fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Frabetti

Club di visioni 2022. Pensieri in libertà sul teatro e i piccolissimi

Club di visioni 2022. Pensieri in libertà sul teatro e i piccolissimi

Libro: Opuscolo

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 38

Il Club di visioni è “un luogo dell’inutile”, dove non ci sono obiettivi da raggiungere, tesi da dimostrare, ma dove poter pensare, raccontare e ascoltare, solo per il piacere di pensare, raccontare e ascoltare... In occasione dell’edizione 2022 del festival “Visioni di futuro, visioni di teatro...”, un gruppo di operatrici e operatori teatrali che dedicano il proprio lavoro alla prima infanzia si è seduto attorno a un tavolo e ha messo al centro alcune tematiche per lasciarsi suggestionare e attivare pensieri: l’invisibilità dell’infanzia; le sfide artistiche per il teatro per i piccolissimi; le possibilità di azione sul contesto sociale e politico per dare più opportunità in termini qualitativi e quantitativi al teatro per lo 0/4. Questo Quaderno raccoglie le loro riflessioni, nate dopo quelle giornate di condivisione.
7,00

Sull'onda della passione... Narrazione corale di un'esperienza tra scuola e teatro

Sull'onda della passione... Narrazione corale di un'esperienza tra scuola e teatro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 206

Il volume raccoglie frammenti della storia del Gruppeducazione; didattica Cime Tempestose, un gruppo di insegnanti della Scuola dell’Infanzia e della Primaria che nel 1998 ha creato un progetto visionario insieme al Comune di San Giovanni in Persiceto (Bo) che per 14 anni è stata un’esperienza concreta e ricca di peculiarità. Un percorso umano, educativo e artistico incentrato sulla passione. Perché la forza e forse l’unicità dell’esperienza di Cime Tempestose è data dall’essere stata voluta e creata pienamente dalle insegnanti. E solo grazie alla loro volontà, visionarietà, tenacia e capacità di coinvolgere le Istituzioni e reperire risorse ha potuto camminare, sapendo sempre modificarsi negli anni. Un percorso lungo via via cresciuto in una dimensione di sperimentazione guidata dalla comune convinzione che le bambine e i bambini abbiano diritto ad avere davanti a loro adulti, insegnanti e artisti, “appassionati e appassionanti”.
15,00

Quando il teatro incontra l’educare: esplorare la corporeità

Quando il teatro incontra l’educare: esplorare la corporeità

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 64

Questa pubblicazione raccoglie gli articoli scritti dai partecipanti a un gruppo di esplorazione sulla corporeità nato nel maggio 2023 dalla collaborazione tra il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia e La Baracca - Testoni Ragazzi / Visioni di futuro, visioni di teatro... festival internazionale di arti performative e cultura per la prima infanzia di Bologna. Un’esplorazione della complessità in educazione, della corporeità come elemento portante delle relazioni umane in generale, e di quelle educative e artistiche in particolare. L’incontro fra il teatro e l’educare apre una prospettiva transdisciplinare che allarga lo sguardo e arricchisce la riflessione prendendo in considerazione l’importanza di stimolare l’attenzione e l’interesse delle bambine e dei bambini verso la propria espressività corporea, per rendere il corpo un soggetto presente, da non tenere nascosto giorno dopo giorno, sempre di più, per poi rischiare di dimenticarlo come spesso accade nelle relazioni nel mondo degli adulti. Un percorso che ha coinvolto nell’esplorazione sul campo tre sottogruppi costituiti da educatrici dei nidi d’infanzia e da insegnanti delle scuole dell’infanzia di diverse realtà territoriali. Il Quaderno è suddiviso in più parti: nella sezione Esperienze sono raccolti gli articoli che fanno specifico riferimento alle esplorazioni dei tre sottogruppi; nella sezione Cornici i testi che cercano di contestualizzare il percorso all’interno dell’attuale situazione dello 0/6 in Italia; nella sezione Riflessioni i contributi personali sul tema della corporeità scritti dai facilitatori artistici e pedagogici che hanno seguito i sottogruppi; nell’Epilogo una riflessione finale relativa alla prospettiva.
10,00

Il bambino spettatore-Children spectator

Il bambino spettatore-Children spectator

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 160

Dal 2019 al 2022 sono state create quattro edizioni della mostra “Il Bambino Spettatore” per il progetto europeo “Mapping, una mappa sull’estetica delle arti performative per la prima infanzia”. Questo libro raccoglie le 140 tavole di 129 illustratori internazionali esposte nella mostra Mapping Exhibition 2023.
18,00

La mappa illustrata-The illustrated map

La mappa illustrata-The illustrated map

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 128

Questo libro raccoglie le 34 illustrazioni realizzate per la mostra Mapping Exhibition 2023 da quattro illustratori di fama internazionale: Katsumi Komagata, Manuel Marsol, Fabian Negrin, Klaas Verplancke. Le opere sono una libera reinterpretazione delle domande nate dalla Ricerca del progetto europeo “Mapping, una mappa sull’estetica delle arti performative per la prima infanzia”.
18,00

Club di Visioni. Ottobre 2021. Pensieri in libertà sul teatro e i piccolissimi

Club di Visioni. Ottobre 2021. Pensieri in libertà sul teatro e i piccolissimi

Libro: Opuscolo

editore: Fondazione Gualandi

anno edizione: 2022

Quelli che leggerete nelle pagine di questa pubblicazione sono gli articoli scritti da chi ha partecipato al Club di Visioni a ottobre 2021. Racconti di esperienze, pensieri su cosa sia una visione etica dell’infanzia, pensieri artistici rivolti alle bambine e ai bambini, osservazioni su quello che sta accadendo in questo campo e su quello che dispiace non stia accadendo, concetti strutturati e metafore…
7,00

Cari genitori. Pensieri disordinati sul teatro per i piccolissimi
12,00

Gesti-Gestures

Gesti-Gestures

Roberto Frabetti

Libro

editore: Zeroseiup

anno edizione: 2016

pagine: 48

Sette punti, come sette passaggi, che guidano la riflessione attorno alla gestualità del corpo, aspetto onnipresente, ma linguaggio che spesso sottovalutiamo o sul quale difficilmente ci soffermiamo. Dieci domande, come una traccia, che guidano e aiutano ad orientare il nostro sguardo nella quotidianità. Un quaderno degli appunti, dove appoggiare pensieri, intuizioni e idee; un invito a trovare un proprio ordine e a costruirsi un proprio "catalogo" di gesti, riuscendo così a riconoscerli e a valorizzarli.
6,00

Naviganti. Ragazzi e teatro: incontri di laboratorio, incontri di vita

Naviganti. Ragazzi e teatro: incontri di laboratorio, incontri di vita

Milena Bernardi, Roberto Frabetti

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2013

pagine: 214

"Ci sono parole, in questo libro, che risuonano linde e insieme misteriose: biografia, adolescenza, inattuale, eroe, romanticismo... Ci vuole coraggio anche solo a ritrovarle e a pronunciarle, queste parole". Così Antonio Faeti, comincia la sua prefazione al volume che comprende il racconto di una lunga e emblematica esperienza di laboratori teatrali con giovanissimi partecipanti, incontrati mentre attraversano il guado delle loro adolescenze. Protagonisti della metafora teatrale, le ragazze ed i ragazzi, vanno riconoscendo il senso esistenziale del loro percorso nelle parole, nelle invenzioni, nella mitopoiesi che caratterizza la ricerca. Intorno a quell'esperienza si muovono le riflessioni che ne approfondiscono i significati, più che mai rilevanti e illuminanti, se comparati alle criticità tanto spesso evidenziate riguardo all'età adolescenziale nella società contemporanea. Si vede allora come lo spazio metaforico consenta il generarsi di condizioni di relazione, di pensiero, di immaginazione, di iniziazione e di cominciamento che aprono a nuovi orizzonti di conoscenza di sé, dell'altro, del mondo, alla luce dell'alterità e della ricerca creativa, non più o soltanto sottomessa alla ripetitività sterile di stereotipie e convenzioni.
19,00

200 e uno... giochi, esercizi e riflessioni per un laboratorio teatrale

200 e uno... giochi, esercizi e riflessioni per un laboratorio teatrale

Roberto Frabetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2006

pagine: 139

Il testo ripercorre l'esperienza di un conduttore di laboratori teatrali, riportando tanti giochi ed esercizi utilizzati nelle varie attività. Un libro sul piacere di fare laboratorio teatrale con bambini e ragazzi di tutte le età, dai 18 mesi ai 18 anni, con i giovani e con molti insegnanti.
12,00

Un alfabeto di 21 lettere. Appunti da un percorso tra il nido e il teatro

Un alfabeto di 21 lettere. Appunti da un percorso tra il nido e il teatro

Marina Manferrari, Roberto Frabetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2006

pagine: 119

Il volume è un taccuino di appunti in cui sono riportate alcune delle tante riflessioni maturate nel corso dell'esperienza "Il nido e il teatro" attuata presso il teatro Testoni di Bologna, che ha coinvolto e continua a coinvolgere i nidi d'infanzia. Appunti legati attraverso il vecchio espediente dell'abbecedario, un ordine apparente che lascia trasparire l'effervescenza di un percorso, nato nel 1987, ma, in fondo, appena iniziato.
12,00

Naviganti. Ragazzi e teatro: incontri di laboratorio, incontri di vita
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.