Libri di S. Rolando
Pubblicità & pandemia. Rapporto su un anno di resistenza
Libro: Copertina morbida
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2022
pagine: 236
Fin dai primi giorni dallo scoppio della pandemia da Covid-19, ci è stato chiesto di cambiare le nostre abitudini quotidiane, di restare a casa il più possibile, uscendo solo lo stretto necessario. Di conseguenza, sono cambiate le abitudini di consumo, i comportamenti di acquisto e anche le strategie di marketing e pubblicità delle aziende: alcune hanno deciso di sospendere e di aspettare tempi migliori, altre hanno deciso di cambiare realizzando spot in sintonia con l'emergenza sanitaria e altre ancora di investire di più sulla pubblicità online per essere sempre "vicine alle persone", sfruttando il crescente uso dei media digitali. Questo Rapporto - nato dal lavoro dell'Osservatorio sulla comunicazione pubblica, il public branding e la trasformazione digitale dell'Università IULM di Milano - si inserisce in un più ampio progetto di monitoraggio nell'ambito della comunicazione in situazioni di crisi, e si rivela fondamentale per comprendere le narrative popolari di questi anni, nell'intento di ricostruire la formazione dell'opinione pubblica sui grandi interrogativi posti dalla crisi sanitaria innescata dal Covid-19.
La scuola e la comunicazione. Rapporto al ministro della pubblica istruzione sulla riorganizzazione di una funzione istituzionale strategica
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 288
Italia-Europa. Identità e comunicazione
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 288
Glocal a confronto. Piero Bassetti riflette sulla pandemia
Libro: Copertina morbida
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2020
pagine: 104
Chi sono i due glocal che si confrontano? Uno è il virus che guida la pandemia. Nel suo perfetto essere al tempo nel globo e nei luoghi. L'altro risponde a cento domande di indagine sui caratteri della rappresentazione di questa pandemia. È presidente di due fondazioni internazionali, con sede a Milano, che da anni alzano il livello di analisi sui cambiamenti geopolitici e sociali nel mondo e sull'innovazione scientifica.
La ricerca per pianificare e valutare la comunicazione pubblica. Esperienze della Regione Lombardia
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 216
La comunicazione di pubblica utilità. Volume Vol. 1
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 528
L'opera, articolata in due volumi, intende fornire schemi di approccio metodologico e analitico ad argomenti settoriali nella comunicazione di pubblica utilità, per contribuire al lavoro universitario e allo sviluppo di una cultura professionale misurata con cambiamenti che vanno trattati in modo non generico. L'intento è di concorrere, con analisi e proposte, a un dibattito sulle dinamiche organizzative (piani di comunicazione, modelli di struttura, valutazione, formazione) che richiedono chiarezza di approccio a vari aspetti. Questo primo volume contiene scritti dedicati alle questioni identitarie e agli sviluppi della comunicazione politico-istituzionale.
La comunicazione di pubblica utilità. Volume Vol. 2
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 448
L'opera, articolata in due volumi, intende fornire schemi di approccio metodologico e analitico ad argomenti settoriali nella comunicazione di pubblica utilità, per contribuire al lavoro universitario e allo sviluppo di una cultura professionale misurata con cambiamenti che vanno trattati in modo non generico. L'intento è di concorrere, con analisi e proposte, a un dibattito sulle dinamiche organizzative (piani di comunicazione, modelli di struttura, valutazione, formazione) che richiedono chiarezza di approccio a vari aspetti. Questo secondo volume contiene scritti dedicati agli sviluppi settoriali socio-economici tra dimensione pubblica e privata.
Scuola comunicazione e relazioni con il territorio
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 240
Questo volume contiene esperienze di ricerca condotte nel quadro di un progetto di formazione che l'Ufficio scolastico regionale della Lombardia del Miur (Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca) ha promosso con l'Università Iulm di Milano. In esse sono state articolate fasi di didattica post experience per i dirigenti scolastici e i loro collaboratori, ricerche condotte da docenti e tutorate dall'Università e momenti di confronto sui risultati acquisiti. Al centro dell'attenzione, le attività comunicative e relazionali della scuola.
Letture nittiane. Sette riflessioni in pubblico sulle principali opere di Francesco Saverio Nitti
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2018
pagine: 139
Un filo logico collega questo libro dedicato a promuovere una facilitazione di accesso alla vasta e complessa opera teorica di Nitti al libro precedente, realizzato da Giovanni Vetritto, destinato a promuovere un'analoga facilitazione di accesso alla altrettanto complessa biografia del professore, del parlamentare, dell'uomo di governo, dello statista, dell'esule e del padre costituente che fu Nitti. Questo testo raccoglie infatti le conferenze che la Associazione Nitti, nel Centro culturale a Melfi in cui essa è radicata, ha promosso qualche tempo fa attorno a opere di Nitti che spaziano nell'arco di oltre trenta anni, dalla fine dell'800 a metà degli anni '30. Opere che meriterebbero oggi un piano organico di riedizione e che intanto ricevono uno strumento di approccio in questo caso utilmente semplificato da questa agile pubblicazione.
Verità negate. Unacknowledged. Contatti alieni, perché non se ne parla
Steven M. Greer
Libro: Copertina morbida
editore: Amrita
anno edizione: 2019
pagine: 384
La verità è semplice: nel 1947, a Roswell, sono state davvero abbattute tre navi spaziali extraterrestri; molti episodi analoghi hanno avuto luogo da allora, mettendoci in contatto con una tecnologia in grado di sovvertire ogni nostra dipendenza da petrolio, energia nucleare e altri carburanti tradizionali. Ma questa verità, oltre che semplice, è anche scomoda: per questo una coalizione di poteri forti (economici, militari e industriali) ha fatto in modo fino ad oggi che il tutto rimanesse convenientemente segreto. Questo però è il momento storico della full disclosure, della rivelazione globale, di cui il dottor Steven M. Greer è un pioniere e un emblema a livello mondiale. Questo è il suo libro più importante (e sconvolgente). La sua documentazione, ricca e inappuntabile, ha ispirato anche un popolare documentario: Unacknowledged.
Paolo Grassi (1919-1981). Una vita per la cultura
Libro: Copertina morbida
editore: Bulzoni
anno edizione: 2019
pagine: 96
Preparare e scrivere la tesi in Scienze della Comunicazione
Libro
editore: Sansoni
anno edizione: 2001
pagine: 159
Una buona tesi di laurea in Comunicazione è l'occasione per saldare acquisizioni teoriche e valutazioni di indirizzo culturale, tecnico e professionale. Da qui la proposta di un percorso di metodo che, prima di assumere scelte decisive, faccia comprendere ciò che si deve tenere sotto controllo. L'autore affianca, come tessere di un mosaico, contributi di illustri docenti e testimonianze sull'orientamento metodologico e sull'esperienza vissuta di operatori del settore e giovani laureati già avviati con successo alla professione.