fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Bucciarelli

Maestri e allievi contro il fascismo. Percorsi culturali e scelte di scuola e di vita

Maestri e allievi contro il fascismo. Percorsi culturali e scelte di scuola e di vita

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 216

Biografie e vicende che si svolgono nella scuola, in quello spicchio di Toscana che si apre tra l'Arno e le Apuane, nell'arco temporale tra fascismo e secondo dopoguerra, ci introducono alla dibattuta questione dei percorsi di almeno un paio di generazioni – maestri e allievi – che si trovarono ad interpretare attraverso la propria esperienza la transizione dal fascismo alla democrazia: un tema che ha da sempre incontrato l'interesse degli storici e il supporto di testimonianze autobiografiche anche di rilievo. Quali sono i punti di riferimento e i tempi di questa presa di coscienza? Che ruolo ebbero gli insegnanti delle scuole? Che peso ebbero gli educatori? Che collegamenti operarono con le esperienze dell'antifascismo storico? Fu, questa dei nati dopo la Marcia su Roma, davvero una generazione "senza padri"? Quanto estesa e quanto profonda rimase la traccia della formazione fascista? Quanto cambiò e cosa rimase nella transizione alla repubblica democratica? Gli studi di caso che in questo volume sono presentati sottolineano il valore esistenziale e politico di scelte e prese di posizione che impegnarono docenti, presidi, studenti, in quella storia non lineare in cui la cultura scolastica si prestava ad esiti anche opposti, in cui la resilienza umana spesso precedette ogni forma di aperta opposizione al fascismo, in cui maturarono per molti – maestri ed allievi – le ragioni della scelta resistenziale, i fondamenti di scelte politiche su cui si baserà la nuova Italia democratica.
20,00

La filosofia civile di Mario Casagrande. Dalla Normale alla scuola democratica

La filosofia civile di Mario Casagrande. Dalla Normale alla scuola democratica

Stefano Bucciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 188

Il volume ricostruisce l'itinerario umano, culturale, politico, professionale di Mario Casagrande, sulla base di una estesa ricerca e di una inedita documentazione. Professore di storia e filosofia che per un trentennio formò generazioni di allievi al Liceo scientifico di Viareggio, Casagrande (Sidney 1917 - Viareggio 2011) fu, nei campi della cultura e della politica, tra le personalità vissute in Versilia più rappresentative del secolo scorso. Allievo della Normale, strinse significativi rapporti con Delio Cantimori e Cesare Luporini e si laureò con Guido Calogero, una delle guide del movimento liberalsocialista. Già in Normale il suo orientamento antifascista si manifestò in modo clamoroso. Nel dopoguerra ebbe una intensa esperienza politica nel partito comunista, sia localmente che a livello nazionale, all'epoca della commissione culturale di Mario Alicata. La sua filosofia, ispirata agli ideali civili dell'illuminismo, dello storicismo laico, del marxismo, si sviluppò nel confronto tra cultura umanistica e cultura scientifica, nel vivo delle discussioni sul rinnovamento e sulla riforma della scuola in senso democratico.
20,00

Sui viali a mare... erano cresciuti i girasoli

Sui viali a mare... erano cresciuti i girasoli

Libro: Libro in brossura

editore: Pezzini

anno edizione: 2020

pagine: 44

10,00

Il vate apuano. Studi per il centenario della morte di Ceccardo Roccatagliata Ceccardi (1871-1919). Atti del Convegno (Pietrasanta, 11-12 ottobre 2019)

Il vate apuano. Studi per il centenario della morte di Ceccardo Roccatagliata Ceccardi (1871-1919). Atti del Convegno (Pietrasanta, 11-12 ottobre 2019)

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 108

Un convegno a Pietrasanta ricorda, a cento anni dalla morte, Ceccardo Roccatagliata Ceccardi (1871-1919), poeta ligure, nato e morto a Genova, vissuto a Ortonovo, inquieto viandante per tutta la vita. Nella vicenda culturale versiliese del primo Novecento, Ceccardo apparve come il banditore e l’interprete di quel mito di Apua nel quale si riconobbero variamente numerosi intellettuali anche così diversi tra loro come l’artista Lorenzo Viani e l’avvocato e uomo politico Luigi Salvatori. I saggi di questo libro illuminano, con varietà di approcci e di approfondimenti, un autore sicuramente ascritto ad una genealogia poetica che arriva a comprendere Camillo Sbarbaro ed Eugenio Montale e al tempo stesso una figura di intellettuale febbrilmente impegnato sui temi civili in cui si dibatté l’Italia fino alla Grande Guerra, lungo una esistenza che scorse autenticamente drammatica, con le valenze molteplici di un artista inquieto e carico di sogni e di un eversivo “vate”.
12,00

Dentro la storia. Ediz. arancione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Dentro la storia. Ediz. arancione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Zeffiro Ciuffoletti, Umberto Baldocchi, Stefano Bucciarelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: D'Anna

anno edizione: 2012

pagine: 736

34,00

Dentro la storia. Eventi, testimonianze e interpretazioni. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
34,90

Dentro la storia. Eventi, testimonianze e interpretazioni. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
27,40

Dentro la storia. Ediz. verde. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Dentro la storia. Ediz. verde. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Zeffiro Ciuffoletti, Umberto Baldocchi, Stefano Bucciarelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: D'Anna

anno edizione: 2010

pagine: 704

32,60

Dentro la storia. Vol. 3A-3B: Dalla Belle Époque alla 2ª guerra mondiale-Dalla guerra fredda al... Ediz. verde. Per le Scuole superiori

Dentro la storia. Vol. 3A-3B: Dalla Belle Époque alla 2ª guerra mondiale-Dalla guerra fredda al... Ediz. verde. Per le Scuole superiori

Zeffiro Ciuffoletti, Umberto Baldocchi, Stefano Bucciarelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: D'Anna

anno edizione: 2010

pagine: 960

Un manuale caratterizzato da un un profilo narrativo chiaro e dettagliato che offre una panoramica degli avvenimenti in modo semplice ma non banale e presta particolare cura alla storia istituzionale e favorisce l’apprendimento attraverso l’utilizzo di schemi, tabelle e grafici.
45,20

Dentro la storia. Ediz. verde. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Dentro la storia. Ediz. verde. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Zeffiro Ciuffoletti, Umberto Baldocchi, Stefano Bucciarelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: D'Anna

anno edizione: 2011

pagine: 480

26,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.