Libri di Anna Maria Semeraro
Chi ha rapito la Befana?
Anna Maria Semeraro
Libro: Copertina rigida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 136
Era la mattina del 6 gennaio. Un mattino limpido con un cielo terso e un gran freddo. Francesco era tornato a casa con i suoi genitori alle due di notte. Erano andati subito a letto, stanchi morti per il viaggio. La signora Matilde, però, quando era andata nel salone per controllare che tutto fosse in ordine, aveva notato che sotto l'albero di Natale, oltre ai pacchi dono, c'era anche il sacco di tela juta che nonna Epifània portava sempre con sé. Come mai l'aveva lasciato lì? Si accorse anche che sul tavolino basso del salotto c'erano due tazze anziché una. La Befana era solita rifocillarsi con una buona tisana calda. Perché quell'altra tazza? La cosa era strana. Con chi aveva bevuto nonna Epifània? Età di lettura: da 5 anni.
La penna nell'arcobaleno
Celestina Carofiglio, Anna Maria Semeraro, Santa Vetturi
Libro: Copertina rigida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 104
La letterina dei nonni
Anna Maria Semeraro
Libro: Copertina rigida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 104
L'Autrice dedica questo libro ai nonni, perché sono un po' i nostri angeli, ci vogliono bene, ci stanno sempre vicino e ci proteggono. Il loro amore è incondizionato, non chiedono nulla in cambio, solo un po' di affetto. Età di lettura: da 6 anni.
Nonna Epifània
Anna Maria Semeraro
Libro: Libro in brossura
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 84
"...Quando ero bambino mi dicevano che la befana era una vecchia arcigna, bizzosa, brutta come la fame e cattiva. Insomma... una strega". La befana di questo racconto per giovanissimi lettori è invece una vecchietta simpatica, benevola, che racconta storielle buffe, gioca con i bambini e li ama tanto al punto che...
Solo un po' e sia
Anna Maria Semeraro
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 120
Una finestra sul viale
Anna Maria Semeraro
Libro: Libro in brossura
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 132
Una finestra sul viale è la metafora dell'anima, che racchiude valori e sentimenti profondi, frutto di grande e raffinata sensibilità. Dalla finestra dell'anima l'autrice proietta quanto di meglio ha in sé per farne partecipe il prossimo: la solidarietà, il senso della famiglia, gli affetti, la sobrietà, l'importanza dell'introspezione, della conoscenza in senso lato… e ancora il valore del dono.