fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Bossi

Club J27. Stars' corner. (Morte di un mito)

Club J27. Stars' corner. (Morte di un mito)

Sergio Bossi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 228

"Mi sono sempre chiesto perché l'uomo, nel suo percorso di vita, avesse bisogno di creare miti, idoli da emulare ed osannare, Dei da pregare, simboli da seguire e, dopo la loro morte, avesse assoluto bisogno di crearne immediatamente altri. Non necessariamente un mito del mondo del Cinema, della Musica, dello Sport... alcune volte anche un'auto, un'antica Buick anni 60' per esempio, un'Harley Davidson, un giubbotto di pelle nera... insomma, saziare il suo profondo ed incerto stato d'insicurezza riversando il suo amore e le sue speranze su oggetti e idoli. Dio, idolo dipendente, sempre in cerca di una strada da percorrere, una via da seguire, una luce da rincorrere, un cuore su cui piangere, un amore passionale, una stella da sognare... una storia da morire..."
20,00

Mille note. Storie di musica e musicisti

Mille note. Storie di musica e musicisti

Sergio Bossi

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2013

pagine: 260

15,00

Difensori... Un libro scritto con i piedi e non solo...

Difensori... Un libro scritto con i piedi e non solo...

Sergio Bossi

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2010

pagine: 216

I "difensori", settantaquattro protagonisti per dodici discipline sportive: calcio, scherma, pallanuoto, pallavolo, karate, rugby, basket, sci, atletica, lotta greco romana, pugilato, taekwondo. Seguendo l' ordine di intervista nel libro sono riportate le testimonianze nello sport e nella vita di grandi atleti, passati e presenti tra i quali: Pietro Vierchowod, Giacinto Facchetti, Paolo Maldini, Franco Baresi, Maurizio Ceccatelli, , Tonino N. Vincenzo Torrente, Marco Lanna, Giorgio Garbarino, Marco Bollesan, Lino Lardo, Claudio Onofri, Giovanni Invernizzi, Luca Pellegrini, Fabio Cannavaro, Domenico Criscito, Moreno Mannini, Gianluca Pessotto, Manuel Ferron, Alessio Casaretto, Jorge Cannestracci, Bianca del Carretto, Sabina e Luca Varsallona, Domenico Arnuzzo, Marcello Lippi, Kristian Ghedina, Pietro Mennea, Fulvio Collovati, Marcello Bruno, Vincenzo Maenza, Loris Stecca, Giovanna Rosi, Mauro Sarmiento, Veronica Calabrese, Carlo Molfetta, Ciro Ferrara, Andrea Mangiante.
16,00

Secciavessilinfrarossi

Secciavessilinfrarossi

Sergio Bossi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 144

I casi insoluti di cronaca nera internazionale rivisti con i nostri occhiali agli "Infrarossi"... Lady Diana, J.F.Kennedy, Aldo Moro, ma l'uomo è andato davvero sulla luna?
13,00

Voce del verbo bossare

Voce del verbo bossare

Sergio Bossi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 88

"Allegra arte di fingersi assenti dalla realtà. Analisi cronologico tridimensionale, ad alto contenuto morale, di una voce verbale presente in natura ma distrattamente dimenticata e mai riportata in nessun dizionario linguistico italiano."
12,00

Secciavessilinfrarossi

Secciavessilinfrarossi

Sergio Bossi

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2009

pagine: 108

14,00

I miei tre uomini

I miei tre uomini

Sergio Bossi

Libro: Libro rilegato

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 284

Ci si può innamorare di tre uomini contemporaneamente? Può un uomo innamorarsi di tre uomini contemporaneamente? Una domanda che potrebbe apparire un poco bizzarra, ma tutto diventa semplice se i tre uomini sono i propri figli. Storie e divertenti aneddoti di un padre, come tanti, alle prese con tre discoletti che promettono risate a non finire e non solo...
12,90

Voce del verbo bossare

Voce del verbo bossare

Sergio Bossi

Libro

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2007

Giocosa esemplificazione di situazioni in cui è protagonista il verbo "bossare", espressione tipica del gergo giovanile in Liguria che sta ad indicare "fare il furbo, evitare di fare qualcosa, scampolare....". Esempio tipo "ho bossato la scuola". Bossare. "Allegra arte di fingersi assenti dalla presente realtà." Analisi cronologico-tridimensionale, ad alto contenuto morale, di una voce verbale presente in natura ma distrattamente dimenticata e mai riportata in nessun dizionario linguistico nazionale. Dice l'autore Sergio Bossi: Per farvi capire meglio quel che intendo quando parlo di un tipico Bussatore. Vorrei che immaginaste un ragazzo - un tipo alla James Dean - che, mani in tasca, si allontana fischiettando da una situazione particolare ben consapevole di ciò che sta accadendo intorno a lui, ma fingendo di non accorgersi di nulla, di essere presente ma allo stesso tempo lontano da tutto, su quella nuvola dalla quale sarebbe pronto a cadere nel momento in cui dovesse essere tirato in ballo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.