Libri di Roberto Musella
Psiche e polis. Normalità e patologia della cosa pubblica
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2025
pagine: 256
"Psiche e polis" nasce con l’intento di aprire la psicoanalisi al dialogo con la società e la politica ed esplora il modo in cui le dinamiche inconsce influenzano la cultura, le istituzioni e i processi collettivi. Le quattro parti in cui è diviso il volume affrontano temi cruciali come le sfide della democrazia, il trattamento del dolore psichico e il suo impatto sulla sanità pubblica, la violenza di genere e le implicazioni della migrazione. Il libro raccoglie i contributi di psicoanalisti, filosofi, giuristi, psichiatri e politici che, con uno sguardo rivolto al futuro, offrono uno strumento critico per pensare il presente, rivelando l’intreccio inscindibile tra l’esperienza individuale e la dimensione collettiva.
Forme del narcisismo. Teoria e clinica nella contemporaneità
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2024
pagine: 360
Questo volume, primo di una nuova collana, nasce dalla collaborazione con la Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e affronta un tema particolarmente attuale per la società contemporanea e quanto mai cruciale per lo sviluppo teorico-clinico della psicoanalisi. L’intento di questo testo è duplice: da un lato vuole presentare una rassegna delle principali tendenze negli studi psicoanalitici sul narcisismo – da Freud a Bion, dalla psicoanalisi delle relazioni oggettuali alla psicologia del Sé; dall’altro mira a costruire una rete concettuale utile per la ricerca e per la clinica odierna, favorendo il dialogo e la nascita di nuove idee. In Forme del narcisismo ritroviamo, difatti, l’esperienza clinica, le mitologie e le immagini della contemporaneità in un dialogo tra psicoanalisi, società e cultura.
Radiazioni misteriose
Roberto Musella
Libro
editore: Kairòs
anno edizione: 2021
pagine: 80
A partire da una realtà storica e scientifica accreditata, Roberto Musella abbandona ogni complicato tecnicismo per permettere al lettore di tuffarsi a capofitto nei segreti e nelle superstizioni della cultura egiziana, sentirne gli odori e le atmosfere. Accompagnato da un'originale guida, il novello Dante ci conduce così in un magico viaggio, alla stupita scoperta di nuovi dettagli sulla costruzione delle Piramidi e sulle loro misteriose origini, ma soprattutto di segreti e magici riti funebri. Ed alla fine di quest'avventura, chissà che non scopriremo che tutto questo è molto più vicino a noi di quanto pensiamo...
L'interpretazione dei sogni. Dialoghi sulla tecnica psicoanalitica
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 196
A circa centoventi anni dalla data di pubblicazione de L’interpretazione dei sogni di Freud, il sogno rappresenta tuttora la pietra miliare della psicoanalisi. Potremmo affermare, senza correre il rischio di essere smentiti, che il sogno costituisce la scoperta più preziosa di Freud e la sua interpretazione uno degli strumenti più elaborati del lavoro psicoanalitico, durante il quale si attribuisce al sogno una possibilità unica e privilegiata di accesso all’inconscio. Dal punto di vista della tecnica, affrontare il tema del sogno equivale ad affrontare intimamente il metodo psicoanalitico, perché il metodo stesso è figlio dell’analisi dei sogni. Diversi modelli di interpretazione dei sogni, non sempre concordanti tra loro, sono comparsi dopo la scoperta freudiana. In questo volume, psicoanalisti italiani provenienti da diverse scuole di pensiero, tutti esperti della materia, si confrontano apertamente sul sogno e sulla sua tecnica di interpretazione, presentando riletture profonde e nuove prospettive sul tema. Gli autori propongono un dialogo capace di mettere in luce le differenze e i punti di contatto tra diverse impostazioni teoriche che il lettore potrà approfondire, confrontare ed apprezzare.
Il problema di esistere
Roberto Musella
Libro: Libro in brossura
editore: Kairòs
anno edizione: 2018
pagine: 100
Tra il serio e il faceto, Roberto Musella, va alla ricerca della soluzione del mistero, antico quanto l'uomo, del "chi siamo e da dove veniamo", e quindi alla ricerca di se stesso. La ricerca parte dal racconto di episodi vissuti, legati alla propria vita, ma secondo la logica per cui "ogni riferimento a persone, fatti ed eventi narrati è puramente casuale".
La scuola di Olimpia. Una «Commedia divina» per rivivere il mistero della vita
Roberto Musella
Libro: Libro in brossura
editore: Kairòs
anno edizione: 2016
pagine: 86
L’origine della Terra e della vita su di essa. Un argomento affascinante ma anche delicato, spesso di difficile approccio e comprensione. Non per Roberto Musella, che ci proietta in un’immaginifica “Scuola di Olimpia” per apprendisti spiriti guida, i cui docenti non sono nientedimeno che gli Dei della mitologia greca. E diventiamo anche noi allievi, stupiti e curiosi ad assistere a lezioni ed esperimenti dal vivo che, tra mitologia e nozioni scientifiche, disvelano i segreti dell’Universo. O, almeno, ci provano!
Progetto vita. Costruisci la tua vita come tu la vuoi
Roberto Musella
Libro: Copertina morbida
editore: Kairòs
anno edizione: 2012
pagine: 154
Tutta la nostra vita è attraversata da eventi positivi e negativi. Eppure esiste la maniera di riuscire a cogliere da ogni situazione, anche di contrasto, elementi di positività. È come se la natura dell'uomo, nonostante le difficoltà, potesse trarre sempre del buono da ogni cosa. È la tesi dominante di questo bel libro, esortativo, ricco di esperienze di uomini e donne che "ce l'hanno fatta" in virtù di una caparbia determinazione verso il polo positivo. Il volume, senza essere semplicistico, o sommariamente mieloso, è invece un propellente energetico esemplare. Conquistare la stima di sé, diventare protagonisti della propria esistenza, non è semplice. È un lungo viaggio nella conoscenza del fare. Lo spirito e il corpo, in questa avventura sono componenti che funzionano all'unisono. In definitiva siamo padroni del nostro destino. E se ci mettiamo in ascolto ascolteremo la meravigliosa musica dell'universo.
Il principe e la strega. Corpo e identità in psicoanalisi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 176
Il presente volume affronta i temi del corpo e dell'identità in psicoanalisi interrogandosi, contemporaneamente, sull'identità della psicoanalisi stessa e su una delle possibili cause della sua paventata crisi. Il corpo, al centro dell'osservazione psicoanalitica, non può prescindere dal concetto metapsicologico di pulsione, missing link tra lo psichico e il somatico e cardine dell'elaborazione teorica freudiana. Dove si colloca il concetto di identità in psicoanalisi? Quali sono le differenze e i punti di contatto tra i fondamenti dell'identità e del carattere? Nel sentimento di specificità di sé e nel suo senso di continuità si potrebbe trovare un primo abbozzo identitario. Il carattere sarebbe invece più radicato al soma. Lo psicoanalista attraverso il controtransfert sperimenterà su se stesso le falle identitarie che segnano il corpo dei nostri pazienti. L'identità stessa della psicoanalisi è messa, al giorno d'oggi, in discussione dalla proliferazione di teorie psicoanalitiche divenute tra loro incompatibili. La metapsicologia freudiana, ritenuta superata da alcune scuole psicoanalitiche, rappresenta ancora il nucleo identitario profondo delle psicoanalisi stessa? È realmente superata, come alcuni vorrebbero, o non ci resta che fare ricorso alla "Strega", come Freud definì la metapsicologia, per ritrovare la nostra identità psicoanalitica? Il Principe e la Strega vuole essere un omaggio a Macario e alla condivisa passione per la metapsicologia.