fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rossella Iovino

Guida alla certificazione linguistica del latino

Guida alla certificazione linguistica del latino

Paolo De Paolis, Rossella Iovino, Luca Paretti

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2021

pagine: 128

Questo volume è parte dell'opera "Guida alla Certificazione Linguistica del Latino" corso di Latino destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. La Certificazione Linguistica del Latino, avviata nel 2012 dalla Consulta Universitaria di Studi Latini e attiva, a livello sperimentale, in varie regioni italiane sulla base di accordi fra CUSL e Uffici Scolastici Regionali, sta suscitando grande interesse in molte scuole italiane, che desiderano attivarla e proporla ai loro studenti: questa guida pratica intende proporre diverse tipologie di esercizi sul modello di quelli testati finora nelle esperienze che si sono svolte dal 2012 a oggi.
8,90

Il parlare chiaro nella comunicazione medica. Tra etica e linguistica

Il parlare chiaro nella comunicazione medica. Tra etica e linguistica

Franca Orletti, Rossella Iovino

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 110

Il volume affronta il tema della semplificazione della comunicazione medica, esigenza resa più impellente alla luce della legge 219 del 22 dicembre 2017, che considera le parole fra medico e paziente momento della cura. Dopo aver ricostruito le tappe principali delle iniziative che, in Italia e in Europa, sono state orientate al superamento delle barriere comunicative nei contesti istituzionali, si mette in luce come il ricorso a una varietà di lingua specialistica sia funzionale a fondare e costituire l'asimmetria di conoscenze e di status alla base del rapporto medico-paziente. La lingua agisce come spartiacque fra due territori: quello dell'esperienza e quello della visione biomedica. L'oscurità linguistica limita il potere del paziente come agente consapevole nell'esperienza della malattia. Ogni intervento volto a favorire uno scambio efficace di informazioni fra gli operatori delle istituzioni sanitarie e gli utenti contribuisce a rafforzare rempowerment del paziente. Nel volume, la possibilità di intervenire e migliorare il grado di accessibilità di oggetti testuali di uso quotidiano nella pratica medica viene illustrata attraverso esempi di riscrittura di un foglietto illustrativo di un farmaco.
12,00

Il latino per studenti con DSA

Il latino per studenti con DSA

Anna Cardinaletti, Giuliana Giusti, Rossella Iovino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2016

pagine: 120

Questo volume offre degli strumenti didattici utili a chi insegna latino, e più in generale le lingue antiche, in classi in cui siano presenti anche studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES). Sviluppando l'analisi di un testo latino semplice, adatto a una prima classe liceale, e di uno più complesso, adatto a una classe terza, i materiali proposti si giustificano alla luce di due esigenze fondamentali della scuola di oggi quali la didattica per competenze e l'inclusione, e propongono una didattica del latino accessibile, ispirata ai principi della linguistica formale adattati alle esigenze scolastiche nonché caratterizzata da un solido impianto comparativo con l'italiano lingua madre e l'inglese lingua straniera. Il volume è arricchito da alcuni materiali didattici multimediali utilizzabili con la LIM, in parte realizzati dagli alunni e dalle alunne del Liceo "Da Vinci" di Treviso, scuola pioniera nella sperimentazione dei materiali proposti.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.