Libri di Roberto Benedetti
Cittàdimare
Roberto Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2023
pagine: 214
Poesie e pensieri polisensoriali con filmati, audioletture, musica e disegni Xilografie incise da Bewik, Schorskever& Houtworm. Musiche di RMB Mugen jr. “Una giovane architetta Nippo-brasiliana in scambio Rotary. La fuga avventurosa dall’Italia e dal Covid. La voglia di trasmetterle un po’ di storia, di vita e di bellezza di Genova. Il poeta BASHO “Sentiero verso il nord”, primo dei cento HAIBUN poi pubblicati, libro di racconti, poesie, disegni. Mareggiate che frangono la Diga, guerre di pietre fra ragazzi, Liguria di cavalli, asini e Vie del sale, estati a tuffarsi nelle onde, la Garaventa, la Centrale del Latte, gli Zoo, gli anarchici e la battaglia del Giugno 1960, il Re di Spagna, Ezra Pound, i meravigliosi Riva, Acquarama in testa, la città di fiche, ulivi e gli sbancamenti delle colline, ragazze in villa che accolgono gli amici nude, gli anni della felicità, le Fender e il mitico Giavotto e Genova ferita al cuore dalle BR e gli odori dei ricordi, pane, cani, libri impolverati, vecchie profumate, acciughe, cento torrefazioni. E i tanti Haiku scritti negli anni, quando Genova, come fa ogni giorno, ti colpiva al cuore, che pennellano i quartieri di oggi e di domani: da Voltri a Nervi, dai camposanti a Bocca di Rosa, dai jeans al cappon magro. “Quest’opera è un gioco di parole, un grande gioco di parole per chi vuole comprendere, ma soprattutto per chi non sa comprendere. Troverai quello che sognavi di non trovare: un miscuglio di immagini, di suoni, di musica. Ma perché un gioco, se cercavi la meditazione? Perché ha le forme: e c’è prosa, c’è italiano, inglese e genovese.” (Dalla prefazione di Franco Bampi).
Gri-gri e il paese dei gatti pescatori
Maria Lupieri
Libro: Libro rilegato
editore: Olmis
anno edizione: 2019
pagine: 88
Tai Chi Chuan per occidentali inguaribili
Roberto Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2017
pagine: 132
Per chi vuole avvicinarsi al Tai Chi Chuan senza farsi intimorire dal peso della tradizione millenaria cinese, affascinante ma molto diversa dalla nostra. Una lettura per ritrovare in noi, contemporanei, le sensazioni e i saperi di uomini che hanno elaborato questa splendida arte secoli fa e per guardare alla pratica di questa disciplina con i nostri occhi di occidentali. Presentare il Tai Chi Chuan in modo originale e accessibile a tutti, anche grazie all’uso di video e immagini, è lo scopo di questo breve saggio.
Gli zingari a Creple
Roberto Benedetti, Maria Lupieri
Libro: Copertina morbida
editore: Olmis
anno edizione: 2017
pagine: 40
Età di lettura: da 8 anni.