fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Meschini

La Francia nel Ducato di Milano. La politica di Luigi XII (1499-1512)

La Francia nel Ducato di Milano. La politica di Luigi XII (1499-1512)

Stefano Meschini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 1184

L'autore con questa ricerca ha voluto rappresentare come in un vasto affresco, servendosi in gran parte dell'ausilio delle fonti diplomatiche (così di moda in un tempo lontano), ma anche di tutte le altre fonti disponibili (narrative e documentarie, italiane e francesi), gli eventi maggiori e minori che segnano non solo la storia della dominazione di Luigi XII nel ducato di Milano, ma anche la politica italiana del sovrano francese. Tutte le tappe di una vicenda che segna uno dei periodi più confusi e tormentati della storia d'Italia e che fu vissuta con abnegazione ed entusiasmo, ma anche con repentini timori, dai giovani "cavalieri senza macchia e senza paura" che componevano l'esercito di Francia.
84,50

Luigi XII, duca di Milano. Gli uomini e le istituzioni del primo deminio francese (1499-1512)

Luigi XII, duca di Milano. Gli uomini e le istituzioni del primo deminio francese (1499-1512)

Stefano Meschini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 496

L'autore, con questo volume, presenta i primi risultati di una vasta ricerca avente come oggetto l'intera politica francese in Italia negli anni di Luigi XII. Sulla base di un'ampia, quanto prima d'ora inesplorata documentazione, di carattere amministrativo, notarile, diplomatico, rintracciata negli archivi italiani e francesi, e tenendo presente le non molte fonti narrative disponibili, egli offre qui un panorama completo delle istituzioni del ducato di Milano durante la prima dominazione francese, e degli uomini, lombardi e francesi, che vi rivestirono uffici.
35,50

Uno storico umanista alla corte sforzesca. Biografia di Bernardino Corio

Uno storico umanista alla corte sforzesca. Biografia di Bernardino Corio

Stefano Meschini

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1995

pagine: 344

In questo volume è ricostruita la biografia dello storiografo sforzesco Bernardino Corio (1459-1505). Sullo sfondo degli eventi politico-militari dell'Italia della seconda metà del Quattrocento e dei primi anni del Cinquecento, culminati nella tragica perdita dell'indipendenza del ducato di Milano di fronte allo straniero, le vicende dello scrittore sono qui ripercorse grazie all'ausilio soprattutto di documenti notarili rimasti sinora inesplorati. Ne emerge, con dovizia di particolari ma in una organica visione d'insieme, la figura, restata sinora in ombra, del Corio uomo di corte, ufficiale ducale, storico, amministratore, non troppo fortunato, degli affari e dei beni di famiglia.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.