fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sandro Naglia

Dall'altra parte del mondo. Taccuini 2019-2022

Dall'altra parte del mondo. Taccuini 2019-2022

Sandro Naglia

Libro

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2025

pagine: 86

9,00

Collezionare opere su carta

Collezionare opere su carta

Nicola Maggi, Sandro Naglia

Libro

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 200

17,00

Geltrude Naglia soprano. Ritratto di un'epoca

Geltrude Naglia soprano. Ritratto di un'epoca

Sandro Naglia

Libro

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2023

pagine: 56

8,00

Camera a nebbia. Taccuini 2014-2019

Camera a nebbia. Taccuini 2014-2019

Sandro Naglia

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2020

pagine: 128

Viaggi, libri, musica, film popolano questi taccuini di Sandro Naglia, nuova tappa di quella "scrittura della vita" che l'autore porta avanti da più di venticinque anni. «Più che biografismo, tracciare traiettorie», chiosa in un'annotazione di questo libro il musicista-scrittore: «osservare i percorsi e le improvvise connessioni che si schiudono tra nuove acquisizioni e scoperte». Se i percorsi portano a panorami inediti, sia geografici che culturali, rispetto ai volumi precedenti – l'interesse per la Fisica, ad esempio, donde il titolo del libro –, non manca la continua partecipazione dell'autore all'attualità politica e sociale, vissuta con passione e con sguardo sempre indipendente. «Come una camera a nebbia riesce a rendere visibili le scie disordinate delle particelle subatomiche», questo volume testimonia l'intrecciarsi degli interessi eterogenei dell'autore, da cui tuttavia emerge una coerenza di fondo: la curiositas intellettuale come affermazione di fede nella cultura, unico possibile appiglio nel caos di un mondo sempre più preda di una permeante superficialità.
11,00

La scelta e altre poesie (1986-2014)

La scelta e altre poesie (1986-2014)

Marco Tornar

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2019

pagine: 152

Dopo i volumi dedicati alle Poesie edite 1980-1992 e alle Poesie inedite 1985-2000, questo libro conclude l'edizione ragionata della produzione poetica di Marco Tornar. Oltre alle due sillogi La scelta - che nel 1996 consacrò definitivamente l'Autore come una delle voci poetiche più importanti della sua generazione - e Sonetti d'amor sacro, pubblicata nel 2014, vengono inclusi in questo volume i componimenti, editi e inediti, non ancora comparsi nei libri precedenti. Dall'immaginismo metaforico della fine degli anni Ottanta al linguaggio poetico più piano e diretto, venato da una polemica civile e a suo modo politica nei confronti della società massificata, fino al recupero della metrica e delle forme classiche della poesia, percorriamo gli ultimi decenni della produzione in versi dell'Autore. La cura filologica e critica del volume è di Sandro Naglia.
13,00

Rituali marginali e altri racconti (1985-1992)

Rituali marginali e altri racconti (1985-1992)

Marco Tornar

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2018

pagine: 128

Dopo la pubblicazione dei volumi di Poesie edite (1980-1992) e Poesie inedite (1985-2000), l'edizione ragionata delle Opere di Marco Tornar prosegue con questi racconti, scritti nell'arco temporale di sette anni a partire dalla metà degli anni Ottanta. Si tratta di un primo periodo dedicato alla prosa nell'attività letteraria dell'Autore, che al romanzo si rivolgerà poi quasi esclusivamente a partire dai primi anni Duemila. La scrittura è però qui molto differente: chiare le influenze del Nouveau roman francese - in particolare di Robbe-Grillet - e di autori tedeschi come Peter Handke e Thomas Bernhard. Tuttavia molti sono i temi che ritorneranno nel successivo periodo dedicato alla prosa: memoria e immaginazione del passato, la perdurante presenza del carisma di personaggi storici nei luoghi da loro frequentati... La cura filologica e critica del volume è di Sandro Naglia.
11,00

Poesie inedite 1985-2000

Poesie inedite 1985-2000

Marco Tornar

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2017

pagine: 112

Questo volume, che raccoglie le poesie pubblicate da Marco Tornar tra il 1980 e il 1992, inaugura l'edizione ragionata delle sue opere. Ai lavori editi si alternerà la cura di alcuni inediti ritrovati nel lascito del poeta e scrittore pescarese; il lavoro filologico e critico è di Sandro Naglia, legato all'autore da un'amicizia e un sodalizio artistico più che trentennale. Da "Il segreto", prima plaquette pubblicata nel 1981, alla prima silloge 'matura' "Segni naturali" del 1983, fino alle poesie sparse edite in antologie e su riviste e cataloghi d'arte, seguiamo in questo libro l'evoluzione stilistica del poeta, che culminerà poi nella raccolta "La scelta" del 1996. Edita da Jaca Book nella prestigiosa collana "I Poeti" curata da Roberto Mussapi, essa sancirà la consacrazione ufficiale di Marco Tornar come una delle voci poetiche più importanti della sua generazione; in questo volume la storia del cammino compiuto precedentemente.
11,00

La curvatura del cielo. Taccuini 2007-2013

La curvatura del cielo. Taccuini 2007-2013

Sandro Naglia

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2016

pagine: 64

Terza parte del trittico dei taccuini dell'autore, dopo Festina lente e I paraggi e il mondo - a coprire esattamente vent'anni di vita e di scrittura La curvatura del cielo ha struttura diversa dai volumi precedenti e una sua piena autonomia. Ritroviamo il viaggiatore e il saggista, impegnati a declinare continuamente una curiosità e fame di mondo connaturate e spontanee, ma anche l'uomo che più profondamente e insistentemente, rispetto ai volumi precedenti, si interroga sul senso delle cose e sul mondo attuale (come testimonia anche il saggio posto in appendice a fine volume). La curvatura del cielo è temporanea conclusione - come l'autore stesso adombra in una Nota - di un progetto nato casualmente che si è trasformato, negli anni, in una sfida di scrittura della vita.
7,00

Repertorio

Repertorio

Sandro Naglia

Libro: Libro in brossura

editore: IkonaLiber

anno edizione: 2014

pagine: 68

"Repertorio" non è solo quello teatrale o musicale: repertorio sono anche le situazioni tipiche e le frasi fatte o obbligate. Ma, a volte, anche ciò che in superficie può sembrare repertorio nasconde risvolti sconosciuti o inaspettati. Un atto unico e un racconto in forma drammatica: l'esordio in veste di autore teatrale di un musicista e scrittore.
9,50

Mann, Mahler, Visconti. «Morte a Venezia»

Mann, Mahler, Visconti. «Morte a Venezia»

Sandro Naglia

Libro: Libro in brossura

editore: IkonaLiber

anno edizione: 2014

pagine: 60

"Ogni trascrizione cinematografica di un'opera letteraria ripropone inevitabilmente il problema del confronto tra l'opera originale e la trascrizione stessa". Questa monografia su "Morte a Venezia" di Luchino Visconti - tramite un attento studio comparativo del testo filmico rispetto a quello letterario di Thomas Mann - esplora le peculiarità dei diversi linguaggi espressivi e le radici culturali sottostanti l'ispirazione sia del regista sia dello scrittore. Il risultato è una sorta di "via del canto" nella cultura europea del secolo scorso, accompagnata dalla musica e dalla figura di Gustav Mahler.
12,00

I paraggi e il mondo. Diario dei 365 giorni

I paraggi e il mondo. Diario dei 365 giorni

Sandro Naglia

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2014

pagine: 164

13,00

Lady Barberina

Lady Barberina

Henry James

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2011

pagine: 144

Il matrimonio tra un medico americano ricchissimo e la figlia di una antica famiglia aristocratica inglese ormai priva di mezzi, col successivo trasferimento della coppia a New York, innesca uno scontro tra mentalità, cultura, usi e costumi di due popoli storicamente apparentati ma ancora così "lontani". Tema caro a Henry James, scrittore americano a sua volta "emigrato" in Inghilterra, ma raramente trattato - come qui - con tanta tagliente ironia. Pubblicato per la prima volta nel 1884, "Lady Barberina" è un romanzo che ha avuto in passato meno visibilità critica rispetto ad altre opere dell'autore, ma che attualmente i critici più attenti stanno riscoprendo. Un piccolo gioiello meno appariscente ma non per questo meno splendente delle opere maggiori di Henry James.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.