Libri di Nicola Maggi
Report mercato arte 2023
Nicola Maggi
Libro
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 80
Report mercato arte 2022
Nicola Maggi, Lucia Longhi
Libro
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 72
Collezionare opere su carta
Nicola Maggi, Sandro Naglia
Libro
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 200
A caputo: la via mai perduta. Frammenti di vita, sprazzi di memoria
Nicola Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: Dibuonoedizioni
anno edizione: 2022
Tutte le opere
Dante Alighieri
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 1216
Divina Commedia; Vita Nuova; Rime; Convivio; De vulgari eloquentia; Monarchia; Egloghe; Epistole; Quaestio de aqua et de terra. Accanto alla poesia altissima e senza tempo della Divina Commedia è stata riunita in questo volume l'intera produzione dantesca, dalla Vita Nuova (1292-93), l'intimo memoriale in rime e prosa poetica dell'amore di Dante per Beatrice, alle Rime , mai raccolte da Dante in un corpus unitario; dal Convivio , scritto in volgare tra il 1304 e il 1307 per rendere accessibili anche al pubblico più vasto temi scientifici e filosofici, al trattato latino De vulgari eloquentia ; dal Monarchia , trattato politico in tre libri, alle due Egloghe latine composte tra il 1319 e il 1320, fino alle tredici Epistole latine, scritte tra il 1304 e il 1319, e alla Quaestio de acqua et de terra , tesi filosofica letta a Verona nel 1320. Introduzione di Italo Borzi. Commenti a cura di Giovanni Fallani, Nicola Maggi e Silvio Zennaro.
Comprare arte. Guida pratica al primo acquisto
Nicola Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 96
Ogni collezione d’arte nasce da un primo acquisto. E la prima volta non è mai semplice: cosa comprare, dove e soprattutto… come? Se ogni volta che passate davanti alla vetrina di una galleria d’arte contemporanea vi brillano gli occhi, ma poi il timore dell’errore vi frena, siete nel posto giusto. Perché il vostro acquisto d’arte sia un’esperienza piacevole è necessario che prendiate alcune precauzioni. Ecco quindi una guida pratica che vi aiuterà a muovere i vostri primi passi nel mondo del collezionismo. Dedicata a chi non ha mai comprato arte, ma vorrebbe tanto farlo, un piccolo vademecum per il primo acquisto d’arte che, un giorno, magari, potrebbe risultare il seme da cui far nascere una vera e propria collezione.
Tutte le opere
Dante Alighieri
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 1214
Accanto alla poesia altissima e senza tempo della "Divina Commedia" è stata riunita in questo volume l'intera produzione dantesca, dalla "Vita Nuova" (1292-93), l'intimo memoriale in rime e prosa poetica dell'amore di Dante per Beatrice, alle "Rime", mai raccolte da Dante in un corpus unitario; dal "Convivio", scritto in volgare tra il 1304 e il 1307 per rendere accessibili anche al pubblico più vasto temi scientifici e filosofici, al trattato latino "De vulgari eloquenza"; dal "Monarchia", trattato politico in tre libri, alle due "Egloghe" latine composte tra il 1319 e il 1320, fino alle 13 "Epistole" latine, scritte tra il 1304 e il 1319, e alla "Quaestio de aqua et de terra", tesi filosofica letta a Verona nel 1320.