fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rita Vianello

Pellestrina

Pellestrina

Giorgio Crovato, Mariavittoria Tagliapietra, Rita Vianello

Libro: Copertina morbida

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2020

pagine: 276

Il litorale di Pellestrina è la zona costiera più meridionale che delimita la laguna di Venezia dal mare. Pellestrina conserva ancora oggi, pure e incontaminate, alcune peculiarità della vita anfibia veneziana, rurale e marina, che sono proseguite anche nel corso del Novecento, tutelando la cultura dell'isola e l'originale inclinazione di comunità sospesa tra le acque del mare e della laguna che riesce a farsi valere in una lunga e sottile striscia di terra. In queste pagine ne viene ripercorsa la storia novecentesca, richiamando alla memoria le vicende millenarie della comunità che vi ha sempre vissuto in una dimensione atemporale, solo in alcuni momenti scossa da avvenimenti drammatici, come le bombe della Seconda Guerra mondiale o la tragica alluvione del 1966 che spezza e travolge gli storici murazzi della Serenissima. Attraverso le testimonianze d'archivio e il continuo relazionarsi con chi vive e opera sull'isola, emerge il ritratto di un luogo fatto di sopravvivenze.
24,00

L'oro nero della laguna di Venezia. La mitilicoltura tra eredità culturali e nuove tradizioni

L'oro nero della laguna di Venezia. La mitilicoltura tra eredità culturali e nuove tradizioni

Rita Vianello

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 256

A Venezia la valorizzazione dei mitili come risorsa alimentare ed economica è un fenomeno tardivo. I mitili, denominati peòci (pidocchi), fino a pochi decenni fa erano considerati non commestibili, persino tossici. Nonostante ciò, molti sono stati i tentativi falliti di allevarli per creare occupazione e nuove fonti di sostentamento per i più poveri. Nel 1931 arriva in laguna il marchigiano Alfredo Gilebbi, che avvierà una rivoluzione socioculturale trasformando i mitili in un alimento oggi apprezzato e "tradizionale". Questo rapido processo ha portato un nuovo benessere economico nella laguna sud, tanto che i mitili sono stati soprannominati con l'altisonante appellativo di "oro nero".
16,00

Il gondoliere

Il gondoliere

Rita Vianello

Libro

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2011

9,90

Pescatori di Pellestrina. La cultura della pesca nell'isola veneziana

Pescatori di Pellestrina. La cultura della pesca nell'isola veneziana

Rita Vianello

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 280

14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.