Libri di Sante De Sanctis
7 aprile 1926: attentato al duce. Violet Gibson, capace di intendere e di volere?
Rosanna De Longis, Giovanni Pietro Lombardo, Gabriella Romano, Giovanni Tessitore
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2021
pagine: 256
Il 7 aprile 1926, mentre Mussolini usciva dal Campidoglio, dove aveva inaugurato il Congresso internazionale di Chirurgia, una donna, Violet Gibson, irlandese, gli esplodeva un colpo di rivoltella alla faccia. In questo libro per la prima volta si pubblica la perizia psichiatrica completa, con gli interventi di una storica, un giurista, uno psicologo, una regista.
La conversione religiosa. Studio bio-psicologico
Sante De Sanctis
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 236
Fondatore della neuropsichiatria infantile e uno dei padri della psicologia in Italia, Sante De Sanctis si occupò dell'educazione dei ragazzi "anormali", inaugurando importanti filoni di ricerca e istituendo alla fine dell'Ottocento, per la prima volta in Europa, gli asili-scuola. All'inizio degli anni Venti del Novecento, i suoi interessi si volsero alla psicologia della religione e confluirono nella pubblicazione di questo libro sulle cause biologiche e psichiche della conversione. Confrontandosi con le ricerche all'epoca più diffuse, da William James a Théodore Flournoy e a Sigmund Freud, De Sanctis discute nel dettaglio i diversi tipi di conversione religiosa, descrive i principali caratteri del processo mentale che conduce alla conversione ed esamina il comportamento dei soggetti convertiti. Scrivendo da un punto di vista puramente scientifico, De Sanctis mira a offrire allo psicologo un ampio spettro della prevedibilità della conversione religiosa, così da poter stabilire una corretta relazione con il paziente che sta per vivere questa particolarissima condizione psichica ed esistenziale.