Libri di Stefano Ponti
Il leone e la bambina
Stefano Ponti
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 182
«Solo a Roma, ci si può preparare a comprendere Roma» aveva detto Goethe, durante uno dei suoi soggiorni nella Città eterna. E solo a Roma, "dove tutto è pubblico e niente è privato", ci si può imbattere nella Storia, attraverso le storie della sua gente. E tra il 1939 e il 1943 di storie non possono che essercene tante, soprattutto in quel maledetto sabato 16 ottobre, in cui i nazisti occuparono l'antico Ghetto, città all'interno della città, tracciando una ferita che solo il Tempo potrà, forse, rimarginare. Tina Inguscio è una bella ragazza che si innamora del carismatico Alessandro Moschetti, caporale maggiore dell'Esercito. Quando lei scopre di essere incinta, è consapevole che la sua favola volgerà presto al termine, perché soffre di un cancro incurabile. Laura Borsaroli è una bambina ebrea che, con il terrore negli occhi e la paura di non rivedere più i suoi genitori, trova riparo a casa di Diego Magnaccioni, un ragazzo benestante ma con alcune problematiche fisiche, che ha un'unica grande passione: il buon cibo romano. Le loro storie raccontate anni dopo, tra caffè e dialoghi in romanesco, ci mettono in mano un libro prezioso, capace di emozionare il lettore e, pagina dopo pagina, catturarlo con la sua forza espressiva e la capacità di raccontare l'amore e l'amicizia nelle sue forme più pure.
Ti regalo il male
Stefano Ponti
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2014
pagine: 128
"Ti regalo il male" nasce tra le stanze dell'ospedale "Bambino Gesù" di Roma. Stefano Ponti si ferma ad ascoltare storie di dolore senza pari, tutte dipinte negli sguardi fermi che pregano forse per la prima volta. L'autore vi cala se stesso, raccontandosi nei travagli di una vita infantile, vissuta tra cervelli divenuti pazzi dello stesso dolore mai voluto accettare. Decide in tal modo di provare la sua primordiale collocazione nella catena del mondo che lo circonda per capirne il peso dell'intelligenza e lo scopo quando tutto sembra essere perduto.
Le ali del cuore
Stefano Ponti
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2011
pagine: 154
Luca appartiene a una ricca famiglia della "Roma bene", frequenta svogliatamente una scuola per ragazzi viziati ma ama circondarsi di amici delle borgate, privi di istruzione e d'educazione. La sua giovinezza trascorre fra uscite notturne, alcol, droga, locali ambigui e cattive frequentazioni, assieme a quello che diventerà l'inseparabile amico Mirko e col quale giovanissimo - dividerà la casa, dopo aver lasciato l'abitazione paterna. L'amore non è che ludico intrattenimento, un susseguirsi di storie parallele senza importanza. Ciononostante Luca crede all'esistenza di un destino segnato per ognuno e da realizzare, e proprio per questo, forse, il suo è un incessante cercare la persona giusta. Finché non incontra Gaia.