Libri di Santa Vetturi
Inde Sì Yes. Parole e colori per la vita che nasce in Malawi
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 212
2L'adesione a un progetto di solidarietà è quanto mai opportuna in una società in cui la percezione della diversità come risorsa e l'attenzione all'inclusione, predicata a tutti i livelli d'istruzione e sostanzialmente spesso ridotta alla compilazione di carte e progetti destinati a restare lettera morta, appaiono sempre più un miraggio. Ecco il valore di quel inde – sì – yes che Santa Vetturi e Virtute e Canoscenza, in una prospettiva ecumenica, hanno voluto ribadire energicamente sin dal titolo di queste “parole e colori per la vita che nasce in Malawi”. L'intento benefico è quello di sostenere la missione di Padre Mario Pacifici, per contribuire al funzionamento dell'ospedale di Balaka, città del Malawi. “Accompagneremo infatti le donne malawiane durante la gestazione, dalla prima visita alla dimissione post parto, con un contributo di € 16 per ciascuna di loro: per la vita che nasce in Malawi, appunto, come recita il sottotitolo”. Con queste parole Santa Vetturi dichiara l'obiettivo di questo lavoro collettivo; fungere da supporto alla vita che sta per sbocciare o è appena sbocciata, in una terra le cui ferite rendono difficile muovere i primi passi alla sferza del sole. […]" (Gianni Antonio Palumbo)
Lo scorrere del tempo. Ediz. italiana e greca
Spyridon Trousas
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 96
«L'esistenza del tempo, la sua misura e il suo effetto sulla natura, sull'uomo e su tutti gli esseri viventi sulla terra, ha attratto il pensiero umano, fin da migliaia di anni fa. Molti scienziati, intellettuali e filosofi hanno affrontato il concetto di tempo. Anche molti poeti si sono occupati del tema, non tanto del tempo misurato, quanto del tempo interiore, quello che si contrae e si espande secondo i pensieri, i sentimenti e le situazioni che l'uomo sperimenta, come il passato perduto, la consapevolezza del decadimento, della monotonia, della solitudine, del tradimento, della indifferenza, separazioni, perdita di persone care, malattie, nostalgia, paure e disperazione, ma anche momenti di gioia, divertimento, amore, speranza, ottimismo, forza e creazione. Dallo stesso punto di vista ho affrontato anch'io “Lo scorrere del tempo”»
Cuoremoto heartquake. Parole e colori per i bambini di Turchia, Siria e Marocco
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 232
Nei territori colpiti dal sisma vi è ancora una massa enorme di profughi, costretti a vivere un nuovo inverno in condizioni estreme, privi di un rifugio sicuro, di assistenza medica, di cibo e acqua. A questi fratelli noi guardiamo con animo compassionevole, sì da voler provare a mitigarne la situazione di assoluta precarietà. Nasce dunque da un sentimento di umana compenetrazione, da un “moto del cuore”, questa nuova antologia, intitolata appunto cuoremoto. Prefazione di Vito Davoli.
Paninabella. C'è sempre una chiave
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 94
C'è il mare che sussurra e canta con noi mentre rileggiamo i testi raccolti in questo volume. C'è un cielo che copre sereno i nostri pensieri e sembra sorridere della nostra compagnia. C'è una leggera brezza che accarezza i capelli di ognuno, e porta a incrociare gli sguardi con l'ignoto che la storia di Antonella Diacono ogni volta spalanca. C'è la Parola, tante parole, che diventano materia e ricordi e divagazioni. Diventa speranza di aiuto, bisogno di relazione. Assume il sapore quieto dell'ottimismo non forzato, della resilienza e della fiducia nell'altro.
La penna nell'arcobaleno
Celestina Carofiglio, Anna Maria Semeraro, Santa Vetturi
Libro: Copertina rigida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 104
Il bambino di terra che divenne bambino di mare al tempo del colera
Mario Giordano
Libro: Opuscolo
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 20
"Non è solo una briosa narrazione sul filo della memoria, come il titolo scelto potrebbe suggerire, ma a ben vedere un racconto articolato nel contenuto, scritto con mano leggera e tuttavia ricco di profonde suggestioni."

