fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tiziana Bellini

Il segreto di Gury

Il segreto di Gury

Tiziana Bellini

Libro: Libro in brossura

editore: PubMe

anno edizione: 2025

pagine: 150

Gury è un bambino ritrovato smarrito in un bosco e accolto in un villaggio che cela segreti antichi e figure ambigue. Crescendo, impara l’arte della cucina, ma anche a riconoscere le insidie nascoste dietro sorrisi falsi e promesse vuote. Scopre così di non essere un orfano qualunque, bensì il fulcro di un complotto tessuto nell’ombra da chi desidera il potere. Bandito dal villaggio, Gury affronta pericoli e inganni orchestrati da creature dispettose e avversari spietati. Troverà però alleati in un amico leale, un vecchio saggio e le misteriose entità che abitano i boschi. La sua abilità culinaria diventerà la chiave per la sopravvivenza e il mezzo per lasciare il segno nel mondo, mentre la magia si intreccia con le tradizioni gastronomiche friulane. Un viaggio tra leggende dimenticate e rivelazioni sconvolgenti fino alla sorprendente rivelazione finale.
16,00

Chimica medica e propedeutica biochimica con applicazioni cliniche

Chimica medica e propedeutica biochimica con applicazioni cliniche

Tiziana Bellini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 384

Adatto per il semestre filtro di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria Chimica medica e propedeutica biochimica, di Tiziana Bellini, integra chimica generale, organica e biochimica con esempi pratici legati alla medicina: pH, tamponi, enzimi, farmaci. Il libro tratta tutti gli argomenti previsti dal syllabus per il semestre filtro, dall'atomo, alla chimica organica fino alle biomolecole ? contestualizzati nell'ambito medico. Facilita studio e ripasso: contenuti scanditi in unità didattiche elementari. Propone esercizi guidati: allenati e verifica quello che hai imparato. Dà accesso a tutti i contenuti digitali anche con l'app laZ Guarda! Integrazioni ONLINE al volume per il semestre filtro di Medicina, disponibili nel sito del libro e con l'app laZ Guarda!: Guida alla nomenclatura (IUPAC e tradizionale) e struttura dei composti inorganici di interesse biomedico. Molecola e ione poliatomico. Teoria VSEPR e angolo di legame. Diagrammi di fase: H2O e CO2 Solidi ionici, molecolari, covalenti e metallici. Catalizzatori omogenei ed eterogenei. Teoria di Lewis. Struttura chimica e forza degli acidi. Costante di idrolisi. Convenzione E/Z. Tossicità dei composti aromatici. Epossidi. Ammonio quaternario: la colina. L'urea. Proprietà magnetiche del nucleo ed RMN. Riepilogo su reazioni chimiche: definizioni, conservazioni di massa, energia, carica e tipi di reazioni. Derivati steroidei di interesse biomedico Chimica medica e propedeutica biochimica ha l'obiettivo di sviluppare una conoscenza della chimica funzionale alla formazione di chi studia Medicina, attraverso un'accurata selezione dei contenuti realmente necessari e una loro contestualizzazione nell'ambito medico. Si propone di: descrivere le leggi fondamentali della materia e delle sue trasformazioni; fornire una chiave di lettura molecolare di strutture e fenomeni biologici; illustrare le basi metodologiche di alcune analisi chimico-cliniche; far comprendere i collegamenti con le discipline cliniche. I contenuti sono articolati secondo le Unità Didattiche Elementari (UDE) specifiche per la chimica medica e la propedeutica biochimica. Le UDE indicano gli obiettivi didattici e definiscono per ciascun argomento il grado di conoscenza, di competenza e di abilità richiesti; nel loro insieme, costituiscono il core curriculum comune a tutti i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia. All'inizio di ogni capitolo sono elencate le UDE principali, peculiari della disciplina, e quelle correlate, ossia relative a contenuti collegati alla materia ma che appartengono ad altri insegnamenti. All'interno dei capitoli le applicazioni cliniche, segnalate dal logo con il bastone di Asclepio, sono un ulteriore elemento di focalizzazione sull'ambito medico. Le principali novità di questa edizione sono: una maggiore attenzione nel far emergere le differenze legate al sesso/genere; un nuovo paragrafo sul ruolo dell'emoglobina come tampone (cap. 9); diversi paragrafi nuovi che spiegano l'utilità clinica e l'applicazione al metabolismo della chimica organica (cap. 15); nuove applicazioni cliniche nel capitolo 17 relativo ai lipidi; un capitolo interamente nuovo dedicato allo stress ossidativo (cap. 20), un esempio di applicazione delle tematiche di chimica medica e biochimica svolte nei capitoli precedenti.
49,00

None Contimi la tô storie

None Contimi la tô storie

Tiziana Bellini

Libro: Libro in brossura

editore: Corvino Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 84

Età di lettura: da 8 anni.
19,00

None Contimi la tô storie

None Contimi la tô storie

Tiziana Bellini

Libro: Libro in brossura

editore: Corvino Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 84

Età di lettura: da 8 anni.
19,00

Un viaggio da ragazzi!

Un viaggio da ragazzi!

Marika Minò

Libro

editore: Edibios

anno edizione: 2017

pagine: 156

Un ripostiglio, un berretto blu e un incontro inaspettato e fiabesco. Una simpatica bambina con un sogno da realizzare e tanti bellissimi viaggi. Ma non è il passato, né il futuro, né un mondo fantastico quello che Marta conoscerà: è la vita quotidiana di ragazzi come lei, con le loro vite e le loro storie, che abitano nel nostro meraviglioso mondo. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Chimica medica e propedeutica biochimica con applicazioni cliniche

Chimica medica e propedeutica biochimica con applicazioni cliniche

Tiziana Bellini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2017

pagine: 352

Questo libro ha l’obiettivo di sviluppare una conoscenza della chimica funzionale alla formazione di futuri medici e adeguata al moderno curriculum di studi. Raccoglie per questo le raccomandazioni della Conferenza Permanente dei Presidenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia e si propone in particolare di: descrivere le leggi fondamentali della materia e delle sue trasformazioni; fornire una chiave di lettura molecolare di strutture e di fenomeni biologici; illustrare le basi metodologiche di alcune analisi chimico-cliniche; permettere i collegamenti con le discipline cliniche. L’intera opera è articolata secondo le Unità Didattiche Elementari (UDE) specifiche per la chimica medica, che evidenziano i singoli obiettivi didattici. Le UDE nel loro insieme costituiscono il core curriculum comune a tutti i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e vanno intese come le «particelle» fondanti del sapere medico, ciascuna con un contenuto coerente e caratteristiche pedagogiche omogenee. Il sistema delle UDE definisce per ciascun argomento il grado di conoscenza, il grado di competenza e il grado di abilità richiesti allo studente e ha come fine quello di evidenziare la ricaduta di argomenti svolti nelle scienze di base precliniche nel proseguimento degli studi. All’inizio di ogni capitolo sono poste in evidenza le UDE principali – cioè il cuore dell’argomento sviluppato – e alcune UDE correlate: contenuti che si collegano alla materia ma che appartengono ad altre discipline. All’interno dei capitoli le applicazioni cliniche sono evidenziate dal logo che raffigura il bastone di Asclepio: perché la chimica non è solo una materia preclinica propedeutica alla biochimica, ma un’alleata indispensabile nella comprensione dei fenomeni che stanno alla base delle malattie, della loro cura e della loro prevenzione. Le risorse multimediali: All'indirizzo online.universita.zanichelli.it/bellini sono disponibili i test interattivi. Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi su myzanichelli.it inserendo la chiave di attivazione personale contenuta nel libro.
45,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.