fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tiziana Ciampolini

Comunità che innovano. Prospettive ed esperienze per territori inclusivi

Comunità che innovano. Prospettive ed esperienze per territori inclusivi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 256

Accanto a forme di intolleranza e di sfiducia nell’altro e nelle istituzioni, a comunità chiuse ed espulsive, si fanno spazio iniziative resilienti con una carica di energia e di progettualità genuinamente orientata al miglioramento delle opportunità per tutti i membri della comunità. Nascono da quel senso civile che ha nutrito la crescita delle istituzioni politiche e sociali italiane ed europee permettendo che un modello unico di welfare nascesse proprio in questa area del mondo. Sono forme di welfare complementare a quello che garantisce protezione sociale pubblica e universalistica. Il volume affronta il tema della partecipazione delle comunità locali allo sviluppo di programmi di intervento per ridurre l’impoverimento nei territori. I diversi saggi concentrano l’attenzione su strategie, metodologie, pratiche che ricercano l’efficacia attraverso la combinazione di persone e organizzazioni diverse (membri della Pubblica Amministrazione, cittadini, creativi, professionisti, associazioni, imprese). Il libro è frutto di esperienze di ricerca-azione, di conversazioni tra discipline, geografie e ruoli. L’innovazione sociale, mettendo in relazione attori e ambiti altrimenti non collegati, pone l’accento sul contributo all’evoluzione dei propri ambienti di vita da persone diverse che abitano una comunità e diventa il veicolo per la creazione di nuovi assetti organizzativi su base territoriale. Un’innovazione sociale in cui la costruzione del benessere degli abitanti di un luogo diventa azione collettiva.
35,00

La parrocchia innovativa. Progettare la pastorale a partire dal territorio

La parrocchia innovativa. Progettare la pastorale a partire dal territorio

Giovanni Villata, Tiziana Ciampolini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 208

Nella sua storia bimillenaria la parrocchia si è continuamente adeguata ai tempi rinnovando le modalità della sua presenza, uno sforzo che oggi richiede di uscire, in modo definitivo e senza rimpianti, dall’autoreferenzialità. Il volume si propone di offrire alcuni spunti in tale direzione attraverso l’analisi critica della situazione odierna, l’elaborazione di criteri teologico-pastorali e l’invito a nuove modalità di progettazione.Nella prima parte si approfondiscono i due tratti distintivi della parrocchia: la sua realtà di comunità di credenti e il suo abitare sul territorio accogliendone le sfide. La seconda individua i diversi criteri-guida all’agire pastorale rinnovato, i passaggi operativi e i linguaggi necessari per attuarlo. Nella terza parte sono proposte due realizzazioni: la prima riguarda le nuove forme di comunità fra parrocchie e la seconda presenta un'esperienza di evangelizzazione del territorio cittadino, promossa e coordinata dalla Caritas di Torino.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.