fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefania Rössl

Phosphatvilles. Territory, settlements and architecture in the Moroccan extraction site of Ouled Abdoun
28,00

Ilario Fioravanti. Architettura come arte

Ilario Fioravanti. Architettura come arte

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2024

pagine: 352

Ilario Fioravanti (Cesena, 1922 – Savignano sul Rubicone, 2012) unisce l’attività di scultore e pittore con la professione di architetto, che ha esercitato dal conseguimento della laurea fino al 2011. Dopo il diploma all’Istituto Tecnico Commerciale (1941), si concentra nello studio autonomo per l’ottenimento del diploma presso il Liceo Artistico di Bologna (1943), che gli permetterà l’iscrizione alla facoltà di Architettura di Firenze dove si laureerà nel 1949 con Giuseppe Giorgio Gori come relatore. Dopo alcuni anni di collaborazione con l’architetto Saul Bravetti, che lo vedono come autore dei progetti di sistemazione dell’area della Biblioteca Malatestiana e del Cimitero Monumentale di Cesena (1949/1950), Fioravanti intraprenderà una carriera professionale autonoma, senza tralasciare l’interesse per la figurazione e le arti. All’attività professionale di architetto affiancherà quella di insegnante, di pittore, incisore, disegnatore e scultore, che lo vedranno impegnato fino alla sua morte con esposizioni nazionali e internazionali. L’archivio di Ilario Fioravanti Architetto restituisce l’immagine di un professionista colto...
40,00

La fabbrica diffusa. Produzione e architettura a Cesena

La fabbrica diffusa. Produzione e architettura a Cesena

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Quodlibet

anno edizione: 2023

pagine: 176

La fabbrica diffusa presenta i contenuti di una ricerca dedicata alle trasformazioni del territorio cesenate dall’Unità d’Italia alla contemporaneità, interpretando l’evolversi del sistema produttivo come elemento in grado di influenzare con forza e incisività i cambiamenti della città e del territorio. La scelta di una sequenza dichiaratamente cronologica non rinuncia all’intreccio delle relazioni fra elementi che attengono a contesti differenti ma inevitabilmente connessi. Eventi storici, a scala locale ma anche nazionale e internazionale, fatti istituzionali, in particolare legati all’organizzazione della produzione, e mutamenti fisici, relativi a progetti e realizzazioni a scala urbana e territoriale, costruiscono una continua tensione dialettica, incrociando costantemente la linea del tempo che accompagna le quattro sezioni temporali in cui si organizza il racconto. Cinque volumi fotografici si affiancano al percorso di ricerca, proponendo una narrazione visiva plurale del territorio: Cervese Sud di Guido Guidi, Viale Europa di Michele Buda, Segnavia di Francesca Gardini, Zona K 17 di Francesco Raffaelli, Dismano di Massimo Sordi. Ognuna di queste cinque campagne fotografiche si focalizza su alcune aree strategiche del territorio cesenate come punto di partenza per una riflessione più ampia sulla relazione tra fotografia e paesaggio contemporaneo.
65,00

India. Water architecture. Ediz. italiana e inglese

India. Water architecture. Ediz. italiana e inglese

Stefania Rössl

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2022

pagine: 328

Le architetture per la raccolta e il contenimento dell'acqua in India esprimono la ricerca di una spazialità che non si esaurisce nella volontà di rispondere ad un presupposto di tipo funzionale ma rivela profondi legami con il valore spirituale riconosciuto all'acqua. Realizzate tra il VI e il XX secolo, esse esprimono la cristallizzazione di modelli riconducibili principalmente al pozzo e alla cisterna rappresentando oggi un patrimonio architettonico tanto vasto quanto singolare, purtroppo in gran parte abbandonato. Il volume cerca di rispondere ad una serie di interrogativi: le architetture per l'acqua continuano ad accertare l'immagine identitaria dei luoghi e delle comunità insediate? Esiste un principio di armonia tra specifiche configurazioni tipologiche – baoli, kund e tank – e forma architettonica, diretta alla celebrazione del vuoto da cui tutto ha origine?
29,00

Si fest 2014. 23° edizione. Laboratorio Italia

Si fest 2014. 23° edizione. Laboratorio Italia

Stefania Rössl, Massimo Sordi

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2014

pagine: 200

Dopo l'attenzione dedicata alla dimensione internazionale degli ultimi anni, la 23° edizione del Si Fest torna ad occuparsi di fotografia italiana. In questo particolare momento storico ci è sembrato importante soffermarsi ad osservare i numerosi fotografi, artisti, curatori, studiosi che, raggruppandosi in associazioni, gruppi di lavoro o collettivi, trovano il modo di esprimere l'identità del nostro presente, attraverso la fotografia.
15,00

Global photography 2013

Global photography 2013

Massimo Sordi, Stefania Rössl

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2013

pagine: 48

12,00

La verde costa adriatica. Studi per il parco del delta del Po
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.