Libri di Stefano Vitale
Si resta sempre altrove
Stefano Vitale
Libro
editore: Puntoacapo
anno edizione: 2022
pagine: 124
"In quest’ultima tappa del suo percorso poetico, Stefano Vitale prosegue l’insistita esplorazione del mondo e del proprio esserci, del divenire in esso e del nominarlo. Il titolo, schietto e icastico al tempo stesso, confessa come l’azione di avvicinamento all’antinomico qui, l’assedio al centro, il pienamente dimorarsi in esso, restino ancora una volta, «sempre», vani o quantomeno provvisori e parziali. Per quanto inseguita, indagata, a volte subita, la strada verso la città perfetta non si lascia possedere fino in fondo, si oppone, così che un «altrove» (o una miriade di altrove) resti meta sconsolata e confine, ma per il poeta – che questa ricerca sa essere il suo compito – anche nuovo punto di partenza". (Dalla Postfazione di Alfredo Rienzi)
Il colore dei gatti
Stefano Vitale, Albertina Bollati
Libro
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2021
pagine: 32
Questo è un libro pieno di gatti di tanti colori che ne combinano di tutti i colori... Tante storie in queste filastrocche allegre e delicate, tante emozioni in queste illustrazioni piene di leggerezza e di poesia. Età di lettura: da 3 anni.
La saggezza degli ubriachi
Stefano Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2017
pagine: 87
"È un'esperienza feconda per il cercatore — di poesia e di vita — incontrare la parola di Stefano Vitale che ha sempre avuto il pregio della chiarezza: non quella banalizzante o didascalica di facile arredo, ma una chiarezza caparbiamente raffinata e secreta. Ha lavorato con tensione e attenzione sull'occasione poetica, sulla materia sorvegliata del verso, del suono, della parola. Sulla via percorsa dal poeta, impegnativa e sincera fino alla nudità, ognuno può ritrovare anche una propria orma, e rileggerla con occhi rinnovati, ed essere richiamato in un qualche tempo che, dilatandosi dal personale all'universale, anch'egli avrà già vissuto. Le soste, le ripercorrenze, le intimità con la poesia pensante di Vitale avvengono con convergenza ustoria sul senso alto e profondo della sua parola. Una verticalità ad altezza d'uomo, dove, fatalmente, la dimensione essenziale è il tempo. Il tempo della saggezza e dell'ebbrezza, quello musicale della parola e quello variante e sospeso della musica, segnano ogni pagina di questa opera matura e solida." Dalla prefazione di Alfredo Rienzi)
Angeli
Stefano Vitale
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudo Paola
anno edizione: 2013
pagine: 64
Una nuova raccolta di poesie di Stefano Vitale con una serie di disegni di Albertina Bollati per la collana disegnodiverso.
Il retro delle cose
Stefano Vitale
Libro: Copertina morbida
editore: Puntoacapo
anno edizione: 2012
pagine: 112
La traversata della notte
Stefano Vitale
Libro: Copertina morbida
editore: Joker
anno edizione: 2007
pagine: 112
Scopro la mia città. Percorsi urbani di educazione ambientale
Stefano Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 128
La città rappresenta l'ambiente della maggior parte della popolazione umana ma rischia di divenire sempre più distante, sconosciuta, estranea. L'obiettivo del libro è di ampliare il concetto di educazione ambientale collegandolo a quello di cittadinanza attiva. Viene privilegiato lo strumento del gioco che s'intreccia con la riflessione, l'osservazione, la ricerca sul campo per aiutare gli educatori e gli insegnati a costruire dei percorsi personalizzati.
Io mi arrabbio, noi parliamo... Aggressività e violenza a scuola tra espressione e mediazione
Marilena Giuliacci, Stefano Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 127
Il libro, frutto di una lunga esperienza svolta nei CEMEA del Piemonte, propone dei percorsi concreti di attività per integrare nella didattica e nella relazione educativa la problematica del conflitto e della violenza a scuola. Lo scopo è quello di mettere i ragazzi in condizione di essere attivi, di esprimere la complessità delle proprie emozioni, di sperimentare possibilità di comunicazione diversificate per favorire processi di comprensione e gestione comune dei conflitti. L'insegnante non può risolvere da solo tutti i problemi, ma sarebbe un grave errore continuare a rimuovere queste tematiche.
Semplici esseri
Stefano Vitale
Libro
editore: Manni
anno edizione: 2005
pagine: 80
Questa poesia racconta la sorpresa dell'incontro con le cose e tende fili che restano nella memoria. I versi emergono da un universo ricco di metafore e visioni e sono ossigeno mentale del passaggio di emozioni, riflessioni, esperienze.
Le stagioni dell'istante
Stefano Vitale
Libro: Copertina morbida
editore: Joker
anno edizione: 2005
pagine: 80
La coda del diavolo
Maurizio Cotronea, Stefano Vitale
Libro
editore: Il Capitello
anno edizione: 2007
Giochiamo al teatro
Edoardo Chianura, Stefano Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 128
Il "gioco del teatro" va oltre le semplici tecniche dell'animazione e rappresenta uno spazio-tempo essenziale nella costruzione della personalità del bambino e del giovane. Il libro offre un contributo teorico-pratico per elaborare percorsi di gioco drammatico nella scuola come in altri ambiti educativi.