fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Teresa Buongiorno

Olympos. Diario di una dea adolescente

Olympos. Diario di una dea adolescente

Teresa Buongiorno

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2021

pagine: 240

Nell'Olimpo leggendario, Ebe, figlia di Zeus e divina coppiera, è convinta che l'eterna giovinezza sia un supplizio e guarda con invidia i suoi fratelli che diventano grandi, mentre lei sembra condannata a rimanere adolescente per sempre. Finché un giorno arriva anche per lei l'amore: è bello, forte, e non ha paura di niente. Ecco una nuova Mitologia in 90 capitoli che sembrano 90 eccitanti puntate di una mitonovela. Mai serie televisiva ha contato più interpreti, più amori, più figli segreti, più vendette. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Camelot. L'invenzione della Tavola rotonda

Camelot. L'invenzione della Tavola rotonda

Teresa Buongiorno

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2021

pagine: 176

Molte voci corrono attorno alla Tavola Rotonda del Castello di Camelot, che un antico manoscritto passato di mano in mano riferisce e illustra districandosi tra mito e storia, leggende, fatti, poesia e ideali. Eppure a quel tempo e in quel paese era vietato mettere nero su bianco, e la parola scritta veniva guardata con sospetto. Parliamo dell'antica Britannia, appena abbandonata dalle legioni di Roma e non ancora conquistata dal cristianesimo dove i druidi conservavano il sapere nella mente, vere biblioteche viventi. In quelle contrade, vissero ragazzi che sognavano un mondo nuovo e infransero il divieto, scrivendo le proprie storie e passandosele di mano in mano: erano Merlino, Morgana, Avalon, Artù, Ginevra, Lancillotto del Lago e Galahad. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Il Piccolo Principe. Ediz. ad alta leggibilità

Il Piccolo Principe. Ediz. ad alta leggibilità

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2019

pagine: 144

Perfetta idea-regalo, "Il Piccolo Principe" di Antoine De Saint-Exupéry offre ai lettori un prezioso spunto di riflessione: "Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano." Tra le pagine di questo poetico classico per ragazzi, incontreremo il piccolo principe di un piccolo pianeta e gli strampalati personaggi in cui si è imbattuto peregrinando nello spazio: un re solitario, un vanitoso, un ubriacone, un uomo d'affari, un addetto all'accensione e allo spegnimento di un lampione, un geografo... e un aviatore - lo scrittore - sulla Terra. Un libro dal messaggio universale, in cui ogni incontro insegna qualcosa sulla natura dell'uomo ricordandoci che non si può guardare al mondo solo con la sola razionalità: per essere felici è necessario guardare col cuore, cogliendo attorno a noi ciò che è invisibile agli occhi. Edizione Integrale a Leggibilità Facilitata: "Il Piccolo Principe" del Battello a Vapore adotta il carattere di stampa Leggimi©, una font che semplifica la lettura da parte di bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES). Prefazione di Teresa Buongiorno. Età di lettura: dai 9 anni.
9,90

Piccole donne. Ediz. ad alta leggibilità

Piccole donne. Ediz. ad alta leggibilità

Louisa May Alcott

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2019

pagine: 550

Classico senza tempo, "Piccole donne" di Louisa M. Alcott ha segnato la storia della letteratura per ragazzi, così come le sue protagoniste hanno segnato gli animi di generazioni di lettori. Meg, Jo, Amy e Beth vivono un'esistenza tranquilla, cullate dal calore della propria famiglia; questo equilibrio verrà però messo presto alla prova: la Guerra di Secessione chiede in pegno il padre, un umile cappellano, e le ragazze si troveranno a dover crescere in fretta affrontando i tipici problemi dell'adolescenza ed eventi invece ben più grandi di loro. Lo faranno unite, con caparbietà, ognuna a modo proprio e secondo il proprio differente carattere, cercando di non sacrificare i propri sogni e le proprie ambizioni. Dalla prefazione di Teresa Buongiorno: "Ci sono dei libri che fanno scalpore, poi vengono dimenticati. Altri sopravvivono al passare degli anni: sono i classici. Uno di questi è Piccole donne: racconta la crescita di quattro sorelle adolescenti nell'Ottocento americano, un tempo lontanissimo dal nostro, apparentemente molto diverso. Eppure le sorelle March parlano il nostro linguaggio, vivono le nostre stesse emozioni." Edizione Integrale a Leggibilità Facilitata: "Piccole donne" del Battello a Vapore adotta il carattere di stampa Leggimi©, una font che semplifica la lettura da parte di bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES). Prefazione di Teresa Buongiorno. Età di lettura: dai 9 anni.
8,90

Il ragazzo che fu Carlomagno

Il ragazzo che fu Carlomagno

Teresa Buongiorno

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2019

pagine: 224

Di Carlomagno ricordiamo tutti l'incoronazione in San Pietro, nella notte di Natale dell'Ottocento, l'imboscata di Roncisvalle, la fondazione del Sacro Romano Impero. Ma cosa sappiamo della sua infanzia? Le biografie ufficiali sostengono che i suoi primi anni furono del tutto normali, ma ai suoi tempi circolava voce di una nascita clandestina avvenuta prima che i suoi genitori si sposassero. Pare che molti episodi della sua fanciullezza siano stati cancellati per salvaguardare la grandezza del suo nome. In questo romanzo Teresa Buongiorno ricostruisce i primi anni del grande imperatore, rinnovando il fascino della leggenda. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Il mio cuore e una piuma di struzzo

Il mio cuore e una piuma di struzzo

Teresa Buongiorno

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2017

pagine: 192

Corinna, in visita con sua madre al Museo Egizio di Torino, a un tratto si sente male, cade a terra e si ritrova sulla barca dei morti, insieme agli dei dell'antico Egitto, per subire il giudizio finale: il suo cuore verrà pesato sulla bilancia di Maat, la dea della giustizia, che poserà sull'altro piatto la piuma di struzzo che orna il suo diadema. Se non supererà il peso, sarà salva, ma prima dovrà viaggiare attraverso l'Oltretomba. Nel viaggio avrà la guida del dio Thot, lo scriba degli dei, e la compagnia di due creature bizzarre, Ka e Ba, un ragazzo ossuto e una bambina alata. Incontreranno Ramses II e Tutankhamon, Cleopatra e la bella Nefertiti, ma anche archeologi, filibustieri, soldati, poeti, disegnatori, finché non troveranno il segreto dell'immortalità... Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Dizionario della fiaba

Dizionario della fiaba

Teresa Buongiorno

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2014

pagine: 431

Da Perrault ai fratelli Grimm, da Andersen a Calvino: una guida ragionata e di piacevole lettura per districarsi tra le trame, gli autori e i personaggi delle fiabe, per scoprire perché la fiaba non passi mai di moda, ma sia nutrimento necessario per tutti. Il dizionario presenta una selezione di fiabe classiche e moderne, illustrandone origini, varianti, fortuna letteraria, adattamenti al cinema e in TV, figure tipiche, autori e studiosi, in un continuo gioco di rimandi tra Paesi e culture diverse, alla scoperta delle radici comuni del nostro immaginario.
14,50

La stella di tramontana

La stella di tramontana

Teresa Buongiorno

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2009

pagine: 169

Marco Polo, più un personaggio della storia cinese che della nostra, funzionario imperiale in carriera più che mercante e viaggiatore; accanto a lui, in un viaggio infinito, estenuante, ma che si tinge subito dei colori del mito e della favola, Cocacin, una principessa mongola che rivendica i diritti di parità concessi da Gengis Khan alle donne, e Cogatra, una principessa cinese che scopre come i piedini mutilati vanto della sua cultura non siano apprezzati presso altri popoli. E poi un Buddha dall'infanzia felice, un Sindibad marinaio dietro l'angolo, paesi di sogno dove i pesci camminano sulle pinne e l'Albero del Sole e della Luna ha il potere di richiamare in vita l'eroe ucciso. Eppure non è un Marco Polo fantastico, ma reale e concreto, rintracciato su documenti storiografici, raccontato come nei romanzi d'avventura per leggere un Medioevo non già buio come vuole la tradizione ma forse più luminoso dei secoli successivi. Età di lettura: da 12 anni.
12,00

Abul Abbas. Elefante imperiale

Abul Abbas. Elefante imperiale

Teresa Buongiorno, Gianni De Conno

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2009

pagine: 32

Nei cieli solcati da tappeti volanti, mentre i muezzin invitano alla preghiera dall'alto dei minareti, comincia il lungo viaggio dell'elefante imperiale Abul Abbas, simbolo di pace e civiltà. È l'inizio di una grande amicizia, che legherà per sempre il califfo di Baghdad e l'imperatore Carlomagno, due sovrani diversi e lontani, convinti che ogni cosa può essere ottenuta usando buona grazia e parole gentili, senza bisogno di impugnare le armi. Un messaggio di pace tra Oriente e Occidente, mondi lontani, culture diverse e distanze apparentemente incolmabili. Età di lettura: da 5 anni.
14,50

Due orsetti in fuga. Ediz. ad alta leggibilità

Due orsetti in fuga. Ediz. ad alta leggibilità

Teresa Buongiorno

Libro

editore: Piemme

anno edizione: 2019

pagine: 64

Abbandonati dalla loro padroncina, che si sente ormai troppo grande per giocare con loro, i due orsetti Edoardo e Carolina decidono di partire per scoprire il mondo. Non possono immaginare, però, che incontreranno molti imprevisti e difficoltà... Età di lettura: da 5 anni.
8,90

Il vento soffia nella foresta. Il «marchio» dei Merovingi

Il vento soffia nella foresta. Il «marchio» dei Merovingi

Teresa Buongiorno

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2005

pagine: 285

Siamo nel 792 dopo Cristo, Carlo Magno non è ancora imperatore, la Francia ancora non esiste, Roma è una città di ventimila abitanti e Parigi un borgo sull'isola della Senna. Il suo parco, oggi chiamato Bois de Boulogne, è una foresta sconfinata. Ed è ai confini di questa foresta che inizia, una sera di novembre, la storia della detronizzazione dei Merovingi. Una storia dimenticata, ma affascinante e importante. I personaggi che la popolano sono tutti esistiti: re e regine, abati e coloni, mendicanti, monaci e vagabondi, angeli e demoni... Età di lettura: da 8 anni.
13,00

Chi ha paura di Babbo Natale?

Chi ha paura di Babbo Natale?

Teresa Buongiorno

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2012

pagine: 128

Il mondo di Babbo Natale è in pericolo: sono infatti sempre di più i bambini che non credono in lui, a cominciare da Alice. Ma quando la maestra propone a lei e ai suoi compagni di scrivergli delle letterine, succede una cosa imprevedibile. I palloncini con cui vengono spedite volano attratti da una strana forza fin nel giardino di qualcuno che con il Natale ha un conto in sospeso... Età di lettura: da 7 anni.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.