fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Madonna

Il senato della Repubblica in prospettiva economico-aziendale

Il senato della Repubblica in prospettiva economico-aziendale

Salvatore Madonna, Greta Cestari

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XXIV-224

Il volume intende presentare i risultati di un'indagine empirica di carattere storico volta a ricostruire, in chiave sistematica, l'evoluzione dei modelli di governance e dei correlati strumenti informativo-contabili di cui si è avvalso il Senato della Repubblica, dall'anno di istituzione sino ad oggi. La realtà è esaminata in base ad una prospettiva particolare: il Senato, difatti, viene osservato nella sua accezione aziendale, vale a dire nella sua connotazione di istituto economico. L'esistenza della particolare "azienda Senato" è stata ripartita in quattro distinti periodi: pre-unitario, post-unitario, fascista e repubblicano. Di ciascuno, grazie all'analisi critica della documentazione storiografica consultata presso l'Archivio Storico del Senato della Repubblica, sono stati ricostruiti i meccanismi di governo, le strutture organizzative e i principali strumenti contabili adottati. L'indagine è stata quindi sviluppata in ottica comparata: si sono raffrontate, cioè, le peculiarità individuate in ogni fase temporale, cercando di metterne in luce le principali differenze nonché le eventuali analogie riscontrate.
22,00

Affidabilità ed efficienza dei modelli di previsione delle insolvenze nel contesto economico ferrarese

Affidabilità ed efficienza dei modelli di previsione delle insolvenze nel contesto economico ferrarese

Salvatore Madonna, Greta Cestari

Libro

editore: RIREA

anno edizione: 2012

pagine: 92

Negli ultimi decenni, le ricerche inerenti la tematica dei modelli di previsione delle insolvenze si sono prevalentemente indirizzate verso l'elaborazione di strumenti caratterizzati da un sempre maggior grado di affidabilità. Il presente lavoro, quindi, esamina i modelli predittivi sotto un duplice profilo: da un lato, in termini di efficacia diagnostica e, dall'altro, di efficienza economico-organizzativa. In particolare, i modelli vengono riconsiderati nell'ambito di un'ipotesi di osservatorio pubblico (su base locale) per la prevenzione ed il contenimento degli effetti socio-economici della crisi d'azienda. In tale contesto, ci sembra che questa strumentazione possa offrire un importante contributo: l'individuazione preventiva delle realtà critiche, mediante l'applicazione del modello, consentirebbe infatti un impiego più efficiente (perché mirato) delle ormai scarse risorse disponibili. In questa prospettiva la ricerca condotta mira a valutare l'attendibilità diagnostica dei cosiddetti modelli efficienti, con riferimento ad un campione di aziende operanti nel contesto economico ferrarese.
12,00

L'università degli studi di Ferrara e la fondazione collegio San Carlo di Modena

L'università degli studi di Ferrara e la fondazione collegio San Carlo di Modena

Salvatore Madonna, Greta Cestari, Enrico Deidda Gagliardo

Libro

editore: RIREA

anno edizione: 2010

pagine: 74

Le innovazioni gestionali introdotte dalla dominazione napoleonica nell'epoca della Repubblica Cisalpina modificarono i modelli amministrativi delle istituzioni educative? Il lavoro propone un'analisi comparata dei cambiamenti nei meccanismi di governance e nei sistemi informativo-contabili di due tra le principali, l'Università degli Studi di Ferrara e la Fondazione Collegio San Carlo di Modena. Entrambe hanno seguito un percorso simile. Ma, seppure interessate da accadimenti comuni, gli effetti prodotti in ambito amministrativo si sono dimostrati differenti, quanto a tempi di manifestazione, peculiarità ed intensità. In particolare, la diffusione della cultura amministrativa francese, favorì una razionalizzazione dei meccanismi di governance e dei sistemi informativo-contabili. Qui, i processi evolutivi dell'organizzazione gestionale delle due realtà, analogie e differenze, la profondità e i tratti fisionomici dei cambiamenti.
16,00

L'azienda alberghiera. Mercato, struttura e caratteri operativi

L'azienda alberghiera. Mercato, struttura e caratteri operativi

Salvatore Madonna

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2001

pagine: 280

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.