Libri di Rosario Battiato
Etna
Rosario Battiato
Libro: Libro in brossura
editore: Cirnauti
anno edizione: 2024
pagine: 44
A story that began half a million years ago and currently unfolds at a height of more than 3,300 meters above sea level, overlooking a landscape that changes with each eruption. Welcome to Etna, a continent inhabited by a million people, dreamt of and visited by tourists and scholars. A multiform entity that is both a volcano and a mountain, a nymph, a god, male and female, or perhaps neither one nor the other. Paraphrasing Sciascia we could write: to each his own Etna. A truth that also applies to this travel journal where, between a granita and a glass of wine, the authors reveal the promenades, grottoes, breathtaking views and expanses of a lava sea that have illuminated Pasolini's films and inspired Battiato's music. This booklet mergers cultural tours and nature-based itineraries, combines culinary and cultural ideas with the old stories told by those who live here, allowing readers to discover that in the presence of the volcano, adventures multiply, legends intensify, and they can experience the amazement of the geological phenomena transmitted by a fountain of lava.
Etna
Rosario Battiato
Libro: Libro in brossura
editore: Cirnauti
anno edizione: 2024
pagine: 44
Una storia iniziata mezzo milione di anni fa che oggi si sviluppa lungo oltre tremila e trecento metri d'altezza, dominando un paesaggio che si ridisegna a ogni nuova eruzione. Benvenuti sull'Etna, un continente abitato da un milione di persone, sognato e visitato da turisti e studiosi. Un'entità multiforme che è vulcano e montagna assieme, ninfa, dio, maschio e femmina, o forse né l'uno né l'altra. A ciascuno la sua Etna, si potrebbe scrivere parafrasando Sciascia. Ed è così anche in questo taccuino di viaggio, dove, tra una granita e un calice di vino, si svelano passeggiate, grotte, scenari mozzafiato e distese di mare lavico che hanno illuminato anche i film di Pasolini e ispirato le musiche di Battiato. Legando percorsi culturali e naturalistici, suggestioni culinarie e culturali col racconto antico di chi vive queste terre, il lettore scoprirà che al cospetto dell'Etna si moltiplicano le avventure, si amplificano le leggende, si vive lo sbalordimento dei fenomeni geologici in una fontana di lava.
Racconti di spettri italiani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2023
pagine: 352
Di spettri è infestata la letteratura italiana. Fin dalle novelle cinquecentesche del Lasca, gli scrittori d’Italia hanno raccontato le apparizioni spiritiche più terrificanti nei panni degli antagonisti delle loro storie, ma anche come presenze in filigrana dell’ambiente in cui essi stessi vivevano: a leggere le pagine raccolte dallo scrittore Rosario Battiato, l’Italia è davvero, tra castelli disabitati e sterminate campagne, il luogo perfetto per ospitare i fantasmi. Da Giacomo Casanova, Giovanni Verga, Ada Negri e Matilde Serao fino a Mario Soldati e Tommaso Landolfi, Racconti di spettri italiani ci pone di fronte alla paura di ciò che non si può né vedere né conoscere, eppure si impossessa di noi, si fa ogni volta corpo – labbra sussurranti, mani oscure, petti squarciati – per ricordarci che i veri demoni siamo proprio noi. Ad arricchire il viaggio fantasmatico, e provare a vedere l’invisibile, le tavole dell’artista Marco Cazzato: una minuziosa anatomia del soprannaturale per ispezionare organi, vene e membra delle nostre fobie.
La vita spiegata a mio padre. Diario di innocenti angherie quotidiane
Rosario Battiato
Libro: Libro in brossura
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2023
pagine: 124
Un susseguirsi di incomprensioni dal dolce sapore umoristico: "La vita spiegata a mio padre" è il periglioso viaggio di un uomo alle prese con la paternità di Amelia, una bambina particolarmente arguta e spigolosa che non perde occasione, nella sua ingenuità, di irridere il coprotagonista di queste storie, suo padre, che tanto s’impegna e pochissimo ottiene. Nella spasmodica ricerca di attenzioni e tenerezze, questo diario “paterno” attraversa i primi quattro anni di vita della bimba. Un divertente breviario di quadretti familiari quotidiani, conditi da battute al vetriolo che la piccola rivolge implacabilmente al papà (raramente all’adorata mamma), così svagato e così perdutamente innamorato di sua figlia. Ad accompagnarci le sagaci e spassose illustrazioni di Domenico Rizzo.
Animali straordinari di Sicilia
Rosario Battiato
Libro: Libro in brossura
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2022
pagine: 184
Esistono animali straordinari che dimorano da sempre in Sicilia, un’isola in bilico tra mitologia, storia e folklore. Animali, veri o fantastici, che nel corso del tempo si sono trasformati attraverso ibridazioni con altre specie: mutamenti talmente imprevedibili e misteriosi che hanno reso leggendaria la loro stessa esistenza. "Animali straordinari di Sicilia" è un’esplorazione del sorprendente mondo animale siciliano che, deviando dal corso di un’esistenza ordinaria in seguito allo scontro con la follia degli umani, dà forma a inimmaginabili specie, in alcuni casi ibridandosi perfino con la flora isolana. La loro straordinaria e difforme capacità di attraversare il tempo rappresenta un atto d’amore e di resistenza all’appiattimento e all’omologazione del presente. In allegato la Mappa degli animali straordinari di Sicilia.
Manuale di teratologia siciliana
Libro: Libro in brossura
editore: Rosso Malpelo
anno edizione: 2021
pagine: 60
Un campionario delle interpretazioni fantastiche suscitate dalle anomalie e dalle deformazioni dei corpi degli esseri umani in Sicilia, tra il Cinquecento e l'Ottocento. Storie di contaminazioni demoniache e di affiliazioni bestiali, affidate alla visionarietà di alcuni medici del tempo. Racconti necessari per testimoniare l’abisso di vergogna e dolore di quanti sono stati costretti a vivere una diversità considerata malvagia e irredimibile.
Etna. Guida immaginifica del vulcano
Rosario Battiato
Libro: Libro in brossura
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2021
pagine: 176
Questa Guida rappresenta un invito alla scoperta di uno dei luoghi più iconici della Sicilia e dell’Italia intera, un tentativo di avventurarsi negli anfratti che ospitano le storie meno note del vulcano, senza però tralasciare le tante leggende che ne hanno alimentato il mito. L’Etna contiene in sé, nei suoi innumerevoli livelli, le mode e le tendenze di migliaia di anni di folklore: qui s’incontrano, tutti assieme e nello stesso istante, i sogni mitologici, i santi e i diavoli cristiani, le vecchie glorie mai dome del folk horror e persino gli extraterrestri. Il libro contiene in allegato la mappa immaginifica dell’Etna con l’indicazione dei luoghi in cui si svolgono le vicende raccontate.
Bestiario contemporaneo di Sicilia
Rosario Battiato
Libro: Libro in brossura
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2020
pagine: 184
Il Bestiario contemporaneo di Sicilia, secondo capitolo – dopo "Creature fantastiche di Sicilia" – dedicato all'immaginario fantastico dell'isola, è un'operazione di traslazione degli uomini in bestie, basata sull'osservazione di quei personaggi tipici del paesaggio urbano e suburbano siciliano che lo rendono unico ma universale. Sul modello degli antichi bestiari medievali, scopriremo così, sotto forma di brevi storie illustrate, la vita e le vicende delle bestie che abitano piazze, palazzi, strade dell'isola e quelle che animano le oscure forze della natura che ammantano la regione. In allegato la mappa della Trinacchia, l'isola fantastica in cui dimorano le “bestie”.
Creature fantastiche di Sicilia
Rosario Battiato
Libro: Libro in brossura
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2018
pagine: 168
"Creature fantastiche di Sicilia" recupera dagli abissi della memoria popolare le creature, rigorosamente notturne, più strane e tipiche dell’Isola con l’intento di far affiorare l’eco oscura e suggestiva di un tempo lontano ancora vivo nelle storie e nel folklore siciliano.Scopriremo così, sotto forma di brevi storie illustrate, la vita e le vicende di anime condannate, donne mostruose come la Bellina, folletti, diavoli di varia stirpe, fate, streghe, sirene e di altri abitanti della “Sicilia dell’eterna notte”. Il libro è arricchito dalla prefazione di Nicola Lo Bianco e dalla postfazione di Daniele Barbieri. Il libro contiene in allegato la mappa della Sicilia, disegnata da Chiara Nott, in cui sono indicati tutti gli avvistimenti delle creature fantastiche nell'isola.