fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Versace

American ice dream. The sweet side of business

American ice dream. The sweet side of business

Stefano Versace

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2024

16,99

Neuromarketing per il food. Strategie per una comunicazione efficace

Neuromarketing per il food. Strategie per una comunicazione efficace

Marco Baldocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2020

pagine: 123

Oggi sia in Italia che all'estero è sempre più in espansione il mercato che ruota intorno al cibo. Parallelamente, la società è cambiata, riservando una crescente attenzione all'esperienza che da esso deriva, piuttosto che al prodotto in sé. Per garantire il successo della tua attività in questo campo, quindi, diventa fondamentale arricchire le regole tradizionali del marketing e diversificarti dalla concorrenza creando un rapporto di fedeltà con i tuoi clienti basato prima di tutto sulle sensazioni ad ampio raggio. Partendo dai principali problemi che chi ha un'attività nel food mi riporta per arrivare infine alle soluzioni che offro nelle mie consulenze, ti indicherò degli strumenti per comprendere il cambiamento in atto e poterne essere uno degli attori principali. Grazie al marketing emozionale riuscirai a conquistare il tuo cliente, a fargli vivere un'esperienza che nasce dal tuo menu, dall'ambiente del tuo locale e dal cibo. Prefazione di Stefano Versace.
22,00

Pizza, quanto ne sai veramente? 7 grandi bugie svelate dall'autore della pizza più cara d'Italia

Pizza, quanto ne sai veramente? 7 grandi bugie svelate dall'autore della pizza più cara d'Italia

Marco Celeschi

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2019

pagine: 179

Le fregature peggiori nel mondo della ristorazione derivano da una manipolazione del cliente che avviene ancor prima che questo entri in un locale: marketing di bassa lega, giornalismo d'accatto, luoghi comuni e frasi fatte ti portano fuori strada senza che te ne accorgi. Se vuoi liberarti dalle false credenze dell'ambiente, proviamo a smontare assieme, pezzo per pezzo, le sette grandi bugie del settore più diffuse con cui ci manipolano a tavola. Il marketing si occupa di studiare la psicologia della vendita, e non c'è niente di male in questo, ma c'è tanta differenza fra persuadere e manipolare, e qui ne parleremo diffusamente. "Se gestisci una pizzeria o una attività nel food o se, semplicemente, sei un amante di uno dei prodotti culinari italiani più famoso al mondo, allora questo libro si trova nelle mani giuste". Prefazione di Stefano Versace e introduzione di Salvatore Massimo Fazio.
18,90

Leopardi e l'analogia. Una nuova lettura dello «Zibaldone»

Leopardi e l'analogia. Una nuova lettura dello «Zibaldone»

Stefano Versace

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 147

Di cosa tratta lo "Zibaldone"? Questo libro propone una nuova lettura del pensiero di Giacomo Leopardi fondata sull'idea che il suo testo principale tratti di analogie tra le cose, e lo faccia per mezzo di analogie. Questa nuova lettura prende come punto di partenza l'analisi di alcune occorrenze esplicite del termine analogia nel testo, e di qui arriva a mostrare come la struttura di molti altri pensieri di Leopardi presupponga, a diversi livelli, proprio l'analogia. Essa compare infatti nello Zibaldone sia esplicitamente che, soprattutto, implicitamente: una sua definizione analitica consente di distinguerne due aspetti principali, uno retorico e uno logico, e di comprendere quanto entrambi gli aspetti siano cruciali per lo sviluppo dei pensieri di Leopardi. Qui si mostra in fine come sia la forma retorica che quella logica dell'analogia abbiano un ruolo fondamentale nei meccanismi più interni del suo stile filosofico, per esempio determinando la fine o l'inizio di un pensiero. Seguire questo percorso significa così non solo comprendere meglio aspetti specifici dello "Zibaldone", ma anche avvicinarsi alla mente del suo autore e aprire un discorso sugli usi possibili dell'analogia, condotto con e attraverso le parole di Giacomo Leopardi.
16,00

Leopardi e l'analogia. Una nuova lettura dello «Zibaldone»

Leopardi e l'analogia. Una nuova lettura dello «Zibaldone»

Stefano Versace

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

Di cosa tratta lo Zibaldone? Questo libro propone una nuova lettura del pensiero di Giacomo Leopardi fondata sull’idea che il suo testo principale tratti di analogie tra le cose, e lo faccia per mezzo di analogie. Questa nuova lettura prende come punto di partenza l’analisi di alcune occorrenze esplicite del termine analogia nel testo, e di qui arriva a mostrare come la struttura di molti altri pensieri di Leopardi presupponga, a diversi livelli, proprio l’analogia. Essa compare infatti nello Zibaldone sia esplicitamente che, soprattutto, implicitamente: una sua definizione analitica consente di distinguerne due aspetti principali, uno retorico e uno logico, e di comprendere quanto entrambi gli aspetti siano cruciali per lo sviluppo dei pensieri di Leopardi. Qui si mostra infine come sia la forma retorica che quella logica dell’analogia abbiano un ruolo fondamentale nei meccanismi più interni del suo stile filosofico, per esempio determinando la fine o l’inizio di un pensiero. Seguire questo percorso significa così non solo comprendere meglio aspetti specifici dello Zibaldone, ma anche avvicinarsi alla mente del suo autore e aprire un discorso sugli usi possibili dell’analogia, condotto con e attraverso le parole di Giacomo Leopardi.
16,00

Da gelatiere a imprenditore. Moltiplica gli incassi e libera il tuo tempo

Da gelatiere a imprenditore. Moltiplica gli incassi e libera il tuo tempo

Giacomo Tonelli

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

pagine: 282

Per la prima volta in Italia, un libro che si rivolge ai tanti gelatieri che hanno aperto la loro attività in proprio ma si trovano a lottare, ogni giorno, con mille difficoltà per poi ottenere risultati economici insoddisfacenti o comunque non adeguati al loro impegno. Giacomo Tonelli, forte di suoi venti anni di esperienza sul campo, non parla di ricette o di bilanciamento degli ingredienti: quelli possono essere trovati in una miriade di corsi, fiere di settore, eventi. Fornisce invece qualcosa di molto più prezioso, e cioè le basi per una gestione imprenditoriale sana. Tecniche sicure per aumentare le vendite. Metodi di marketing adatti alle gelaterie, che portano nuovi clienti. Trucchi per gestire i dipendenti al meglio. Le basi della lettura del bilancio, per capire subito dove si può intervenire per migliorare i risultati. Per aumentare i tuoi guadagni, liberare il tuo tempo e migliorare la qualità della tua vita c'è una sola strada: devi fare un salto di qualità, smettere di pensare da Artigiano Gelatiere e vederti finalmente come un Imprenditore. In questo libro troverai, passo dopo passo, un percorso da mettere in pratica subito.
27,00

American ice dream. Come ho creato un'impresa di successo negli States col gelato italiano

American ice dream. Come ho creato un'impresa di successo negli States col gelato italiano

Stefano Versace

Libro: Libro in brossura

editore: ROI edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 143

Quante persone sognano di lasciare l’Italia e fare business all’estero? Questo libro è la storia di un imprenditore italiano che ci è riuscito. Stefano Versace è un imprenditore che ha deciso di lasciare l’Italia per seguire un sogno ambizioso: aprire la catena di gelaterie più grande degli Stati Uniti. Un progetto che ha perseguito giorno dopo giorno con determinazione e tenacia, fino al successo. Ha aperto la prima gelateria a Miami, con gli ultimi dollari che aveva in tasca, e in pochi anni ha replicato il modello su grande scala, aprendo rapidamente nuovi punti vendita in diversi Stati americani. E si prepara a espandere il business a Dubai, in Iran e in Cina. Tra biografia e libro di ispirazione, American Ice Dream è la storia di un sogno realizzato, con tanti spunti e consigli utili (dagli aspetti pratici a quelli motivazionali) per chi voglia provare a seguirne l’esempio. Il progetto e l’analisi di mercato, il reperimento dei capitali iniziali, la scelta dei collaboratori e dei business partner, le competenze e la creatività, il brand e il posizionamento, le motivazioni e la fiducia in sé stessi sono alcuni degli elementi del successo di Versace. A ciascuno è associato un gusto inconfondibile (stracciatella, pistacchio, champagne...), per esaltare il lato dolce di questo sogno, americano, sì, ma con ingredienti rigorosamente made in Italy. Prefazione di Roberto Re.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.