Libri di Tommaso Fanfani
Breve storia di Viareggio
Tommaso Fanfani
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2014
pagine: 160
Una breve storia di Viareggio, dalle sue origini di scalo marittimo della Repubblica di Lucca fino al suo affermarsi come polo turistico e meta dei più grandi artisti e intellettuali del Novecento. Nella seconda parte l'autore si sofferma sui tre elementi che hanno reso celebre e unica la cittadina del litorale toscano: il Carnevale, i grandi cantieri e l'attività dei palombari. Curiosità, aneddoti, ma anche momenti di tensione narrativa: un sapiente ricamo di toni diversi che rendono questa "piccola lettura" particolarmente stimolante.
Breve storia di Pietrasanta
Tommaso Fanfani, Ignazio Del Punta
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2012
pagine: 111
Una breve storia ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito della città, di rivisitare il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali.
Storia illustrata di Pietrasanta
Tommaso Fanfani, Ignazio Del Punta
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2013
pagine: 224
Il volume delinea la storia della piccola perla della Versilia, Pietrasanta, dalle origini romane fino ai nostri giorni, passando attraverso il dominio mediceo, le riforme leopoldine e la dominazione francese. In questo arco temporale un unico file rouge: la vocazione artistica della piccola città, che con le sue cave di marmo, laboratori e fonderie artistiche, ha dato la nascita ai grandi capolavori della storia dell'arte italiana e internazionale. Un apparato fotografico fissa nelle pagine di questo volume il volto di quella che è considerata una vera e propria "piccola Atene": una capitale artistica dei tempi moderni.
Storia economica
Tommaso Fanfani
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2010
Il volume, pensato per il corso di Storia economica presente nelle facoltà di Economia, Scienze politiche e Lettere, traccia un'approfondita analisi della materia storico-economica, offrendo una panoramica dettagliata e specifica della disciplina.
Terra ed acqua, una bonifica per lo sviluppo
Tommaso Fanfani
Libro: Copertina rigida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2006
pagine: 176
Storia illustrata di Viareggio
Tommaso Fanfani
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2005
pagine: 192
Una città tra le più importanti d'Italia e più conosciute al mondo quale centro di turismo balneare, ma anche come polo internazionale per la costruzione delle più eleganti e affidabili imbarcazioni da diporto. Ma l'attiva città di oggi vanta una lunghissima storia, che affonda le sue radici in epoca molto antica. Il volume, corredato di numerose immagini, propone un avvincente viaggio a ritroso nel tempo che partendo dall'impenetrabile macchia mediterranea e dalle insane paludi giunge fino a noi.
Breve storia di Viareggio
Tommaso Fanfani
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2004
pagine: 160
Una breve storia di Viareggio, dalle sue origini di scalo marittimo della Repubblica di Lucca fino al suo affermarsi come polo turistico e meta dei più grandi artisti e intellettuali del Novecento. Nella seconda parte l'autore si sofferma sui tre elementi che hanno reso celebre e unica la cittadina del litorale toscano: il Carnevale, i grandi cantieri e l'attività dei palombari.