Libri di Roberta Ricca
Costruisci la città Lego®
Brian Lyles, Jason Lyles
Libro: Libro in brossura
editore: Nuinui
anno edizione: 2024
pagine: 200
Questo libro vi insegna a creare con i mattoncini LEGO® edifici ricchi di dettagli tratti dal mondo reale, come cornicioni e facciate, mettendo alla prova la vostra fantasia nella realizzazione di interni con ambienti diversi, mobilio e illuminazione. Potrete poi completare l'opera con dettagli esterni - piante, semafori, impalcature e parchi con panchine - e assemblare fra loro negozi, case ed edifici residenziali per dar vita a un vero e proprio quartiere cittadino! All'interno: esaurienti istruzioni passo passo per costruire quattro edifici a più piani; decine di idee cui ispirarvi per creare strutture personalizzate; i modelli di una poltrona reclinabile, di un vecchio lampione, di un semaforo e di numerosi altri oggetti d'arredo; una rassegna di alcuni modelli realizzati dagli autori. Età di lettura: da 10 anni.
Orologi. I modelli più rari ed esclusivi
Adams Ariel
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2023
pagine: 400
Questo libro presenta il mondo esclusivo degli orologi da polso di altissima gamma con un prezzo superiore ai 200.000 dollari. Il volume si apre con un'approfondita panoramica che illustra le ragioni per le quali alcuni segnatempo raggiungano quotazioni tanto elevate e le motivazioni che rendono così desiderabili simili forme di rarità o di abilità artigianale. Questa edizione aggiornata include 50 nuovi modelli che sono entrati in commercio dopo la prima pubblicazione. Ricco di fotografie a colori, che ritraggono anche i particolari della lavorazione artigianale, dei materiali e del design esclusivo di ciascun modello, questo libro offre uno sguardo approfondito sull'esclusività e sul collezionismo degli odierni segnatempo più costosi. Prefazione di Jean-Claude Biver.
Ikebana. L'arte dei fiori per tutte le stagioni
Rie Imai, Yuji Ueno
Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2022
pagine: 144
Meravigliosi fiori in contenitori di gusto: ecco l'essenza dell'ikebana, l'arte tradizionale giapponese della disposizione floreale, che viene qui attualizzata grazie all'approccio innovativo degli autori. Nell'ampia sezione introduttiva sono illustrate le tecniche di base dell'ikebana, mentre nei quattro capitoli in cui si articola il volume, uno per ogni stagione, vengono forniti tanti consigli e spunti suggestivi per sviluppare la propria creatività: le 53 raffinate composizioni proposte, nelle quali rifulge tutto lo splendore della natura nelle sue diverse declinazioni così come si manifestano nei vari periodi dell'anno, sono tutte creazioni di rara bellezza e suggestione, ma al tempo stesso facili da realizzare anche in tempi brevi. Piante e fiori di campo e del proprio giardino (o acquistati dal fiorista) vengono abbinati in modo spesso imprevedibile a materiali semplici e d'uso quotidiano, dando vita ad accostamenti d'insospettabile eleganza e di grande effetto, per dare un tocco originale all'arredo di casa o ad allestimenti pensati per occasioni particolari. Un'opera che ispirerà tanto i professionisti quanto i semplici appassionati, a riprova del fatto che l'ikebana non è una disciplina che richiede tecniche oltremodo elaborate o materiali particolarmente costosi, ma un'arte davvero alla portata di tutti.
La mia fede
Gilbert Keith Chesterton
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2020
pagine: 325
In questa brillante raccolta di saggi, G. K. Chesterton analizza, con la sua ironia colta e pungente, i mali del suo e del nostro tempo: l’individualismo, il materialismo, il relativismo, l’edonismo, il consumismo, oltre a una rassegnata disperazione che sembra invadere l’animo dell’uomo, ormai privo di valori, fede e religione. Secondo l’autore esiste un solo antidoto per questo smarrimento etico, per le aberrazioni del comunismo, le intemperanze del capitalismo, le distorsioni dell’agnosticismo, l’esasperato modernismo e giovanilismo, la mania dei culti spiritici e le mode fuggevoli e insignificanti: è la Parola di Gesù, unica fonte di vita vera. E la Chiesa cattolica è l’ultimo baluardo rimasto a difesa dell’uomo comune, normale ma non banale, alla ricerca della propria felicità in questo e nell’altro mondo. Della Chiesa Chesterton riconosce gli errori, anche gravi, ma sottolinea l’importanza e il valore del suo messaggio, che ha attraversato i secoli e che ancora oggi è vivo e presente in mezzo a noi. I giudizi dello scrittore, così come gli argomenti che affronta, in particolare quelli riguardanti la famiglia, appaiono davvero di una sconcertante attualità; egli si fa portavoce di una fede convinta, alla quale ha aderito con la ragione e con il cuore e che ha una portata e un valore universali.
La serietà non è una virtù
Gilbert Keith Chesterton
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2020
pagine: 244
I brevi saggi raccolti in questo volume furono scritti nell'arco di vent'anni per due giornali inglesi, "The Illustrated London News" e "The New Witness". In essi Chesterton prende di mira alcuni aspetti del suo tempo (ma anche del nostro...), indicativi di un atteggiamento ideologico di irragionevole, e un po' ottuso, scetticismo nei confronti della Tradizione - assai diffuso tra i suoi (e nostri) contemporanei - e di ingenua fiducia verso tutto ciò che ha l'apparenza della novità. Tra gli argomenti fatti oggetto della sua critica, compaiono la venerazione per gli animali domestici, il proliferare delle sette, il consumismo, il divorzio, lo spiritismo, l'esotismo, la fiducia incondizionata nelle conquiste della scienza, l'ateismo, l'individualismo, la divulgazione pseudoscientifica e, come suggerisce il titolo del primo saggio di questa raccolta ("Sulla serietà"), l'incapacità di sorridere della (e alla) vita
Ikebana. L'arte dei fiori per tutte le stagioni
Rie Imai, Yuji Ueno
Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2019
pagine: 143
Meravigliosi fiori in contenitori di gusto: ecco l'essenza dell'ikebana, l'arte tradizionale giapponese della disposizione floreale, che viene qui attualizzata grazie all'approccio innovativo degli autori. Nell'ampia sezione introduttiva sono illustrate le tecniche di base dell'ikebana, mentre nei quattro capitoli in cui si articola il volume, uno per ogni stagione, vengono forniti tanti consigli e spunti suggestivi per sviluppare la propria creatività: le 53 raffinate composizioni proposte, nelle quali rifulge tutto lo splendore della natura nelle sue diverse declinazioni così come si manifestano nei vari periodi dell'anno, sono tutte creazioni di rara bellezza e suggestione, ma al tempo stesso facili da realizzare anche in tempi brevi. Piante e fiori di campo e del proprio giardino (o acquistati dal fiorista) vengono abbinati in modo spesso imprevedibile a materiali semplici e d'uso quotidiano, dando vita ad accostamenti d'insospettabile eleganza e di grande effetto, per dare un tocco originale all'arredo di casa o ad allestimenti pensati per occasioni particolari. Un'opera che ispirerà tanto i professionisti quanto i semplici appassionati, a riprova del fatto che l'ikebana non è una disciplina che richiede tecniche oltremodo elaborate o materiali particolarmente costosi, ma un'arte davvero alla portata di tutti.
Costruisci la città Lego®
Brian Lyles, Jason Lyles
Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2018
pagine: 200
Questo libro vi insegna a creare con i mattoncini LEGO® edifici ricchi di dettagli tratti dal mondo reale, come cornicioni e facciate, mettendo alla prova la vostra fantasia nella realizzazione di interni con ambienti diversi, mobilio e illuminazione. Potrete poi completare l'opera con dettagli esterni - piante, semafori, impalcature e parchi con panchine - e assemblare fra loro negozi, case ed edifici residenziali per dar vita a un vero e proprio quartiere cittadino! All'interno: esaurienti istruzioni passo passo per costruire quattro edifici a più piani; decine di idee cui ispirarvi per creare strutture personalizzate; i modelli di una poltrona reclinabile, di un vecchio lampione, di un semaforo e di numerosi altri oggetti d'arredo; una rassegna di alcuni modelli realizzati dagli autori. Età di lettura: da 10 anni.
Orologi. I modelli più rari ed esclusivi
Adams Ariel
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2017
pagine: 323
Questo libro è un'accurata selezione degli orologi più costosi del mondo, acquistati o prodotti durante gli ultimi 10-15 anni. Per la maggior parte si tratta di prodotti nuovi, ma alcuni sono orologi d'epoca o pezzi unici venduti all'asta. Si parte da un valore di 200.000 dollari, per salire progressivamente. Nel definire una soglia minima nella selezione di segnatempo costosi, sono partito dall'idea di descrivere i più significativi o interessanti tra quelli in grado di far segnare prezzi decisamente elevati. Non esiste una vera e propria lista dei più costosi, e negli ultimi vent'anni ne sono stati prodotti numerosi con un prezzo superiore ai 200.000 dollari che qui non menziono. Inoltre, ogni anno molti esemplari riescono a spuntare prezzi superiori a questa soglia nelle aste che si tengono in tutto il mondo. Questo libro si rivolge sia agli esperti del settore sia a quanti, pur non particolarmente interessati agli orologi o alle marche citate, siano incuriositi dalle raffinatezze meccaniche e stilistiche di questi oggetti preziosi. Ciò premesso, è inevitabile un certo linguaggio tecnico per spiegare lo scopo o le caratteristiche costruttive di molti degli orologi descritti.
Papà straordinari. Lezioni d'amore dal regno animale
Bridget E. Hamilton
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2017
pagine: 96
Nel mondo animale, il ruolo di padre è frutto dell'istinto, dell'esperienza e della determinazione. I papà animali sono protettivi e coraggiosi, ma anche teneri e affettuosi. In molte specie, è il papà a condurre i piccoli nelle prime esplorazioni fuori della tana. I saggi elefanti adulti trasmettono le loro conoscenze ai giovani del branco, le volpi addestrano i cuccioli con il gioco e il maschio della jacana, un uccello tropicale, cova le uova e alleva i pulcini. Queste incredibili storie, accompagnate dalle meravigliose fotografie di National Geographic, celebrano il legame tra padri e figli, non importa se vestiti di pelliccia, piume o scaglie.
La signora dei baci. Luisa Spagnoli
Maria Letizia Putti, Roberta Ricca
Libro
editore: Graphofeel
anno edizione: 2016
pagine: 166
Luisa Spagnoli è stata un personaggio eccezionale nella storia italiana del novecento: fu un geniale capitano d'industria, fondò due marchi aziendali di primo piano come la Perugina e la casa di mode che porta ancora il suo nome. Fu una donna inquieta e creativa, capace di trasformare in oro tutto ciò che toccava: a lei dobbiamo l'invenzione del Bacio, e di molte caramelle e cioccolatini che ancora consumiamo quotidianamente. La sua fu una vita pubblica di successo, sorprendentemente poco nota, al pari della vita privata intensa e modernissima, veramente da romanzo. Questa biografia, arricchita da puntuali approfondimenti di storia sociale e di costume, vuole offrire un'immagine finalmente a tutto tondo di una tra le donne più brillanti della storia dell'imprenditoria italiana.
Ayurveda. Ricette di cucina, ricette di bellezza
Roberta Ricca
Libro: Libro in brossura
editore: Graphofeel
anno edizione: 2016
pagine: 98
Un libro per chi ama cucinare, per chi vuole prendersi cura del proprio corpo, per chi è incuriosito dalla cultura indiana, per chi è sensibile alla bellezza, al colore, ai profumi delle spezie. Soprattutto una guida per determinare la nostra particolare costituzione, unica e preziosa, e vivere in armonia e buona salute secondo le regole antichissime, ma sempre attuali, dell'Ayurveda.
La serietà non è una virtù
Gilbert Keith Chesterton
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2011
pagine: 176
I brevi saggi raccolti in questo volume furono scritti nell'arco di vent'anni per due giornali inglesi, "The Illustrated London News" e "The New Witness". In essi Chesterton prende di mira alcuni aspetti del suo tempo (ma anche del nostro...), indicativi di un atteggiamento ideologico di irragionevole, e un po' ottuso, scetticismo nei confronti della Tradizione - assai diffuso tra i suoi (e nostri) contemporanei - e di ingenua fiducia verso tutto ciò che ha l'apparenza della novità. Tra gli argomenti fatti oggetto della sua critica, compaiono la venerazione per gli animali domestici, il proliferare delle sette, il consumismo, il divorzio, lo spiritismo, l'esotismo, la fiducia incondizionata nelle conquiste della scienza, l'ateismo, l'individualismo, la divulgazione pseudoscientifica e, come suggerisce il titolo del primo saggio di questa raccolta ("Sulla serietà"), l'incapacità di sorridere della (e alla) vita.