fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stanley L. Brue

L'essenziale di economia

Stanley L. Brue, R. Mcconnell Campbell, Sean M. Flynn

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2025

pagine: 400

L'Essenziale di economia è un manuale che fornisce i principi economici di base per comprendere i problemi economici, le questioni specifiche che essi sollevano e le politiche economiche che potrebbero risolverli. Partendo dal concetto di scarsità e dalle scelte che essa impone a individui e società, spiega in che modo l'economia ci aiuta a capire come si utilizzano risorse limitate per soddisfare bisogni illimitati, evidenziando l'importanza del costo-opportunità e dell'analisi marginale nelle decisioni economiche. È un'opera compatta, che introduce gli argomenti in modo progressivo e per capitoli tematici, ciascuno con specifici obiettivi di apprendimento, che aiutano a focalizzare i concetti fondamentali. Il linguaggio chiaro, coinciso e accurato porta ad assimilare gradualmente il lessico specifico della materia. L'uso di esempi concreti e casi di studio permette di illustrare in modo efficace concetti complessi, come la transizione da economie pianificate a economie di mercato, il funzionamento del sistema bancario a riserva frazionaria e le strategie di politica fiscale e monetaria. Gli esempi proposti vanno dal prezzo del pane nei diversi Paesi ai sussidi per l'energia verde, dai Bitcoin alla presunta gratuità di Facebook, da Uber al dibattito sul reddito di base universale (UBI) e in molti casi riguardano l'Europa e l'Italia, così da essere ancora più vicini all'esperienza di studentesse e studenti italiani. Il testo è corredato da numerose schede: Confronto per immagini facilita la comprensione visiva dei concetti; focus sul concetto chiarisce gli aspetti più complessi; analisi applicata collega la teoria alla pratica; istantanea dal mondo offre uno sguardo sulle dinamiche economiche globali. Ogni capitolo si conclude con rubriche per consolidare e verificare le conoscenze: il riepilogo fissa i concetti principali, i termini chiave consolidano il lessico specifico, mentre una sezione di domande analitiche e problemi, collegata agli obiettivi di apprendimento indicati all'inizio del capitolo, induce al pensiero critico e mette alla prova le competenze acquisite.
44,00

Essenziale di economia

Essenziale di economia

R. Mcconnell Campbell, Stanley L. Brue, Sean M. Flynn

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2010

Il testo di Brue, McConnell e Flynn è destinato ai corsi di Istituzioni di Economia delle facoltà di Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione, Sociologia e Psicologia, ma è anche pensato, più in generale, per i corsi di laurea non prettamente economici. Il manuale, infatti, è introduttivo della disciplina economica e presenta una notevole capacità nell'offrire un'immagine unitaria dell'economia. Esso è realizzato con uno stile estremamente chiaro e preciso, per incoraggiare la comprensione dei principi base della materia, ed esprime efficacemente i concetti più complessi in modo discorsivo; inoltre, ha un evidente punto di forza nell'utilizzare esempi tratti da situazioni reali e attuali. Il testo comprende sia la Microeconomia sia la Macroeconomia, oltre a una terza parte tematica relativa all'Economia internazionale. La presente nuova edizione italiana ha visto un intervento importante di curatela volto ad adattare maggiormente il volume al contesto economico europeo, per quanto riguarda i concetti teorici, gli esempi e i casi di studio.
45,00

Economia

Economia

R. Mcconnell Campbell, Stanley L. Brue

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 1996

pagine: 593

22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.