fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosamaria Alibrandi

Medicina forense e criminalistica nel crinale del moderno (XVI-XIX)

Medicina forense e criminalistica nel crinale del moderno (XVI-XIX)

Rosamaria Alibrandi

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2022

pagine: 240

Nel cuore della Controriforma ha inizio la trasformazione della scienza medica. Le pandemie hanno indotto uno sforzo creativo persino all'interno della forma più conservatrice di scrittura medica, il trattato. Il Protomedico Giovan Filippo Ingrassia, formatosi tra Palermo e gli Studia di Padova e Ferrara, compone un testo complesso per delineare la figura del "perito medico", inaugurando la moderna scienza della medicina legale. Alla riflessione sul retaggio del passato affianca la pratica anatomica, partecipando al dibattito sovranazionale sulla sperimentazione, i cui presupposti sono una rinnovata visione del mondo e un comune linguaggio filosofico-scientifico. Su richiesta delle corti di giustizia segue varie vicende processua- li con un metodo d'indagine - estrapolare analogie dalla massa della teoria medica ed esercitare la pratica dell'esame autoptico - che apre a nuove prospettive. Fondato su una ricca messe di fonti, questo libro offre una lettura comparata della storia della medicina forense, ripercorrendone il viaggio iniziatico dal Rinascimento fino alla polizia medica settecentesca per giungere alla medicina politica dell'Ottocento, ricorrendo all'ineludibile specchio dello storico che, nel riflettere il passato, rimanda immagini attuali delle origini del potere, del suo intreccio con la scienza, e delle sue articolazioni normative.
25,00

Rivoluzione sovranità libertà. L'aurora della modernità

Rivoluzione sovranità libertà. L'aurora della modernità

Rosamaria Alibrandi

Libro: Copertina morbida

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2015

pagine: 264

25,00

Dalle parti della Sicilia. Economia, politica, società e la rivoluzione del web
12,00

In salute e in malattia. Le leggi sanitarie borboniche fra Settecento e Ottocento

In salute e in malattia. Le leggi sanitarie borboniche fra Settecento e Ottocento

Rosamaria Alibrandi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 176

I Regni di Napoli e di Sicilia sono stati un vasto laboratorio di istituzioni giuridico-sanitarie stratificatesi nel quadro di un'unione che racchiude consonanze conservando un'irriducibile complessità. Al suo interno, l'aspirazione riformista impronta il processo evolutivo delle norme sulla salute a fronte delle nuove teorie mediche, sovente scandito da vani tentativi di fronteggiare l'emergenza anche dopo che l'unità nazionale si è compiuta. Questo libro ricostruisce l'identità dell'azione di tutela della salute in una prospettiva di lungo periodo ed il mutevole rapporto tra le sue componenti nonché l'alterno gioco di richiamo al passato e distacco dal medesimo senza indulgere all'abusato mito ideologico di un'essenza intrinseca alle antiche istituzioni in grado di assicurarne la permanenza nel tempo; mostra al contrario come la sanità sia sempre stata, a fronte dell'aspirazione dei governi di operare la reductio ad unum d'una normativa assai risalente e ricca di contaminazioni, il prodotto di processi molteplici. Identità che, lungi dall'essere stabile, appare destinata a mutare anche in futuro com'è mutata profondamente nei secoli passati mentre i contorni storici di un secolare patrimonio giuridico si dissolvono confluendo nella imponente legislazione unitaria di fine Ottocento. Inscindibile dal fattore umano.
24,00

Cumuli a righe

Cumuli a righe

Rosamaria Alibrandi

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2013

pagine: 92

12,00

Giovan Filippo Ingrassia e le costituzioni protomedicali per il Regno di Sicilia

Giovan Filippo Ingrassia e le costituzioni protomedicali per il Regno di Sicilia

Rosamaria Alibrandi

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2011

pagine: 284

Questi "Materiali" intendono raccogliere insieme, in un contesto editoriale unitario, alcune testimonianze significative delle attività di ricerca e di promozione culturale maturate nell'ambito del Dipartimento di Storia e Comparazione degli Ordinamenti Giuridici e Politici, che succede al disciolto Istituto di Storia del Diritto e delle Istituzioni. Essi si articolano in serie omogenee, ognuna con una sua specificità, di: "Atti", "Quaderni", "Strumenti", "Studi", "Fonti e Testi»" In una proficua collaborazione interdisciplinare, e avvalendosi degli apporti di studiosi di diversa formazione, professionalità e provenienza, si vogliono mettere insieme i principali risultati di una paziente attività di ricerca, di fatto orientata a migliorare l'approccio alle discipline storico giuridiche, offrendo dei riferimenti conoscitivi d'indubbio interesse e con vasto spettro di fruibilità; In particolare, con le serie di "Fonti e Testi" si intende perseguire l'obiettivo di offrire alla fruizione degli studiosi i documenti di maggiore interesse della storia delle istituzioni politiche e giuridiche europee, sia approntando edizioni critiche di fonti inedite, sia rieditando con moderni criteri filologici testi di particolare rilievo, sia riproponendo in facsimile antiche pubblicazioni rare a reperirsi. (Presentazione di Giorgio Cosmacini)
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.