Libri di Sandra Bosco Coletsos
Gli animali e i loro nomi. Le lingue d'Europa: leggende, miti e proverbi
Sandra Bosco Coletsos
Libro: Libro in brossura
editore: Rosenberg & Sellier
anno edizione: 2019
pagine: XVI-319
Gli animali, amati o temuti, mai considerati con indifferenza, sono sempre stati presenti nella nostra vita reale o immaginaria. Troviamo in questo volume l'origine dei loro nomi, i caratteri zoologici essenziali, le leggende, i miti, i modi di dire e i proverbi che li riguardano. Sono stati scelti in base alla loro 'notorietà', in numero di cinquecento circa, e ordinati a partire dall'italiano, in voci di ampiezza variabile, in sei altre lingue: francese, spagnolo, tedesco, inglese, russo (le più diffuse tra quelle indoeuropee) e il greco moderno, preso in considerazione per il suo naturale legame col greco antico, estremamente produttivo, spesso tramite il latino, per la creazione dei nomi considerati. La ricca bibliografia finale, per quanto possibile in italiano, o in traduzione italiana, intende offrire al lettore la possibilità di approfondire i temi trattati.
Storia della lingua tedesca
Sandra Bosco Coletsos
Libro: Libro in brossura
editore: Rosenberg & Sellier
anno edizione: 2014
pagine: 398
Il tedesco ha una storia diversa da quella della maggior parte delle altre lingue europee, perché non si forma da uno dei suoi dialetti, ma da una koiné faticosamente strutturata in ambiente centro-meridionale, la Cancelleria di Praga di Carlo IV, accettata dapprima come espressione giuridica; solo più di un secolo dopo Lutero impone la lingua comune attraverso l'entusiasticamente sofferta diffusione della sua Riforma. Una vera fioritura letteraria espressa in tedesco è dunque piuttosto tarda e solo col Romanticismo vede raggiunta la sua completa e splendida maturità. Le origini indoeuropee e germaniche, gli antichi rapporti col mondo latino e la conversione al Cristianesimo dei Tedeschi hanno tuttavia un ruolo determinante per l'evoluzione futura come la considerazione diacronica dell'aspetto linguisticamente tecnico. La terza edizione propone una revisione completa del volume, oltre ad alcuni ampliamenti tematici (lingua del nazismo, divisione e riunificazione, jiddisch ecc.) e un significativo aggiornamento bibliografico.
Il tedesco lingua compatta. Problemi di traducibilità in italiano
Sandra Bosco Coletsos
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2007
pagine: 132
Magistro nostro. Per i cento anni di Giuliano Bonfante
Sandra Bosco Coletsos, Vittoria Dolcetti Corazza, Mario Enrietti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2004
pagine: 118
Gli animali nelle lingue e nelle culture d'Europa. Nomi, leggende, miti, modi di dire e proverbi
Sandra Bosco Coletsos
Libro
editore: Rosenberg & Sellier
anno edizione: 2010
pagine: 301
Amati o temuti, mai considerati con indifferenza, gli animali sono sempre stati presenti nella nostra vita reale o simbolica. In questa innovativa opera di consultazione troviamo l'origine del loro nome, i caratteri zoologici essenziali, le leggende, i miti, i modi di dire e i proverbi che li riguardano: una panoramica interessante per chi ami gli animali o sia solo curioso di linguistica. I nomi degli animali, scelti per la loro 'notorietà', sono ordinati a partire dall'italiano secondo l'alfabeto in voci di ampiezza assai variabile, con molte voci subordinate e con la trattazione in altre sei lingue oltre alla nostra: francese, spagnolo, tedesco, inglese, russo e greco moderno, queste ultime traslitterate. Si possono così confrontare le parole e i proverbi nelle più diffuse lingue di origine indoeuropea parlate in Europa, mentre il neogreco offre un naturale legame col greco antico, tanto importante nella creazione dei nomi di animali. Una bibliografia dà al lettore la possibilità di approfondire i temi di suo interesse.
Le parole del tedesco
Sandra Bosco Coletsos
Libro
editore: Rosenberg & Sellier
anno edizione: 2008
pagine: 320
Storia della lingua tedesca
Sandra Bosco Coletsos
Libro: Copertina morbida
editore: Rosenberg & Sellier
anno edizione: 2003
pagine: 352
Storia della lingua tedesca
Sandra Bosco Coletsos
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 392
Le parole del tedesco
Sandra Bosco Coletsos
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 368
L'autrice, docente all'Università di Torino ed esperta di problemi di storia della lingua, affronta in questo saggio le vicende etimologiche e storiche del lessico tedesco, partendo dalle sue più lontane origini indoeuropee.