Libri di Sergio Greco
Voglio stare in gattabuia. I gatti e i veri uomini cadono sempre in piedi
Sergio Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Progettarte Officina Culturale
anno edizione: 2024
pagine: 250
È una storia di fantasia, il racconto di due cuori ribelli alla perenne ricerca della libertà, che si ritrovano invece rinchiusi nel luogo meno libero possibile, una prigione. Un uomo che ha commesso uno sbaglio ed un simpatico gatto randagio che, a seguito di un esperimento sociale, riscoprono l’uno grazie all’altro il rispetto, l’amore, la forza d’animo per superare i pregiudizi.
Le dieci vite di mister Urick
Sergio Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Progettarte Officina Culturale
anno edizione: 2023
pagine: 238
Un libro dedicato a tutti coloro che amano gli animali, in particolar modo ai volontari dei canili e gattili. E a tutti coloro i quali, sotto qualsiasi forma, donano tempo e denaro a questi esseri indifesi. Il racconto di 14 anni d’amore con il suo cagnolino Urick, ha dato l’opportunità all'autore di entrare nello splendido mondo degli animali domestici.
Una vita da tifoso ovvero «un sindacalista nel pallone»
Sergio Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Progettarte Officina Culturale
anno edizione: 2021
"Una vita da tifoso" è solo un racconto di un ragazzo che ama lo sport, lo ha sempre amato fin da bambino. Per essere presente nello sport ha fatto di tutto, dal calciatore all'allenatore, passando attraverso la travagliata strada dell'esperienza arbitrale che esercita in due diversi momenti della sua vita. Le qualità tecniche da calciatore limitate gli danno la possibilità di diventare però un grande tifoso. Non una vera e propria storia, non una vera e propria autobiografia: uno spaccato della società napoletana dagli anni '70 in poi, un'opera che raccoglie una serie di aneddoti e di leggende metropolitane riguardanti il calcio e altri sport visti dagli occhi di tifoso. Anche la passione sportiva, se non diviene "oppio dei popoli" o veicolo di violenza, può rappresentare una lezione di vita, fonte di civiltà, nido di dolci ricordi.
Saluti a pugno chiuso. Storia d'amore di un cattocomunista incallito
Sergio Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Progettarte Officina Culturale
anno edizione: 2020
pagine: 230
L'amore non ha età e non ha confini. L'intensa storia d'amore di Carlo, uomo di mezza età, con Verusca che ha molti meno anni di lui, all'inizio degli anni 2000 e ambientato all'interno di certa sinistra italiana che si accorge di essere suo malgrado diventata extraparlamentare.
Sogni (e incubi) di una notte di mezza vita. Quattro racconti di storie vissute
Sergio Greco
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 338
"'Nel mezzo del cammin di nostra vita'... potrei iniziare così, rubando il verso al cantore dei cantori, per spiegare come è nato questo lavoro. Questo libro è nato perché, amando l’hobby della scrittura (e i milioni di scrittori in erba mi capiranno) avevo voglia di scrivere. Quella voglia che si innesca da quando ti svegli al mattino e che ti segue per tutte le 12 ore nelle quali devi però svolgere il tuo vero lavoro e quindi non puoi farlo. Ma in ogni pausa, in ogni spostamento in auto tra un impegno e l’altro, la voglia di scrivere ti segue. Salvo poi arrivare a casa ed essere così stanco da dover rinunciare. Ma la voglia di scrivere va al di là della forza. E così la sera scrivevo. Volevo scrivere le cose belle della esistenza che mi avevano accompagnato negli anni della mia vita modenese. E così decisi di scrivere la storia della mia compagnia teatrale (Una vita in 'compagnia'), perché è una storia davvero bella e da dover condividere almeno con amici e parenti, allargandomi a conoscenti e simpatizzanti. Poi l’amicizia con Carla, una nobildonna modenese, offrì lo spunto per descrivere le sue gesta di amore e di tolleranza verso il prossimo ('Aspettando Sherin')." (L'autore)
L'essere interiore nella psicanalisi. Fondamenti, modelli e processi
Walter Trinca
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 484
L'essere interiore è un concetto fenomenologico introdotto nella Psicoanalisi per esprimere la realtà primaria ed essenziale della persona. Si distingue dal sé, che è una forma di organizzazione globalizzante, presentandosi come un campo di forze in stato di conflitto. Il contatto della persona con il proprio essere costituisce una funzione primaria. Un contatto maggiore o minore determina gradi di salute, e di disturbi psichici. Il distanziamento del contatto è responsabile della fragilità e dell'uso della sensorialità, che s'istallano nel sé sotto forma di sistemi mentali determinanti. In funzione del distanziamento del contatto, il paziente, nei disturbi psichici, tende a "scegliere" tra la fragilità e la sensorialità. Dato che i gradi di distanziamento rimangono gli stessi, sia nell'una o nell'altra forma di "scelta", è possibile organizzare la comprensione dei disturbi psichici in conformità a un asse di continuum di contatto. In questo, i sistemi mentali determinanti sono classificati per gradi, in quanto differenti disturbi psichici corrispondono a diversi gradi nel continuum. Pertanto si può elaborare una scala unitaria dei disturbi psichici, derivanti dalla fragilità del sé o dall'impiego della sensorialità. Inoltre, l'asse del continuum di contatto ci permette di comprendere i processi di apertura all'esperienza emoziona, in cui il contatto con l'essere interiore si amplia per gradi, determinando forme diverse di espansione della coscienza.
La storia di Gino e altri racconti
Sergio Greco
Libro: Libro rilegato
editore: Fortepiano
anno edizione: 2011
pagine: 100
La storia, terminata in modo drammatico, di un valoroso capitano durante la Seconda guerra mondiale; le istantanee del percorso di vita di un giovane medico, che si distingue per la sua professionalità e per le sue virtù morali; le avventure di un ragazzino cresciuto nella Bassa modenese. Una raccolta di racconti ispirati da eventi veramente accaduti, descritti in modo scarno, essenziale, che susciterà ricordi comuni a tanti. Ognuno di essi testimonia la varietà e spesso l'imprevedibilità dei comportamenti e dei percorsi umani.