Libri di Salvatore Berlingò
Lezioni di diritto canonico
Salvatore Berlingò, Marta Tigano
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2024
pagine: 256
Pluralismo religioso e democrazia transculturale
Salvatore Berlingò
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 324
L'opera propone una sequenza di prove sulla fattibilità di un transito dal privilegio al diritto, ossia da una forma di Stato forgiata in termini autoreferenziali, ad un assetto democratico articolato secondo una più comprensiva ed elastica caratura giuridica, universalmente apprezzabile. L'atteggiarsi pluralistico e trans-culturale delle democrazie può essere favorito dall'apporto delle credenze in materia di religione, sempre che esse godano di un distinto, autonomo rilievo nello spazio pubblico e si aprano al dialogo, insieme collaborando per contribuire a restaurare un clima di pacifica convivenza tra individui, popoli e nazioni.
Diritto ecclesiastico italiano. I fondamenti. Legge e religione nell'ordinamento e nella società d'oggi
Salvatore Berlingò, Giuseppe Casuscelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 336
Il matrimonio canonico
Enrico Vitali, Salvatore Berlingò
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XII-228
Nel silenzio del diritto. Risonanze canonistiche
Salvatore Berlingò
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2016
pagine: 422
La XIV Assemblea del Sinodo dei Vescovi ha rappresentato un significativo punto di svolta circa le problematiche relative alla famiglia. Per lungo tempo la normativa della Chiesa si è mostrata "silente" rispetto ad esse. Tuttavia ci avverte Salvatore Berlingò - occorre non scambiare il silenzio delle leggi con il silenzio del diritto, il cui sostrato essenziale, ma spesso occulto, tocca agli interpreti fare emergere. Ripercorrendo un itinerario di ricerca inteso a gettare luce sulla dimensione familiare o domestica ("economica") del diritto canonico, l'autore evidenzia, con gli scritti raccolti in questo volume, la graduale rivalutazione del mistero trinitario, che si presta a essere trascritto in termini giuridici, quale "famiglia di Dio" rispecchiata nel sacramentum magnum di ogni famiglia umana, a cominciare dalla famiglia "umana" per eccellenza che è la Chiesa. Siffatto itinerario di riscoperta del "diritto canonico silente" interseca le risultanze dell'Assemblea sinodale e l'indizione del Giubileo straordinario, che si propongono di rianimare nel cuore della Chiesa e di ogni uomo la dimensione di un Dio relazionale, fonte di carità e amore, senza di cui non vi è vera giustizia.
Codice del diritto ecclesiastico
Salvatore Berlingò, Giuseppe Casuscelli
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: LX-856
Lezioni di diritto canonico
Salvatore Berlingò, Marta Tigano
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2008
pagine: XII-200
Il matrimonio canonico
Enrico Vitali, Salvatore Berlingò
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: 220
La presente edizione, come le precedenti, si attiene ai criteri di sinteticità dell'esposizione e di accessibilità, non disgiunta dal rigore, delle formulazioni giuridiche. Si è fatto largo spazio alla giurisprudenza e si è tenuto conto dei più recenti interventi di riforma del legislatore canonico.