fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Ciuti

Pisa. Le trasformazioni della città storica

Pisa. Le trasformazioni della città storica

Riccardo Ciuti

Libro: Libro rilegato

editore: Felici

anno edizione: 2021

pagine: 132

Nella suoi duemila anni di storia Pisa ha subìto diverse radicali discontinuità, con conseguenti trasformazioni importanti della struttura e del paesaggio urbano. In particolare nei secoli dal XVI al XX viene cancellata - in parte semplicemente occultandola - l'immagine della città medievale e attraverso successivi apporti di progressiva trasformazione e arricchimento, prende forma un nuovo agglomerato urbano, prima con gli interventi medicei, poi con quelli lorenesi, per finire con i tentativi di modernizzazione dell'Ottocento (le nuove piazze, il rifacimento dei lungarni, lo sviluppo verso la stazione ferroviaria), che danno luogo a quella città stratificata che per convenzione chiamiamo città storica, su cui si abbatterà l'immane distruzione della guerra, seguita da una infelice ricostruzione. Il libro documenta le principali trasformazioni della città storica degli ultimi cinque secoli e il recente avvio dei processi di recupero edilizio e urbanistico, auspicio di una adeguata trasmissione al futuro del suo ancora grande e irriproducibile patrimonio culturale.
18,00

Il paesaggio. Problematiche e indirizzi d'intervento

Il paesaggio. Problematiche e indirizzi d'intervento

Riccardo Ciuti

Libro: Copertina morbida

editore: Marchetti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 128

Sul paesaggio si interviene sempre, ogni qualvolta si opera una modifica dell'assetto fisico di un luogo, e questo avviene spesso ignorandone le caratteristiche, e magari finendo per alterarle, non per cattiva volontà, ma per ignoranza. Diversamente da quanto molti pensano, l'idea di paesaggio di un luogo non è poi così sfuggente o soggettiva: al contrario essa può essere il risultato di un'attività d'indagine dei suoi caratteri costitutivi, tale da produrre un sistema di valutazione condiviso, che ne evidenzi i tratti dominanti, le eccellenze, così come gli elementi di crisi e le eventuali aree di degrado. Solo da questa capacità di lettura deriva la possibilità di operare interventi rispettosi del paesaggio o addirittura capaci di implementarne la qualità. Questo volume vuole essere di aiuto per un approccio corretto a questa tematica. Il volume è corredato di foto a colori.
22,00

Alla scoperta dei Cenacoli di Firenze

Alla scoperta dei Cenacoli di Firenze

Riccardo Ciuti, Gianluca Cioni

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2020

pagine: 160

Non molti, fiorentini compresi, sanno che Firenze è la città con il più alto numero al mondo di raffigurazioni dell’Ultima Cena. Il fiorire nella ricca Firenze rinascimentale di così tanti conventi e monasteri fece sì che facoltosi e potenti committenti facessero a gara per arricchire i refettori di affreschi di prestigio. Ognuno con la sua storia, ognuno con la sua iconografia: dalle cene con la tecnica della “terra verde” ai cenacoli femminili con i loro apostoli dai tratti effeminati (sfatando il mito del Giovanni-Maddalena di Dan Brown). Prima che un testo di arte, questo libro vuol essere una guida alla scoperta di quei tesori che per secoli sono rimasti nascosti alla vista dei più. Restituire la consapevolezza di questo patrimonio inestimabile ancora oggi troppo poco conosciuto.
30,00

Rischi alimentari. Le insidie che si nascondono sulla nostra tavola

Rischi alimentari. Le insidie che si nascondono sulla nostra tavola

Riccardo Ciuti

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2019

pagine: 264

"Lasciate che il cibo sia la vostra medicina e la vostra medicina sia il cibo." (Ippocrate) Così scriveva il padre della medicina. E aveva ragione. Perché il cibo non è semplice sostentamento e nemmeno solo uno dei maggiori piaceri della vita. Le sostanze chimiche contenute negli alimenti sono costituenti preziosi ed essenziali di tutto quanto esiste sul nostro pianeta. Ma molte sono anche le insidie nascoste, persino nei cibi in apparenza più innocui. Forte di una lunga esperienza nel settore chimico, l’autore prova a fare un po’ di chiarezza sul tema, mettendo in guardia il lettore sui potenziali danni che possono scaturire da una non accorta relazione con il cibo; nel contempo, sfata i tanti luoghi comuni sull’alimentazione che oggigiorno, a causa della capillarità dei mezzi mediatici, mettono in costante pericolo i consumatori. Nutrirsi è un’esigenza assoluta, ma mangiare bene significa un’esistenza più tollerabile e lunga.
16,99

Pisa nel Novecento. La città e il litorale 1900-1943

Pisa nel Novecento. La città e il litorale 1900-1943

Riccardo Ciuti

Libro: Libro rilegato

editore: Felici

anno edizione: 2012

pagine: 156

Il volume ripercorre, inquadrandola nella più generale vicenda sociale ed economica della città e del suo litorale, la produzione urbana del periodo compreso tra la fine del secolo XIX e la Seconda Guerra Mondiale, riverificandone le caratteristiche di qualità e di valore culturale attuale. Il Primo Novecento qui considerato, a differenza di altri periodi, è costituito sostanzialmente da due momenti politici e culturali distinti: il primo corrisponde allo stato liberale e comprende la Grande Guerra e il secondo coincide con il Regime Fascista. Pur trattandosi di una città di provincia, vedremo come Pisa, per la presenza della sua prestigiosa Università e del suo importante Ospedale, sia stata al centro di grandi investimenti dello stato fascista finalizzati al riassetto territoriale e alla realizzazione di sedi più consone per le istituzioni che il Regime andava rinnovando. Interventi che tutt'ora costituiscono gran parte dell'impalcatura urbana e territoriale di Pisa.
22,00

Sistemi di prefabbricazione civile. Indagine e riferimenti di metodo
7,00

Pisa nell'Ottocento. Le trasformazioni della città tra granducato e Stato unitario

Pisa nell'Ottocento. Le trasformazioni della città tra granducato e Stato unitario

Riccardo Ciuti, Barbara Leoni

Libro

editore: Felici

anno edizione: 2010

pagine: 158

Il volume ripercorre la vicenda delle trasformazioni sociali, economiche ed urbanistiche di una città come Pisa, dalla storia gloriosa e dalla importante posizione geografica, nel passaggio dal Granducato Lorenese allo Stato nazionale, evidenziandone gli elementi di continuità tematica e le dinamiche evolutive, nel quadro della cultura del tempo. Esso si articola in due parti: la prima descrittiva della vicenda socioeconomica generale e la seconda comprendente la descrizione delle più rilevanti trasformazioni urbane, ambedue dotate di un ricco apparato iconografico storico. Chiude una raccolta di documenti di riferimento degli eventi narrati, assai significativi dei modelli di comunicazione istituzionale dell'epoca.
22,00

La costruzione del litorale pisano. Contributi per la storia e l'identità di un territorio
18,00

Itinerari medievali: le case torri di Pisa

Itinerari medievali: le case torri di Pisa

Riccardo Ciuti, Simona Lunatici

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2006

pagine: 130

12,00

Pisa medicea. Itinerario storico artistico tra Cinque e Seicento
25,00

Pisa medicea

Pisa medicea

Riccardo Ciuti

Libro

editore: Felici

anno edizione: 2002

pagine: 156

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.