Libri di Roberto Battista
The Pitti Palace and Boboli Gardens. A regal home for three dynasties
Elena Capretti
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 64
Indice: La storia. La facciata di Palazzo Pitti. Il cortile di Bartolomeo Ammannati. Il tesoro dei Granduchi. La Galleria Palatina. Gli appartamenti reali e imperiali. La galleria d'arte moderna. Il museo della moda e del costume. Il Giardino di Boboli. Il museo delle porcellane. Nuovi musei a Palazzo Pitti: gli arazzi e le carrozze.
Bellezza violata-Beauty violated
Yann Arthus-Bertrand
Libro: Libro in brossura
editore: CLEAN
anno edizione: 2019
pagine: 171
A Yann Arthus-Bertrand va riconosciuto il merito di aver previsto e poi denunciato con largo anticipo i disastri che funestano il pianeta. Grazie alla sua chiaroveggenza ambientalista, da oltre un quarto di secolo il fotografo francese cerca di svegliare le coscienze di chi decide le sorti del mondo, e non è stata certo la sordità dei leader politici a fiaccare il suo impegno. (...) Già, perché Arthus-Bertrand è anzitutto un esteta, sia nel mostrare l'incanto dei paesaggi ancora incontaminati sia nel saper dipingere con raffinato realismo l'abbominio delle lande ferite dallo sfruttamento umano. Come un grande poeta che sa raccontare con eleganza una tragedia epocale, lui è capace di narrare la catastrofe ecologica in corso con la perfezione plastica e cromatica delle sue immagini. Ogni sua foto ha la forza di un bel sonetto, perché partorita sempre con fatica e composta con commozione e compassione. (Dall'introduzione di Pietro Del Re).
Spoleto. Dizionario visivo di una città. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Icona
anno edizione: 2019
pagine: 272
Raccontare una città è come raccontare una storia d’amore o, meglio, l’oggetto di quell'amore, con le sue attrazioni ma anche con i suoi lati più segreti. Spoleto ha una storia millenaria e per raccontarla non si è seguita una logica organica e cronologica, ma ci si è affidati alla forza delle immagini, tentando di costruire intorno, e con esse, una sorta di percorso emotivo fatto di colpi di colore, di luci e di ombre: una sequenza di “quadri” concatenati e rimandi evocativi.
Archimedes in Syracuse. Catalogo della mostra (Siracusa, 26 maggio 2018-31 dicembre 2019)
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 64
Catalogo della mostra: Siracusa, Galleria Civica Montevergini, 26 maggio 2018 - 31 dicembre 2019. Un viaggio suggestivo attraverso i secoli che separano il mondo nel quale visse e operò Archimede, attraverso l'età medievale, fino alla Rivoluzione Scientifica, nel corso della quale le tecniche che si erano fino ad allora sviluppate come un settore completamente indipendente dai conseguimenti della ricerca teorica vennero trasformandosi, come si direbbe oggi, in scienze applicate, fondate sul ragionamento e sull'analisi matematica. Il volume illustra e descrive le suggestive ricostruzioni e i modelli funzionanti delle macchine archimedee realizzate da Opera Laboratori Fiorentini - Civita Group.
Gianni Melotti. Art/Tapes/22
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 192
Negli anni tra 1974 e 1977 a Firenze si svolge l'attività di uno dei più importanti laboratori di produzione di videoarte del tempo. A fondarlo fu Maria Gloria Bicocchi e la sede di via Ricasoli ospitò le sperimentazioni video di artisti che sarebbero diventati celeberrrimi, come Nam June Paik, Giuseppe Chiari, Arnulf Rainer, Charlemagne Palestine, Daniel Buren, Sandro Chia, Les Levine, Urs Lüthi, Giulio Paolini e lo stesso Bill Viola, che dell'esperienza complessiva di art/tapes/22 fu il direttore tecnico e che è celebrato, nei giorni in cui esce il libro, da una mostra a Palazzo Strozzi, a Firenze. Il fotografo che partecipò all'intera vita del gruppo di lavoro, Gianni Melotti, mette ora a disposizione di questo libro il suo archivio, ricco di un innumerevole quantità di scatti sui protagonisti, il lavoro, il backstage di quegli anni formidabili: una serie di immagini in bianco e nero che raccontano quei momenti meglio di qualunque narrazione verbale. Una consistente esemplificazione delle sue immagini fotografiche è alla stessa mostra di Viola a Palazzo Strozzi.