fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tito Diambra

Il wagneriano perfetto

Il wagneriano perfetto

George Bernard Shaw

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2025

pagine: 176

Uscito per la prima volta nel 1898, "Il wagneriano perfetto" nasce come guida introduttiva alla tetralogia di Wagner. Ma Shaw non si limita a raccontare la trama e a spiegare le pagine musicali: da par suo, interpreta il ciclo di Wagner come una critica alla società capitalista e al potere corrotto del denaro, usando il simbolismo wagneriano per denunciare ciò che percepisce come i difetti della civiltà industriale. Secondo Shaw, L’Anello del Nibelungo rappresenta la brama di potere e il dominio economico che distruggono la purezza e l’innocenza dei popoli e delle persone. Le figure mitiche della saga sono viste come archetipi dei problemi sociali e politici dell’epoca moderna, in particolare il capitalismo, la tirannia e l’inevitabile decadenza di un sistema corrotto. Il libro di Shaw è scritto con un tono ironico e provocatorio, e la sua analisi mescola la conoscenza musicale e teatrale con la sua personale visione politica. Un grande classico per tutti gli appassionati di musica, di letteratura e di storia della politica.
14,00

Le piccole donne crescono

Le piccole donne crescono

Louisa May Alcott

Libro: Libro rilegato

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 280

E' il seguito di "Piccole donne". Beth morirà, Amy si sposerà, Jo, affermatasi come scrittrice, sposerà un professore tedesco e insieme a lui aprirà un collegio grazie all'eredità della zia March. Età di lettura: da 9 anni.
13,30

Piccole donne crescono

Piccole donne crescono

Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Fanucci

anno edizione: 2016

pagine: 462

Sono passati tre anni dagli eventi narrati in "Piccole donne", e le cose sono un po' cambiate per le quattro sorelle March. Meg, la maggiore, è sempre la più giudiziosa, ma ha in serbo delle sorprese; Jo inizia a capire che non può comportarsi sempre come un maschiaccio e non disdegna più faccende come il matrimonio, anche se continua a volare con la fantasia, inventando storie sempre nuove da far leggere alle sorelle; Beth, la più timida del quartetto, dolce e tranquilla, dovrà affrontare prove molto difficili, mentre la piccola di casa, Amy, ormai è diventata una ragazza bellissima e raffinata. Le piccole donne sono cresciute, e ciascuna segue la propria strada, lasciandosi alle spalle come un bel ricordo i giochi dell'infanzia. Introduzione di Beatrice Masini. Età di lettura: da 9 anni.
6,90

Piccole donne

Piccole donne

Louisa May Alcott

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2002

13,90

Piccole donne crescono

Piccole donne crescono

Louisa May Alcott

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fanucci

anno edizione: 2016

pagine: 462

Sono passati tre anni dagli eventi narrati in "Piccole donne", e le cose sono un po' cambiate per le quattro sorelle March. Meg, la maggiore, è sempre la più giudiziosa, ma ha in serbo delle sorprese; Jo inizia a capire che non può comportarsi sempre come un maschiaccio e non disdegna più faccende come il matrimonio, anche se continua a volare con la fantasia, inventando storie sempre nuove da far leggere alle sorelle; Beth, la più timida del quartetto, dolce e tranquilla, dovrà affrontare prove molto difficili, mentre la piccola di casa, Amy, ormai è diventata una ragazza bellissima e raffinata. Le piccole donne sono cresciute, e ciascuna segue la propria strada, lasciandosi alle spalle come un bel ricordo i giochi dell'infanzia. Introduzione di Beatrice Masini. Il gadget allegato è una maglietta (taglia unica 9-11 anni). Età di lettura: da 9 anni.
6,90

Piccole donne crescono

Piccole donne crescono

Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Fanucci

anno edizione: 2014

pagine: 288

Sono passati tre anni dagli eventi narrati in "Piccole donne", e le cose sono un po' cambiate per le quattro sorelle March. Meg, la maggiore, è sempre la più giudiziosa, ma ha in serbo delle sorprese; Jo inizia a capire che non può comportarsi sempre come un maschiaccio e non disdegna più faccende come il matrimonio, anche se continua a volare con la fantasia, inventando storie sempre nuove da far leggere alle sorelle; Beth, la più timida del quartetto, dolce e tranquilla, dovrà affrontare prove molto difficili, mentre la piccola di casa, Amy, ormai è diventata una ragazza bellissima e raffinata. Le piccole donne sono cresciute, e ciascuna segue la propria strada, lasciandosi alle spalle come un bel ricordo i giochi dell'infanzia. Introduzione di Beatrice Masini. Età di lettura: da 9 anni.
4,90

Le avventure di Tom Sawyer

Le avventure di Tom Sawyer

Mark Twain

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1998

pagine: 280

Come lo stesso autore scrisse, il racconto raccoglie molte vicende veramente accadute, esperienze personali e altre di ragazzi che furono compagni di scuola di Mark Twain. La storia s'impernia sulla vicenda capitata ai due amici Huck e Tom, andati a seppellire un gatto a mezzanotte nel cimitero del villaggio. Nel cimitero i nostri eroi, quella notte, sono gli invisibili testimoni d'un assassinio. Twain dedicava il libro ad un vasto pubblico di lettori giovani per ricordar loro quelli che essi erano un tempo e come sentivano e pensavano e parlavano e in quali strane avventure talvolta andassero a cacciarsi.
10,90

Il wagneriano perfetto

Il wagneriano perfetto

George Bernard Shaw

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1997

pagine: 164

13,00

Le piccole donne crescono

Le piccole donne crescono

Louisa May Alcott

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1996

pagine: 304

4,50

Piccole donne

Piccole donne

Louisa May Alcott

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1996

pagine: 240

Protagoniste di questo celebre romanzo sono quattro bambine, quattro sorelle che stanno per diventare fanciulle e fanciulle che stanno per diventare donne, vivendo la loro vita quotidiana fatta di piccole cose liete e tristi, di rinunce e di speranze, di bene e di male. Ognuna fa le sue esperienze e, sorretta e rafforzata dalla sana schiettezza della famiglia, attraversa i suoi momenti di debolezza e di miseria, disprezza la sua età e ingigantisce l'illusione dei giorni che verranno. Per questo nelle Piccole donne non solo le giovani, ma tutte le donne si ritrovano: le une perché il libro è a loro dedicato, le altre perché in esso rivivono ciò che sono state nel tempo della giovinezza.
4,50

Le avventure di Tom Sawyer

Le avventure di Tom Sawyer

Mark Twain

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1994

pagine: 272

Come lo stesso autore scrisse, il racconto raccoglie molte vicende veramente accadute, esperienze personali e altre di ragazzi che furono compagni di scuola di Mark Twain. La storia s'impernia sulla vicenda capitata ai due amici Huck e Tom, andati a seppellire un gatto a mezzanotte nel cimitero del villaggio. Nel cimitero i nostri eroi, quella notte, sono gli invisibili testimoni d'un assassinio. Twain dedicava il libro ad un vasto pubblico di lettori giovani per ricordar loro quelli che essi erano un tempo e come sentivano e pensavano e parlavano e in quali strane avventure talvolta andassero a cacciarsi.
4,50

Il richiamo della foresta

Il richiamo della foresta

Jack London

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1994

pagine: 96

Protagonista di questo libro è Buck, un cane che viveva giornate spensierate nelle terre del giudice Miller, ma poi era stato tradito, venduto, malmenato; costretto a far parte di una carovana di uomini senza scrupoli, spinti dalla febbre dell'oro verso i ghiacci del Grande Nord. Aveva dovuto imparare ad affrontare la fame, il gelo, la fatica, la lotta per sopravvivere. A poco a poco si ridestano in lui istinti fino ad allora rimasti sopiti, sente il richiamo dei suoi antenati: i lupi. Ma prima che il richiamo atavico lo attiri per sempre, Buck è dominato ancora una volta dal grande amore per l'uomo.
4,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.