fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Frega

Forme del pensiero attivo. Etica e costruzione concettuale nel pensiero di Gilles Deleuze
7,00

Le voci della ragione. Teorie della razionalità nella filosofia americana contemporanea

Le voci della ragione. Teorie della razionalità nella filosofia americana contemporanea

Roberto Frega

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2009

pagine: 260

Il libro ricostruisce il profilo evolutivo del dibattito sul concetto di razionalità nella filosofia politico-morale americana degli ultimi tre decenni, esaminando gli elementi di crisi del paradigma classico del liberalismo e ricostruendo l'emergere di approcci alternativi alla razionalità pratica. Attraverso l'esame di alcune figure chiave del dibattito contemporaneo il libro espone i capisaldi di una nuova concezione della razionalità umana basata sui criteri di articolazione, pretesa e riflessività, in cui emergono il primato epistemologico delle pratiche e del giudizio. Questa concezione della razionalità viene esaminata e ricostruita con particolare attenzione alle sue implicazioni sul piano della filosofia etico-politica e, più in generale, quale base per la riformulazione di una teoria della razionalità pratica. Il tema della razionalità delle pratiche viene poi affrontato a partire dal suo radicamento nella tradizione del pragmatismo, soffermandosi in particolare su alcune delle teorie dell'oggettività morale e della teoria della giustificazione formulate nel dibattito più recente.
22,00

New community towns. Delle cause della grandezza delle città, e della loro sopravvivenza

New community towns. Delle cause della grandezza delle città, e della loro sopravvivenza

Gianluca Cristoforetti, Roberto Frega

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2010

pagine: 267

L'Italia del nuovo millennio è un Paese sull'orlo del collasso urbanistico: consumo del territorio senza freni, speculazione edilizia, infiltrazioni mafiose, risorse ambientali depauperate, quadro idrogeologico compromesso, problema sociale della casa, investimenti ridotti all'osso. Una legge urbanistica nazionale di regime dal 1942 aspetta di essere trasformata, per permettere una moderna gestione da parte delle amministrazioni del territorio e della città, diventati sempre più invivibili, sempre più conflittuali. Una tradizione urbanistica, quella italiana, che affonda le radici nell'umanesimo rinascimentale, ma che ha via via dimenticato di porre l'uomo al centro della comunità e ha lasciato che la comunità si trasformasse in quella forma identitaria del non-luogo. Questo studio scopre l'analisi feconda di Giovanni Botero e la declina nella contemporaneità, cercando anche con la collaborazione di Vasco Errani, presidente della Regione Emilia Romagna, di proporre un quadro d'azione sociale e politico che riporti il tema delle comunità e del territorio al centro del dibattito nazionale.
16,90

Il vino post naturale

Roberto Frega

Libro: Libro in brossura

editore: Ampelos

anno edizione: 2026

pagine: 224

Questo concetto ha una sua storia: nasce come rottura, cresce, si istituzionalizza e, infine, si consuma. È quello che è accaduto al vino naturale, ormai ridotto a stile codificato più che a progetto critico. Il vino post naturale parte da questa consapevolezza per proporre un nuovo lessico del vino: quello che va oltre il vino naturale. Il post-naturale non è un’etichetta ma un paradigma. Rilegge la tradizione senza idolatrarla, ne raccoglie l’eredità più autentica e la rilancia in un orizzonte in cui scienza e agricoltura dialogano. Il concetto principale non è più l’ideologia del “senza”, ma la qualità agronomica, la complessità dei suoli, la responsabilità ecologica di chi coltiva. Roberto Frega unisce analisi storica, filosofia e osservazione sul campo per restituire al vino la sua duplice natura: oggetto agricolo e culturale, radicato nel territorio e capace di interrogare il presente. Un libro che invita a pensare il vino oltre i soliti cliché.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.