inserita nel contesto familiare. Accettati per quello che sei:una brava mamma si emoziona, ha paura, qualche volta piange ma è calda e accogliente sempre! (L'autore)
Meno male che ci sono le mamme!
Tommaso Montini
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
pagine: 208
Libro nuovo, non una riedizione del Bambinese, parla di bambini, ma questa volta parlano anche le mamme. Il tema sono i bambini e la maternità, ma il protagonista vero è l?amore materno. L?autore ha raccolto centinaia di lettere sulla sua pagina Facebook a cui ha risposto sul social. Nelle sue risposte c?è la competenza del tecnico, ma molto di più la voce calda di un amico di famiglia. Sono consigli, spesso spiegazioni, a volte aneddoti, dati con empatia. Gli argomenti sono quelli classici, tra i quali: il primo anno di vita: allattamento, sonno...; dal secondo al terzo anno: i capricci e le difficoltà educative; il vasino; i fratellini; casi particolari: il bimbo che non parla, quello aggressivo.
Quattro chiacchiere col pediatra. Una risposta a tutte le domande che non avete osato fare
Tommaso Montini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 176
Questo libro non è un "prontuario di buone pratiche" o un "trattato di puericoltura". È "un divano" su cui sedersi comodamente, senza fretta, per parlare con un buon amico di quanto si ha di più caro: i nostri figli. Non è una fredda enciclopedia medica e non è Google. È semplice, discorsivo, qualche volta ironico. Ma soprattutto è scientifico. Quando mi devo preoccupare e quando no? Cosa devo saper dire al dottore? A cosa devo stare attenta? 4 chiacchiere col pediatra ti dà consigli e informazioni per affrontare con serenità tutti i piccoli e grandi problemi che ti si presenteranno. Tra le decine di argomenti trattati: l'allattamento e lo "svezzamento", le malattie infettive, le infezioni batteriche e le infezioni virali, la febbre, le convulsioni febbrili, se il bambino che si ammala troppo spesso, le infezioni delle vie respiratorie e le infezioni gastrointestinali, le malattie esantematiche, le vaccinazioni, le allergie, l'asma, la bronchite asmatica e l'asma allergico, l'epistassi. In alcuni momenti difficili la mano calda di un dottore può essere importante. Queste pagine vogliono contribuire a far sentire un pochino il calore di quella mano: il dottore è un amico che c'è.
Getzemani! Ingresso riservato
Tommaso Montini
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2015
L'autore, medico, marito e padre di tre figli, descrive il suo cammino interiore e spirituale per accogliere la sofferenza e la croce con la quale nella sua esperienza umana - ha dovuto confrontarsi in prima persona. Il risultato è stata la scoperta della profonda vicinanza di Dio, che mai abbandona le sue creature, ma - attraverso Cristo -, nel silenzio, nella preghiera, nell'abbandono filiale, anche la sofferenza - il proprio Getzemani - viene trasfigurata.
Meno male che ci sono i bambini! Consigli ed esperienze di un pediatra papà
Tommaso Montini
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2004
pagine: 184
Di cosa hanno veramente bisogno i bambini? Una in particolare: del sorriso dei genitori! Tutto il resto viene dopo. Questo libro vuole aiutare a sorridere! Vuole aiutare a ridurre l'ansia per godere la propria "genitorialità". Vuole aiutare anche a sorridere di sé stessi! Vuole mettere il sorriso nei rapporti tra genitori e pediatri! Un libro scientifico, ma scritto per essere compreso proprio da tutti!