Libri di Rosario Capo
Manuale di psicoterapie integrate. Il modello Forma Mentis
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 408
Pensato principalmente per psicologi e psicoterapeuti, questo Manuale di Psicoterapie Integrate presenta un modello di comprensione e intervento clinico che affonda le proprie radici nel pensiero psichiatrico e psicologico clinico, nelle psicoterapie dinamiche e cognitivo-comportamentali, nonché nei dati della ricerca empirica in psicoterapia. Il modello, alla base dalla Scuola di formazione Forma Mentis del Consorzio Universitario Humanitas di Roma, parte dal presupposto che la psicopatologia derivi da schemi disadattivi che le persone sviluppano per fare fronte a esperienze relazionali traumatiche, e che la psicoterapia consista nell'aiutare il paziente a fare esperienze che lo rendano consapevole di questi schemi e lo aiutino a disconfermarli attraverso interventi personalizzati. La Prima Sezione del volume è dedicata alle basi psicologico-cliniche e psichiatriche del modello. La Seconda Sezione descrive il modello integrativo della Control-Mastery Theory e i contributi della psicologia dinamica. La Terza Sezione affronta i contributi della psicoterapia cognitivo-comportamentale, con particolare attenzione alla psicoterapia scopistica, alla Schema Therapy e alla Terapia Metacognitiva Interpersonale.
Insegnare la self-compassion agli adolescenti
Lorraine Hobbs, Niina Tamura
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 330
Lorraine Hobbs e Niina Tamura ci mostrano in questo loro lavoro come la selfcompassion, ossia la capacità di avere una relazione amicale e affettuosa con se stessi, sia una risposta efficace alle sfide che gli adolescenti devono affrontare. La loro proposta è semplice e al contempo innovativa: attraverso un training specifico di gruppo in self-compassion mirano ad offrire agli adolescenti in difficoltà una serie di esperienze e di pratiche volte alla benevolenza nei confronti della loro stessa sofferenza. L'obiettivo principale è quello di aiutarli a riconoscere il dolore, a maturare verso di esso un atteggiamento calmante e di conforto, contrastando l'autocritica eccessivamente severa in cui spesso li vediamo impegnati. Le turbolenze emotive e i compiti evolutivi ai quali i ragazzi sono chiamati a rispondere durante l'adolescenza sono davvero difficili. Il protocollo presentato in questo libro li può aiutare a trovare quella attenzione concentrata (mindfulness) e quella relazione di sostegno con loro stessi (self-compassion), utili a condurli con successo nella vita adulta.
La schema therapy per l'età evolutiva. Manuale per il clinico
Christof Loose, Peter Graaf, Gerhard Zarbock, Ruth A. Holt
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 472
Il manuale, qui proposto in versione aggiornata, offre spunti e suggerimenti sulla varietà di approcci della Schema Therapy per il trattamento dei disturbi caratteriologici e dei problemi clinici nell’età evolutiva — dalla prima infanzia all’adolescenza —, sia nella terapia individuale, sia con la famiglia o nei contesti di gruppo. Vengono forniti numerosi esempi pratici di tipologie di intervento che riguardano la terapia cognitivo-comportamentale, il lavoro esperienziale incentrato sulle emozioni, nonché numerosi casi clinici ed estratti di seduta. Gli esercizi proposti riguardano l’imagery, il chair work, i mezzi espressivi, come l’utilizzo del disegno, le marionette, le flashcard, i diari, le storie e il gioco. Alcuni capitoli descrivono anche il meticoloso processo di valutazione su cui si basa la concettualizzazione dei casi e l’implementazione del trattamento. Oltre ai colloqui clinici, spesso il terapeuta che lavora con la Schema Therapy combina strumenti tradizionali con metodi specializzati per individuare gli schemi e i mode e valutare come i genitori hanno affrontato i bisogni del figlio o della figlia. In tal modo, oltre a trattare il problema specifico, si cerca di arrivare a una comprensione più completa del caso, che tenga conto anche della famiglia.
Oltre gli attacchi di panico. Una bussola per uscire dal labirinto della paura
Ilario Mammone, Rosario Capo, Felice Vecchione, Daniela Rullo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
Un po’ racconto, un po’ saggio e un po’ manuale d’istruzioni… Oltre gli attacchi di panico parla a tutti coloro che, per un motivo o l’altro, durante la propria vita si smarriscono nel labirinto dell’ansia e del panico. L’attacco di panico è una complessa e misteriosa manifestazione psicosomatica. Il termine deriva dalla divinità greca Pan, tanto orrendo da sconvolgere chiunque lo incontrasse, con il risultato di darsela a gambe levate o rimanere paralizzati. Tuttavia, il panico indica un’esperienza che va “oltre” la semplice paura. Se da una parte quest’ultima funge da “salvavita”, dall’altra può condurre al panico, ossia a spirali di evitamento, depressione, al punto da compromettere la nostra esistenza. In quest’opera, gli autori hanno scelto di adottare un linguaggio narrativo e discorsivo. Il risultato è una sorta di “diario di viaggio” che, prendendo spunto dalle alterne vicende del gelsomino Wendy, ci conduce attraverso quei complessi e delicati territori di “psiche” e “soma”. Si inizierà dando un volto al coprotagonista della vicenda: il temibile DAP. Capiremo come una serie di processi messi a punto dall’evoluzione per consentire la sopravvivenza possano invece sfociare in un vero e proprio disturbo. Nella seconda parte del viaggio, verranno esplorate le tante “facce” di DAP e gli stratagemmi con cui riesce a “contagiare” e “imprigionare” le sue vittime. Incontreremo alcuni dei suoi subdoli alleati e verrà spiegato perché tra le sue armi più potenti c’è l’evitamento. Nella terza ed ultima tappa, infine, vedremo com’è possibile uscire dal labirinto rinnovati e indenni grazie ad alcune tecniche psicoterapiche figlie di approcci teorici diversi, ma che possono essere proficuamente integrate. Il volume è corredato da materiali audio e video, consultabili nella Biblioteca Multimediale sul sito www.francoangeli.it.
La teoria dell'attaccamento in pratica. La terapia focalizzata sulle emozioni (EFT) nel setting individuale, di coppia e familiare
Susan M. Johnson
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 300
La psicoterapia è più efficace quando si concentra in modo particolare sul contatto emotivo. Questo è quanto sostiene Susan M. Johnson in questo volume, attingendo alle più recenti ricerche sull’attaccamento, e rivalorizzando allo stesso tempo il contributo di pionieri come John Bowlby, Carl Rogers e Harry Stack Sullivan. Dopo aver presentato una sinossi sulla teoria dell’attaccamento e una prospettiva analitica dello sviluppo della personalità e della regolazione affettiva, la Johnson, evidenziando le implicazioni di questa teoria sulla pratica generale della psicoterapia, mostra come la terapia focalizzata sulle emozioni (Emotionally Focused Therapy - EFT) si allinei perfettamente con la teoria dell’attaccamento, fornendo tecniche collaudate per il trattamento dell’ansia, della depressione e dei problemi di relazione. Per ogni modalità (setting individuale, di coppia e familiare) sono analizzati i concetti chiave, presentati in modo approfondito attraverso numerosi casi clinici. Di particolare utilità è, alla fine di ogni capitolo, la presenza di esercizi e domande di approfondimento.