Libri di Simone Costa
Volta la carta
Simone Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 164
Girona è in pandemia... Il mondo è in pandemia: un cambiamento enorme, per tutti e per Gargorio. Come se non bastasse, ha perso il suo quaderno! Lo scrigno di più storie, sognate oppure no. Cercandolo di notte, si imbatte in qualcos’altro: un dialogo nascosto su un palazzo in costruzione. Nel dialogo, un racconto... forse una rivelazione: il viaggio di un dio strano e di un mazzo di tarocchi.
Capovolto. Il Daimon ritrovato
Simone Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 96
Chi è Gargorio? È un essere... speciale, inquieto e osservatore. In seguito a un evento traumatico e catalizzatore, Gargorio partirà da Valencia alla volta di Girona. Qui, assieme a vecchi amici e a nuove conoscenze, intraprenderà un viaggio straordinario, in questo e in altri mondi, alla scoperta di se stesso e del suo Dàimon. Un intreccio potente, i cui attori hanno personalità complesse, mai scontate ma slanciate. Sono creature, di carne o di sogno, di cui potersi infatuare liberamente, fino a trovarsi... capovolti.
Uccelli a Palermo
Daniela Campobello, Sara Chiarello, Simone Costa, Ettore Zaffuto, Bruno Massa
Libro
editore: Palermo University Press
anno edizione: 2022
pagine: 210
I favolosi anni '85
Simone Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Spartaco
anno edizione: 2017
pagine: 200
Marco Cocco, autore deluso, ex alcolista, dopo anni di rifiuti riesce finalmente a piazzare la trasmissione vincente: "I favolosi anni '85". La nostalgia è la chiave del programma, che ha subito un gran successo. L'idea semplice e per questo geniale sta nella costruzione di ricordi positivi in cui tutti possano riconoscersi: il profumo del piatto preferito da bambini, l'amore sbocciato da adolescenti su una spiaggia, la vittoria della Nazionale ai Mondiali di calcio. A dare voce alle storie è lo speaker arrivista, calcolatore ma bravissimo, Charlie Poccia. Sulle sue tracce cerca di mettersi Irene Castello. Manager in carriera, al culmine dell'affermazione professionale la giovane donna si ammala di una sindrome unica: non riesce più a decifrare le parole della gente, che per lei suonano come bisbiglii incomprensibili. Chissà se la dolcezza amara delle frasi ascoltate alla radio riuscirà a riportarla alla normalità.
Precipitare
Simone Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Bordeaux
anno edizione: 2015
pagine: 112
Nick Donati è un giovane attore comico che, dopo un po' di teatro, si ritrova a fare monologhi senza successo in emittenti private. Quando si presenta l'occasione di una vita - la conduzione di un quiz televisivo - Nick scopre che i giochi a premi del suo show sono truccati. Inizia così un'indagine nel mondo dissoluto e vacuo dell'intrattenimento e dello showbiz, in cui dissolutezza e vacuità finiranno per precipitarlo in uno sconvolgente e inaspettato finale.
Voltati, Casanova! Voltati!
Simone Costa
Libro: Copertina rigida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2012
pagine: 109
Storie brevi, né racconti, né poesie, o meglio, un misto di racconti/poesia, a volte monologhi, e comunque, sempre, punti di vista critici verso una realtà colta già essa stessa in flagranza di nonsenso. Prospettive surreali, dunque, giochi di scomposizione della metafora plausibile e risoluzioni inattese, quasi lampi di divertimento, fuori dal contesto del comune, uniformato e statico, sentire quotidiano.
Mr. Sandman, ovvero lo spargitore di sogni
Simone Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2011
pagine: 78
"Credo che questo libro sia davvero qualcosa di diverso, qualcosa difficile da incasellare. Ogni scritto, ogni storia breve, non è né un racconto, né una poesia, ma una simbiosi delle due cose. Storie strane, raccontate con la sonorità, la musicalità delle poesie. I temi sono molti, diversi, attuali, magici, realistici e surreali. Sono sogni a occhi aperti, non a occhi chiusi, per sentirsi meglio, anche se per poco. Con questo libro ho cercato di far ridere, sognare, dare vertigini e dare paura. Ogni racconto vuole essere una sorta di ipnosi, o di visione surreale che ti prende l'attenzione. Ogni racconto vuole lasciare una traccia, qualcuna più forte, qualcuna più leggera. Ma sempre una traccia. Divertitevi." (Simone Costa)