Libri di Roberto Pulcri
Le anemie sideropeniche. Studio comparativo non randomizzato sull'utilizzo di ferro e sostanze sinergiche in diversa concentrazione
Nicolò Visalli, Roberto Pulcri
Libro
editore: Akros
anno edizione: 2009
pagine: 20
Studio comparativo non randomizzato su soggetti con anemie sideropeniche teso a valutare l'efficacia, la specificità terapeutica e la tollerabilità di ferro e altre sostanze sinergiche in diversa concentrazione.
Studio osservazionale non randomizzato sull'utilizzo di oligoelementi e litoterapici nell'ansia e nelle depressioni specifiche di alcune sindromi reazionali
Nicolò Visalli, Roberto Pulcri
Libro
editore: Akros
anno edizione: 2006
pagine: 12
La psicopatologia nella prassi omeopatica. Volume Vol. 2
Jacqueline Barbancey
Libro: Libro rilegato
editore: Noi
anno edizione: 2001
pagine: 351
In questo secondo volume l’autrice sviluppa, amplia ed arricchisce il già vastissimo campo della psicopatologia omeopatica, grazie alle sue preziosissime esperienze cliniche tuttora vive. Il testo è diviso in parti, che trattano di ritratti psicopatologici, psicopatologia dei bambini e degli adolescenti, espressioni psicopatologiche attuali, psicopatologia della senescenza e dell’invecchiamento.
Moxibustione. I principi fondamentali e la clinica
Nicolò Visalli, Roberto Pulcri
Libro: Libro rilegato
editore: Noi
anno edizione: 2000
pagine: 240
La moxibustione, parte importante della medicina tradizionale cinese, è un importante metodo di prevenzione e cura delle malattie già in voga più di duemila anni fa, nell’antica Cina. Si avvale dell’uso di diversi farmaci e di materiale combustibile che produce fumo, che vengono pressati, avvicinati e bruciati sui punti di agopuntura o sulle zone affette. Questo trattato sulla moxibustione contiene le esperienze dirette e le ricerche personali degli autori, che qui presentano in modo succinto ma chiaro i fondamenti classici della MTC, i princìpi generali della moxibustione e i suoi vari metodi, e infine numerosi casi clinici.
La psicopatologia nella prassi omeopatica. Volume Vol. 1
Jacqueline Barbancey
Libro: Libro rilegato
editore: Noi
anno edizione: 2000
pagine: 346
Quest’opera è composta da una raccolta di articoli, redatti dalla dottoressa Barbancey sia come dispense che per riflessione personale, nel corso di una ventina d’anni. L’autrice testimonia come, nella relazione medico-malato in psichiatria, i differenti tipi sensibili descritti dall’omeopatia corrispondano, a livello biologico, a dei modelli reazionali specifici e, a livello dello psichismo, a certe modalità di “essere al mondo”. In questo primo volume l’autrice tratta di omeopatia e psichiatria, studio clinico e indicazioni terapeutiche di alcuni rimedi omeopatici, psicopatologia e omeopatia, psicosomatica ed omeopatia.
Manuale di agopuntura. Le basi e i principi fondamentali della medicina tradizionale cinese
Nicolò Visalli, Roberto Pulcri
Libro: Libro rilegato
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2003
pagine: 525
L'opera riporta tutte le teorie basilari della medicina cinese: la teoria Yin-Yang,la teoria dei Cinque Movimenti, la teoria dei meridiani e collaterali, la teoria di Qi, sangue e fluidi, nonché la differenziazione delle sindromi, le otto regole diagnostiche, la teoria dei sei meridiani e la differenziazione delle sindromi secondo il triplice riscaldatore. Ulteriore accorgimento è l'uso della nomenclatura standardizzata internazionale degli agopunti che libera dalle incertezze sui diversi nomi dei meridiani.