fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Casales

Il pennello del poeta

Il pennello del poeta

Salvatore Casales

Libro: Libro rilegato

editore: Futura Libri

anno edizione: 2024

pagine: 72

12,00

I tre mariti di donna Concetta

I tre mariti di donna Concetta

Salvatore Casales

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Libri

anno edizione: 2022

pagine: 224

Donna Concetta Corsi è la nonna di Tato. Una bella e tenace signora siciliana, proveniente da una famiglia benestante che è messa di fronte a prove da superare nella sfera personale e di relazione. Tutto ha inizio per parte del padre Calogero che procura alla famiglia un dissesto economico per via di un antico vezzo che gli faceva dedicare il suo tempo alle donne maritate del luogo. Costui resosi responsabile morale della morte della sua governante esce indenne da questa tragedia con l'aiuto di due suoi fidati manovali. Per donna Concetta la vita si snoda nel dramma. Dopo la morte dei genitori rimane sola. Si fortifica come donna e si cinge di una corazza che la fa diventare una donna capace di affrontare ogni avversità. Lotta con le sue amiche per l'emancipazione femminile e vuole svincolarsi dal potere “Uomo”. è molto impegnata nel sociale e le sue frequentazioni sono i salotti nobili della città. Si distingue nelle sue azioni di solidarietà per le famiglie più bisognose. Prende marito tre volte. Ad ogni avventura matrimoniale, da lei esce fuori il lato più recondito del carattere, comunque fermo e risoluto, che non si scompone di fronte agli avvenimenti più turbolenti. In ogni matrimonio vive una vicenda singolare, aspra e drammatica. Subisce solo inizialmente ma non si abbatte e reagisce. Vive per ottenere il rispetto verso la donna e per la donna, infatti, ne rivendica la libertà in ogni ambito del sociale, perché diventi soggetto libero e non oggetto del potere uomo. Quando sarà avanti negli anni, manterrà intatti fascino ed energia e deciderà di accogliere il nipotino Tato che, dopo anni di permanenza nel collegio delle suore di Sant'Anna, ha bisogno di essere educato in famiglia. Con amore, si pone a mentore del piccolo per dargli conforto e inculcargli sani comportamenti educativi. Con il trascorrere degli anni vede crescere con questo nipote una simbiosi affettiva. è come rinata, un motivo in più per sentirsi utile proponendosi di far divenire quel ragazzo un uomo autentico che avesse rispetto per la donna e non disattendesse alla sua dignità. Principio per il quale, il suo trascorso, la vede impegnata in iniziative, utopiche per quell'epoca. Per ciò, decide di raccontare al quel piccolo uomo del futuro le vicende della sua vita.
18,00

Le tavole del maestro

Le tavole del maestro

Salvatore Casales

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2015

pagine: 184

Una cospicua serie di tavole. Argomenti d'istruzione che durante gli anni di presenza nell'Istituzione Libero Muratoria sono state declamate nelle varie tornate e festività massoniche. È il primo libro che l'autore si è accinto a scrivere al fine di documentare - com'è d'uso nella massoneria - tanti rispettabili fratelli sugli scopi e sui motivi, che spingono l'uomo del terzo millennio, a omologarsi a una società che, trova facile a rinunciare alle regole di convivenza sociale per soccombere alla legge del deserto.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.