fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Susanna Schimperna

Rock Memories. Volume Vol. 1

Rock Memories. Volume Vol. 1

Maurizio Baiata

Libro: Libro in brossura

editore: Verdechiaro

anno edizione: 2022

pagine: 352

1970: dal frastuono del Piper al Dark Sound inglese, dal Blues dei neri d’America ai Corrieri Cosmici tedeschi, dai crocevia di ogni follia underground all’energia dirompente del “muro del suono”, dalle maschere prog partenopee alla prima intervista con un essere speciale: Franco Battiato. Queste le sincronicità vissute con le tante stelle del Rock incontrate, le epiche interviste a David Bowie a New York e in Italia ai Gentle Giant, a Emerson Lake & Palmer e ai Colosseum… concerti e vinili volanti, le inarrestabili onde sonore e l’urlo pacifista di un’intera generazione. Tutto questo è stato testimoniato dagli articoli di Baiata apparsi sul settimanale Ciao 2001 negli anni 1970-1974, i cui testi vengono qui presentati sia nel loro impaginato originale, sia nel nuovo editing a cura dell’Autore. Fra i protagonisti del nostro viaggio Gran Bretagna: Black Sabbath, King Crimson, Emerson Lake & Palmer, Gentle Giant, David Bowie, Colosseum, Soft Machine, Quintessence, John Mayall, Joe Cocker, Alexis Korner, Rory Gallagher (Irlanda). Stati Uniti: Jefferson Airplane, The Shadows, Iron Butterfly, Spirit, Tim Buckley, The Doors, Frank Zappa, Captain Beefheart, The Beach Boys, Shawn Phillips, David Crosby, Miles Davis, Weather Report, Santana. Italia: Claudio Rocchi, Osanna, Il Balletto di Bronzo, Francesco Guccini, Angelo Branduardi, Antonello Venditti, Il Perigeo. Da altri mondi: Magma, Franco Battiato, Third Ear Band, Popol Vuh, Tangerine Dream, Can, Amon Düül II, Klaus Schulze, Karlheinz Stockhausen, Faust. Corredo iconografico tratto dall’archivio dell’Autore. Prefazioni di Susanna Schimperna e Renato Marengo.
23,00

L'ultima pagina. Da Vladimir Majakovskij a David Foster Wallace, da Cesare Pavese a Virginia Woolf, storie di scrittori che hanno deciso di togliersi la vita

L'ultima pagina. Da Vladimir Majakovskij a David Foster Wallace, da Cesare Pavese a Virginia Woolf, storie di scrittori che hanno deciso di togliersi la vita

Susanna Schimperna

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2020

pagine: 204

Persone molto diverse tra loro anche rispetto al tema della morte. C'è chi aveva perseguito razionalmente l'atto finale del suicidio passando il tempo a teorizzarlo; chi sembra non aver resistito a una serie di disgrazie terribili; chi portava in sé un dolore emotivo che temeva inguaribile. Elemento comune, una insopportabile sofferenza che troppo spesso e irrispettosamente è stata etichettata come "depressione". Raccontare queste esistenze è un atto di riconoscenza per gli scritti che ci sono stati lasciati, e insieme un atto di riparazione per l'ipocrisia di una società che ritenendo il suicidio un gesto inaccettabile continua a operare intorno a esso ogni sorta di manipolazione, dall'occultamento alla sottovalutazione, quando non arriva addirittura all'ostracismo riguardo alle opere e alle figure dei suicidi.
18,00

Due passi all'inferno, con un occhio al paradiso

Due passi all'inferno, con un occhio al paradiso

Mario Rondi

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2019

pagine: 210

“Il grande merito e l’originalità di 'Due passi all’inferno, con un occhio al paradiso' è di presentare un indegno assolutamente consapevole e capace di autodefinirsi tale. Voluttuosamente sebbene orribilmente impegnato a sperimentare tale indegnità in una fenomenale sfilata di grottesche situazioni, elucubrazioni e propositi ora mortiferi ora quasi teneri, di rapporti patologici e puntualmente disastrosi (tutto vero o immaginario? lo si scoprirà alla fine ma non importa, perché le realtà dell’anima hanno la stessa pregnanza di quelle oggettive), l’uomo non si fa alcun problema a dichiarare, fin dall’inizio, il nucleo della propria infelicità…” (Dall’introduzione di Susanna Schimperna)
18,50

Caro maschio che mi uccidi. Poesie e lettere romanzate di donne morte ammazzate

Caro maschio che mi uccidi. Poesie e lettere romanzate di donne morte ammazzate

Libro: Libro rilegato

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2019

pagine: 168

"È tra un numero sconvolgente di casi che le autrici e gli autori presenti in questo libro hanno scelto la vittima di cui raccontare la vita, o brevemente solo gli ultimi momenti prima del buio. Potrebbero davvero essere stati quelli, i pensieri della paura, della sorpresa, del dolore. O forse altri, molto diversi. Non importa. Conta che nel leggere di queste vicende, narrate ora in prosa e ora in poesia, quasi sempre con un’identificazione piena e dunque simulando l’autobiografia ma volte anche con l’apparente distacco della terza persona, si resta colpiti infinitamente più di quanto lo si sarebbe attraverso un articolo di cronaca nera, persino se scritto con grande maestria: Il potere delle storie romanzate è questo, e quando sono ispirate alla realtà diventa ancora più intenso. Pagina dopo pagina, omicidio dopo omicidio, leggiamo di donne uccise in quanto donne da uomini che, trasformatisi in assassini in quanto uomini (tale è il femminicidio), hanno utilizzato per compiere la loro opera i modi più diversi e crudeli". (Dalla prefazione di Susanna Schimperna)
15,00

Il mio volo magico con Claudio Rocchi. Decolli, atterraggi & passione

Il mio volo magico con Claudio Rocchi. Decolli, atterraggi & passione

Susanna Schimperna

Libro: Libro in brossura

editore: Campi di Carta

anno edizione: 2015

Questo è un poema. A una forma letteraria antica, da tanto tempo non frequentata, Claudio Rocchi e Susanna Schimperna hanno affidato, per dodici mesi, pensieri, emozioni, sommovimenti dell'anima, disagi e stupori, entusiasmi e scoperte: un travolgente avvicinamento amoroso iniziato quando ancora non si erano incontrati, e terminato quando ormai vivevano insieme. Molto più di una storia d'amore in poesia. Dodici mesi per dodici capitoli, ma la coincidenza è casuale (ammesso che qualcuno creda davvero al caso). Claudio avrebbe saputo di essere ammalato poco dopo aver scritto le ultime frasi di quella che lui chiamava l'Opera e Susanna l'Epopeia, consapevoli come erano, entrambi, di aver creato qualcosa di unico e universale.
12,50

Cattivi pensieri. Appunti e metodi per lo studio della felicità

Cattivi pensieri. Appunti e metodi per lo studio della felicità

Susanna Schimperna

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 121

Questo è un libro libertario ma spietato. Perché per vivere nella libertà, nella vera libertà, occorre essere lucidi, avere uno sguardo critico che non conceda sconti, ma insieme essere capaci di bellezza e tenerezza nei comportamenti. Susanna Schimperna parla di politica, amore, eros, scuola, depressione, disturbi alimentari, solitudine, rabbia, prigioni, animali, verità, tempo. Sempre da una prospettiva sorprendente, che a prima vista sembrerà rivoluzionaria, eccentrica, forse addirittura assurda, ma che poi non si potrà fare a meno di considerare, superati i pregiudizi, per quello che veramente è: sensata. La sensatezza di un pensiero anarchico che, in una società in cui gli individui si sentono sempre più impotenti, è l'unico capace di tracciare una strada che permetta di uscire dal lamento, dall'indignazione sterile e dalle stupidaggini sul pensiero positivo. Una strada che, semplicemente e con fierezza, possiamo chiamare Felicità.
14,50

Il pianeta del sesso. L'influenza astrologica di Marte sulla sessualità
12,00

Coincidenze d'amore

Coincidenze d'amore

Susanna Schimperna

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2017

pagine: 190

Se William non avesse incontrato Catherine, lei sarebbe rimasta analfabeta e lui sarebbe diventato pazzo. Se Gore, fiero e sprezzante come un imperatore romano, non avesse conosciuto e subito perso Jimmy, non sarebbe stato il protagonista di una biografia sessuale tra le più scandalose del Novecento. Se Anthony non fosse stato turbato dalla propria omosessualità, non avrebbe mai citato al suo analista quella modella di Vogue, che di lì a poco sarebbe diventata sua moglie. Se D.H. non si fosse innamorato di Frieda non avrebbe scritto il romanzo più censurato di sempre, e lei non sarebbe diventata il simbolo della moglie fedifraga. Il bandito, il principe, l'anarchico, il poeta, la giornalista, l'intellettuale, il filosofo, la musicista, l'alpinista, il corridore, l'attore, il regista, il romanziere, il presidente. In queste pagine sono tanti i personaggi raccontati: vite straordinarie fotografate nel momento in cui la sorte, il caso, il disegno divino o chissà cos'altro, ha messo sul loro cammino l'Amore. Ciò che conta è il concatenarsi degli avvenimenti, il gioco magico degli incastri che sembra uscito dalla fantasia di un romanziere. Romantici o scettici, sentimentali o razionali, vi ritroverete comunque a condividere i patemi, le motivazioni, le speranze del cuore, a spiare da una posizione di privilegio le carte del destino.
14,00

Eterne adolescenti

Eterne adolescenti

Susanna Schimperna

Libro

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2015

14,00

Oroscopo 2011. Le donne e le stelle

Oroscopo 2011. Le donne e le stelle

Susanna Schimperna

Libro: Libro in brossura

editore: Leggereditore

anno edizione: 2010

pagine: 251

Per le donne di tutte le età e per chi desidera capirle e conoscerle meglio, le indicazioni degli astri per affrontare nel modo migliore il 2011, evitando gli errori e sfruttando al massimo le opportunità. Amicizie, avventure erotiche, prime esperienze amorose, incontri per chi ha superato gli 'anta', Amore con la A maiuscola, famiglia, occasioni per chi cerca lavoro, problemi legati alla casa, solitudine e depressione, divertimenti e svolte di vita.
10,00

Abbandonati e contenti

Abbandonati e contenti

Susanna Schimperna

Libro: Libro in brossura

editore: Leggereditore

anno edizione: 2010

pagine: 217

"Ho la sindrome dell'abbandono", "La mia più grande paura è l'abbandono". Non sono solo modi di dire, ma angosciose esperienze che toccano davvero tutti. La disperazione dell'abbandono è di ogni età. Si reagisce in maniera scomposta, si prendono psicofarmaci, si sta malissimo. Di fronte al distacco dal proprio compagno, crollano anche le persone che della coppia erano stanche; crollano le persone più controllate, perfino quelle che hanno alle spalle anni di psicoanalisi. Susanna Schimperna analizza questa realtà: perché la paura? Come si comportano gli abbandonati? C'è una reazione comune, un modo di procedere simile? C'è differenza nelle reazioni tra uomini e donne? Che ruolo hanno gli amici? E chi abbandona, è consapevole di fare così male? Ci si lascia sempre con dolore, oppure esiste una 'grammatica sentimentale', un codice che permetta di agire con i dovuti modi, creando meno disperazione, meno sofferenza? E se spesso si abbandonasse solo per paura di essere abbandonati? In questo volume l'autrice non si limita al tentativo di interpretazione, ma consiglia come agire facendo dell'abbandono una forza, una chance in più.
10,00

Oroscopo 2010. Le donne e le stelle

Oroscopo 2010. Le donne e le stelle

Susanna Schimperna

Libro: Libro in brossura

editore: Leggereditore

anno edizione: 2009

pagine: 380

Per le donne di tutte le età e per chi desidera capirle e conoscerle meglio, le indicazioni degli astri per affrontare nel modo migliore il 2010, evitando gli errori e sfruttando al massimo le opportunità. Amicizie, avventure erotiche, prime esperienze amorose, incontri per chi ha superato gli 'anta', Amore con la A maiuscola, famiglia, occasioni per chi cerca lavoro, problemi legati alla casa, solitudine e depressione, divertimenti e svolte di vita.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.