Libri di Olivo Barbieri
Alto e basso. Visioni in parallelo del territorio modenese. Ediz. italiana e inglese
Olivo Barbieri, Armin Linke
Libro
editore: Damiani
anno edizione: 2007
pagine: 96
Il secolo del Pacifico. Asia e America al centro del mondo-Notsofareast. Immagini tra Pechino e Shangai
Warren I. Cohen, Olivo Barbieri
Libro: Copertina rigida
editore: Donzelli
anno edizione: 2002
pagine: 141
Il testo di Warren Cohen ci offre un appassionante e rigoroso esame dell'influenza asiatica sulla società americana e della cultura americana sugli asiatici, mettendo in luce la progressiva ibridazione delle due culture, che, dalla fine dell'Ottocento, si sono man mano avvicinate fino a determinare una nuova identità e a costituire progressivamente il centro degli equilibri geopolitici internazionali. Le fotografie di Olivo Barbieri, accostate al testo di Warren Cohen, ci raccontano un viaggio verso Est. Percorrere la modernissima autostrada che collega Pechino a Shangai signica attraversare concretamente l'ibridazione e l'integrazione tra Oriente e Occidente.
Notsofareast. Ediz. italiana e inglese
Olivo Barbieri
Libro: Copertina rigida
editore: Donzelli
anno edizione: 2002
pagine: 94
Site specific Modena 08
Olivo Barbieri
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2009
pagine: 96
A bordo di un elicottero, sospeso fra trecento e cinquecento piedi di altezza, gioca scherzi ai paesaggi urbani più noti del mondo. Secondo il New York Times è un fotografo capace di guardare la Grande Mela con gli occhi di King Kong e di fotografare Las Vegas come un contemporaneo, straniante paesaggio egiziano. Così come è in grado di far dialogare fra loro antiche rovine con il moderno contesto urbano circostante, consegnando allo spettatore un ritratto sorprendente e immaginario della metropoli di Roma. Dopo aver realizzato progetti fotografici e film in tutto il mondo, dagli Stati Uniti all'Europa, dalla Giordania alla Cina, Olivo Barbieri dedica questa volta un progetto alla propria città. Si tiene infatti a Modena la mostra site specific_Modena 08. Site specific_Modena 08 è realizzato in particolare sulla zona Tempio della città, ed è nato nell'ambito di un progetto di riqualificazione del quartiere. Pensando a questa parte della città come a uno dei quartieri più controversi e al tempo stesso più ricchi di potenzialità, l'autore ha guardato anche ai processi di trasformazione urbana della zona negli ultimi anni, realizzando un doppio filmato.
Aviopancro restricted. Ediz. italiana e inglese
Olivo Barbieri
Libro: Libro rilegato
editore: Quodlibet
anno edizione: 2025
pagine: 72
I grandi rulli di negativi dell’Aerofototeca dell’ICCD sono un mondo parallelo del già stato topografico, custodito in miriadi di barattoli che hanno lo stesso colore e una tipografia simile alle famose scatolette di Piero Manzoni del 1961. Sui barattoli è riportato il nome della pellicola Ferrania, che dà il titolo al libro: AVIOPANCRO. Di alcuni di questi barattoli non sapremo mai il contenuto: aprendoli troviamo solo piccoli monoliti scuri collosi. In altri troviamo un universo di immagini pensate come supporto di dati topografici, puri documenti non contemplativi, che Barbieri fotografa dandogli un nuovo significato. Con questi grandi negativi ormai liberati dalle coordinate topografiche che li imprigionavano e non più restricted da leggi militari, densi di materialità fotografica analogica, Barbieri cerca di fare una scultura. Non più viaggi in una stanza o su una mappa ma la descrizione fantastica del codice del già stato. Il volume presenta le opere realizzateda Olivo Barbieri nell’ambito delprogramma “ICCD/artisti in residenza” e si articola in tre serie: la serie dei barattoli, in cui sono fotografati i contenitori cilindrici che custodiscono le pellicole. La seconda serie raccoglie le sculture effimere, i giganteschi rulli di negativi, inusuali anche per un fotografo abituato al grande formato. L’ultima serie rivela alcuni dei soggetti fotografici tra i tanti conservati nell’incredibile patrimonio dell’Aerofototeca. Tra questi la pattuglia acrobatica dei Diavoli Rossi, antesignana delle Frecce Tricolori, ripresa da un altro operatore in volo. Il volume accompagna la mostra fotografica Olivio Barbieri, Aviopancro Restricted, a cura di Francesca Fabiani, che si terrà dal 26 marzo al 20 giugno 2025, al civico 18 del Complesso del San Michele a Ripa, nel quartiere Trastevere di Roma.
Site specific Marche 17 (earthquake) Marche terremoto 2017 2018
Olivo Barbieri
Libro: Copertina rigida
editore: Quodlibet
anno edizione: 2018
pagine: 64
Olivo Barbieri si è misurato con il cambio di scala e ha ripreso i paesaggi di rovine dall'alto e da vicino, cercando attraverso questo doppio sguardo di dare voce a ciò che il disastro lascia dietro di sé e a ciò che il futuro attende da questa visione. «Visivamente, i terremoti possono avere due punti di osservazione. Come ho cercato di rendere evidente sia in mostra che nel libro, le due percezioni, da terra e dall'alto, ci dicono cose molto diverse. Quando sei a terra lo percepisci come un disastro quasi "rinascimentale": le nostre città sono state in gran parte costruite secondo le leggi della prospettiva. Anche tra le rovine non è difficile individuare con lo sguardo le fughe prospettiche che portano all'edificio più importante. In una visione dall'alto ci si rende invece conto dell'entità del disastro stesso, perché la dimensione dei crateri negli edifici è ben visibile. Credo che sia fondamentale conservare questi due punti di vista per avere una percezione complessiva degli effetti del terremoto».
Terre in movimento: Site specific Marche 17 (earthquake) Marche terremoto 2017 2018-Improvvisamente-Fragile. Handle with care
Olivo Barbieri, Paola De Pietri, Petra Noordkamp
Libro: Copertina rigida
editore: Quodlibet
anno edizione: 2018
pagine: 240
Tre volumi in un unico cofanetto, raccolgono i lavori dei tre artisti. Olivo Barbieri, "site specific Marche 17 (earthquake)". Marche Terremoto 2017 2018 Paola De Pietri, "Improvvisamente" Petra Noordkamp, "Fragile. Handle with Care". Terre in movimento ha invitato tre artisti, Olivo Barbieri, Paola De Pietri e Petra Noordkamp, a dar forma a un proprio sguardo su questi luoghi. Il loro lavoro non rappresenta solo un risarcimento per il territorio, ma ha l'ambizione di dare inizio a una ricerca artistica più ampia e con più voci sulla metamorfosi del paesaggio marchigiano. I tre artisti hanno passato lunghi periodi nelle comunità del cratere - Visso, Camerino, Arquata e Pescara del Tronto, Pieve Torina, Pievebovigliana, Muccia, Ussita tra gli altri -, hanno incontrato e conosciuto persone e luoghi, visitato le zone rosse e sviluppato, ognuno con la propria poetica, progetti molto diversi per media e linguaggio.
Parco archeologico, Venosa. Ediz. italiana e inglese
Olivo Barbieri
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2022
pagine: 64
Con Altri sguardi, una collana editoriale promossa dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, ci incamminiamo in un percorso fotografico nei paesaggi museali dello stivale: aree archeologiche, case museo, monumenti e musei nell'accezione più tradizionale sono offerti all'obiettivo di grandi autori. Una collana - a cura della storica dell'arte Maura Picciau - per esplorare musei e luoghi meno noti dell'Italia attraverso gli occhi di grandi fotografi e le parole di scrittori e critici, e riscoprire con altri sguardi il nostro patrimonio artistico. Con Alfabeto incompiuto, Olivo Barbieri ha esplorato Venosa, la città di Orazio e della basilica Incompiuta, in un sud luminoso e rurale di cui Franco Arminio racconta con parole autentiche la tradizione contadina ancora tangibile. Venosa è un tessuto connettivo di storia che da un passato lontano giunge a noi: le fotografie di Barbieri ne catturano l'originalità, mentre Francesco Zanot chiude il volume con un'analisi estetica profond
Il disegno dell'acqua
Olivo Barbieri
Libro: Copertina rigida
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2023
pagine: 111
Olivo Barbieri. Pensieri diversi. Ediz. italiana e inglese
Olivo Barbieri, Andrea Cortellessa
Libro: Libro rilegato
editore: Magonza
anno edizione: 2024
pagine: 152
Il volume accompagna la personale di Olivo Barbieri a Villa Bardini a Firenze, per la cura di Marco Pierini e il coordinamento scientifico di Alessandro Sarteanesi (dal 7 novembre 2023 all'11 febbraio 2024). Una riflessione inedita e necessaria sulla natura e sul paesaggio, che diviene la chiave di lettura per una visione d'insieme totale sulle fotografie di Olivo Barbieri. Testi di Olivo Barbieri, Andrea Cortellessa, Marco Pierini.
Site specific. New York City 2007
Olivo Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: APM
anno edizione: 2007
pagine: 68
Libro fotografico pubblicato in occasione del Festival filosofia 2007 per la mostra Olivo Barbieri "Site specific. New York City 07". Olivo Barbieri ha fotografato dall'elicottero diverse aree del pianeta trasformandole in un plastico sovradimensionato, in città mai viste prima. Come sostiene Luca Panaro, le immagini di New York pubblicate in questo libro suggeriscono una sorta di Disneyland al contrario: la finzione si insinua nella realtà dei luoghi offrendo originali punti di riflessione.
The waterfall project. Ediz. italiana e inglese
Olivo Barbieri
Libro: Copertina rigida
editore: Damiani
anno edizione: 2008
pagine: 40
Olivo Barbieri ritorna con un nuovo progetto fotografico dedicato alle cascate più grandi del pianeta: da Victoria (Zambia-Zimbabwue) a Iguazu (ArgentinaBrasile), da Khone Papeng (Laos-Cambogia) a Niagara (Usa-Canada), "The Waterfall Project" mostra potenti masse d'acqua, imponenti flussi di energia in moto perpetuo, che - come di consueto - Barbieri ritrae esclusivamente attraverso la visuale aerea.