fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberta Gozzi

Fratellino

Fratellino

Amets Arzallus Antia, Ibrahima Balde

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 160

Ibrahima ha tredici anni e vive nella capitale della Guinea con il padre, che vende pantofole per strada. Quando lui muore all’improvviso, il ragazzo diventa il capofamiglia e va in Liberia in cerca di un lavoro per aiutare la madre, rimasta al villaggio con gli altri figli. Anni dopo, suo fratello Alhassane scompare nel tentativo di raggiungere l’Europa, così Ibrahima lascia il lavoro di camionista per cercarlo. Comincia per lui un viaggio lungo e rischioso attraverso il Mali, l’Algeria, la Libia e il Marocco. Ogni tappa porta Ibrahima in mondi diversi, con usanze, lingue, paesaggi, monete sempre differenti e pericolose sfide da affrontare. Ma la sua straordinaria forza di volontà, l’amicizia e la generosità di alcune persone incontrate lungo il cammino lo aiutano a sopravvivere e a proseguire. Giunto in Libia, scopre la verità su Alhassane. E, invece di tornare a casa, decide di intraprendere il viaggio verso l’Europa. “Adesso lo so, il mare non è un posto dove sedersi.” Una testimonianza che dà voce, cuore e anima alle migliaia di persone che sono costrette a lasciare le proprie case e mettersi in viaggio. Età di lettura: da 12 anni.
14,00

Come se tutto fosse accaduto. Vent'anni di racconti sul conflitto basco

Come se tutto fosse accaduto. Vent'anni di racconti sul conflitto basco

Iban Zaldua

Libro: Libro in brossura

editore: Città del silenzio

anno edizione: 2023

pagine: 240

Attraverso quarantadue storie, scritte tra 1999 e 2018, Iban Zaldua racconta il conflitto basco (o quello che chiama "La Cosa") vissuto dall'interno, giorno per giorno. Con sorprendente efficacia, Zaldua svela la complessità della società basca: il rapporto quotidiano con la violenza, le tensioni sociali, i legami affettivi, la vicinanza tra protagonisti molto diversi del conflitto, mentre "tutto stava per diventare passato". Oggi, nel periodo post ETA, lo sguardo dello scrittore è l'unico capace di svelare senza ambiguità le grandi sfide che attendono i Paesi Baschi, tra difficoltà di affrontare la storia e fragilità della memoria.
18,00

Fratellino

Fratellino

Amets Arzallus Antia, Ibrahima Balde

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2021

pagine: 112

È alla ricerca del fratello piccolo, partito con l'intenzione di raggiungere l'Europa e mai arrivato, che Ibrahima Balde lascia la Guinea e il lavoro di camionista, per intraprendere un viaggio che non voleva fare, ma che è comune a migliaia di africani. Questo romanzo è la cronaca, lucida ed essenziale, della vita di Ibrahima Balde, da lui stesso raccontata, e trascritta dal poeta Amets Arzallus Antia. Una voce che ci fa capire, senza vittimismo ma in tutta la sua drammaticità, cosa sono la traversata del deserto, il traffico dei migranti, la prigionia, le torture, la violenza della polizia, il viaggio in mare, la morte. Una voce ferma, così chiara e profonda da diventare a tratti poetica, che ci racconta cosa significa conoscere la sete, la fame, la sofferenza. Esistono mille motivi e storie che portano una persona ad attraversare il Mediterraneo per cercare di raggiungere l'Europa. La disumanizzazione delle loro morti, le espulsioni, le vite illegali sembrano necessarie per alimentare la nostra indifferenza. In realtà ognuna di queste vite è unica e universale e questo racconto ne è la drammatica testimonianza.
12,00

Sai come ho fatto io? I bambini e la separazione dei genitori

Sai come ho fatto io? I bambini e la separazione dei genitori

Roberta Gozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 96

L'autrice, mediatrice familiare e conduttrice dei "Gruppi di Parola" ha raccolto i pensieri, i sentimenti, le paure, gli interrogativi, le proposte e le proiezioni che i bambini fanno quando i genitori si separano. Le considerazioni qui offerte, nate da percorsi vissuti, non hanno la pretesa di "guarire" la ferita che si apre nell'angosciante fase della separazione di papà e mamma, ma di farla divenire proposta, domanda, emersione dei bisogni, al fine di raggiungere una relazione appagante e rassicurante, recuperare la fiducia e la speranza, riunificare l'idea di mamma e papà non più come coppia, ma pure - per sempre - genitori. I commenti e i suggerimenti, arricchiti dai vivaci disegni di Maddalena Marcolungo, diventano uno stimolo affinché chi vive la separazione dei genitori cerchi, dentro e fuori di sé, quelle risorse rappresentate da persone e contesti convenienti per recuperare fiducia e... fiato.
13,00

Storie basche. Democrazia partecipata sotto processo in Euskal Herria

Storie basche. Democrazia partecipata sotto processo in Euskal Herria

Giovanni Giacopuzzi, Angelo Miotto, Roberta Gozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2005

pagine: 272

L'idea di scrivere questo libro nasce dalla volontà di dare voce a quella parte della società basca criminalizzata. È una storia che nasce, come raccontano le protagoniste e i protagonisti cui il volume dà voce, da una negazione, dal non riconoscimento di una realtà politica sociale e culturale. L'intento è quello di costruire una storia di storie per capire la realtà, non i teoremi, tanto meno gli slogan. Ricostruire la complessità del reale, che viene sempre più evitata in nome di una strumentale bipartizione fra Bene e Male, in cui la lotta al terrorismo è diventata una frase fatta, svuotata, abusata.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.