Libri di Sabrina Tolomeo
Mappe concettuali per l'assistenza infermieristica. Casi clinici per migliorare la comunicazione, la collaborazione e l'assistenza
Barbara L. Yoost, Lynne R. Crawford
Libro
editore: CEA
anno edizione: 2018
pagine: 240
Imparare a definire le priorità nell'assistenza in modo rapido ed efficace! Grazie a una struttura che contiene due libri in uno, questo testo guida il lettore alla scoperta dei principali aspetti dell'assistenza alla persona e del pensiero critico. La prima parte presenta 5 capitoli teorici dedicati ai tre temi indicati nel sottotitolo: la comunicazione, la collaborazione con il team di assistenza interdisciplinare e l'assistenza. La seconda parte è invece costituita da 30 casi studio che progrediscono dalle condizioni cliniche semplici a quelle più complesse, sfidando il lettore a definire le priorità del proprio approccio all'assistenza. Caratteristiche principali. Mappe concettuali per l'assistenza infermieristica permette di organizzare l'assistenza utilizzando un modello strutturato di registrazione delle informazioni cliniche. 30 casi studio si concentrano su persone assistite con problemi che è probabile incontrare in ambito clinico, insegnando al lettore a pensare in modo critico. La formazione e la collaborazione multiprofessionali costituiscono elementi chiave di ciascun caso, aiutando il lettore a capire come lavorare nell'ambito di un grande team di assistenza. Le soluzioni dei casi studio con numerazione dispari sono disponibili sul sito www.testtube.it/scienzeinfermieristiche assieme alle relative mappe concettuali.
Calcoli e dosaggi farmacologici. La responsabilità dell'infermiere
Giuseppina Ledonne, Sabrina Tolomeo
Libro
editore: CEA
anno edizione: 2014
pagine: 200
La seconda edizione del testo "Calcoli e dosaggi farmacologici" viene pubblicata a 5 anni dalla pubblicazione della prima, per ammodernare il contenuto e la struttura dell'opera anche a fronte delle segnalazioni giunte alle autrici da parte dei colleghi e degli studenti che hanno utilizzato il testo. La struttura del testo è stata rivista in modo significativo per rendere più logica la sequenza degli argomenti e suddividere il contenuto tra i diversi capitoli per renderli più coerenti e di più facile consultazione. Gli argomenti trattati sono ora suddivisi tra 10 capitoli e due di questi, dedicati al calcolo della dose in età infantile e in area critica, trattano argomenti nuovi di questa edizione. Il capitolo finale di esercizi riepilogativi da svolgere è stato arricchito con quasi 100 esercizi in più rispetto alla prima edizione ed è stato suddiviso in un maggior numero di paragrafi per rendere più semplice l'individuazione degli esercizi dedicati a uno specifico argomento. Per il resto, la nuova edizione di questo testo mantiene inalterate le caratteristiche che hanno portato al successo la prima edizione: taglio molto pratico, ricco di esercizi svolti e da svolgere accompagnati da una semplice trattazione degli argomenti teorici e da chiare indicazione per la risoluzione dei problemi.
Terapia infusionale. Strumenti e metodi
Elvia Battaglia, Marina Vanzetta, Sabrina Tolomeo
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2011
pagine: 278
Il volume si rivolge agli studenti delle lauree triennali in Infermieristica e in Ostetricia che nei tirocini devono imparare a eseguire iniezioni e a somministrare le terapie per via infusionale. Nel testo si illustrano le diverse tecniche ma anche la composizione delle soluzioni, poiché ogni sostanza può richiedere una velocità infusiva diversa oppure necessitare di essere schermata/tenuta a temperatura ambiente, nonché numerose altre indicazioni e suggerimenti pratici, molto utili a chi si avvicina per la prima volta a questa modalità di somministrazione. Il linguaggio utilizzato è semplice ma rigoroso e la schematicità con cui vengono illustrati i diversi argomenti è di sicura efficacia. Il testo è corredato da numerose tabelle procedurali, Appendici con raccomandazioni e schede di Approfondimento. Agli studenti viene inoltre offerto uno strumento di autovalutazione attraverso numerose Faq poste alla fine di ciascuna Unit, proposte con le relative risposte preparate dagli autori.
Calcoli e dosaggi farmacologici. La responsabilità dell'infermiere
Giuseppina Ledonne, Sabrina Tolomeo
Libro: Copertina morbida
editore: CEA
anno edizione: 2009
pagine: 162
Questo testo è stato pensato per fornire agli studenti e ai professionisti infermieri un pratico strumento per apprendere le tecniche e le capacità di calcolo necessarie per affrontare in maniera adeguata la pratica clinica di somministrazione della terapia farmacologica prescritta dal medico. Il primo capitolo introduttivo tratta della responsabilità dell'infermiere dal punto di vista legale ed etico ed è pensato per mettere in evidenza quali potrebbero essere le conseguenze di una cattiva gestione della terapia. I capitoli successivi sono incentrati sul trasferimento delle competenze pratiche necessarie per evitare errori nella somministrazione dei farmaci, con particolare riferimento all'utilizzo degli strumenti di calcolo di base più opportuni. Caratteristica peculiare del testo è di affrontare gli argomenti dal punto di vista pratico. Inoltre, il volume presenta un ultimo capitolo interamente costituito da esercizi da svolgere. Si tratta di una raccolta molto completa di proposte che mirano a sollecitare le capacità di calcolo e di pensiero degli studenti che si troveranno ad affrontare esattamente gli stessi problemi nel corso della loro attività professionale.